Cerca

Serie D

La Varesina ringrazia Grieco ma mastica amaro

Contro il Caravaggio manca il cinismo sottoporta, il centrocampista addolcisce la pillola

GRIECO ROBERTO VARESINA

VARESINA SERIE D: Roberto Grieco, provvidenziale con la sua rete per portare a casa il pareggio

Un pareggio che fa felice il Caravaggio e che lascia amarezza alla Varesina, nel finale vicinissima al gol della vittoria. Ad aprire le danze è la squadra ospite grazie alla rete di Fornari, che con precisione manda il pallone all'angolino. Una perla di Grieco rimette il risultato in parità, che permane fino al novantesimo perché la squadra di Spilli ha le polveri bagnate. A conti fatti, la Varesina manca il sorpasso al Brusaporto pur salendo a 17 punti, mentre il Caravaggio non riesce ad allontanarsi più di tanto dalle zone calde della classifica, ma si tiene stretto il prezioso punticino in chiave salvezza. 

BOTTA E RISPOSTA

Il Caravaggio, orfano di bomber Marrazzo e con Doria in panchina, si ritrova senza i due massimi terminali offensivi della squadra. Quindi, decide di effettuare sin dai primi minuti una pressione forte sugli avversari e di contenere gli attacchi della Varesina. La prima azione del match viene creata dai padroni di casa. Polenghi dà uno sguardo alla porta ma si vede respingere in angolo la sua conclusione. La Varesina sembra in totale controllo del match ma al 15’ concede spazio sul lato destro. Galdoune se lo prende e inserisce un pallone in mezzo. La difesa della Varesina rimane immobile e lascia che la sfera finisca sui piedi di Fornari: il classe 2004 prende la mira e insacca all’angolino. Doccia gelata per i padroni di casa, che non si immaginavano di poter passare in svantaggio, vista la trama del match. La squadra allenata da Spilli ha bisogno di una scintilla che riaccenda il match e così accade. Punizione da pochi metri fuori l’area di rigore. Grieco, che è diventato uno specialista delle punizioni, pennella una traiettoria perfetta con il pallone che si scaglia sotto all’incrocio dei pali. Non può nulla l’esperto Pennisi, tantomeno la barriera provvista pure di "coccodrillo". Il gol ridà vigore alla Varesina. Orellana compie una magia sul lato destro e prova la conclusione ma anche questa volta si vede il tiro murato.

TANTE INTERRUZIONI 

I rossoblù partono premendo sull’acceleratore, ma devono stare attenti a non prestare il fianco alle pericolose ripartenze del Caravaggio. Il gioco è molto spezzettato, tante interruzioni e un gioco poco fluido anche a causa delle condizioni critiche del terreno di gioco. La Varesina prova a mutare il proprio sistema di gioco e passa a una difesa a tre per dare maggiore peso alla manovra offensiva. i risultati si vedono quando Guidetti guarda in mezzo e disegna un cross per Robbiati, tuttavia il difensore prestato all'attacco non riesce a impattare la sfera per una mera questione di centimetri. Ci riprova Grieco su punizione ma questa volta la sua conclusione finisce alle stelle. Il Caravaggio rialza la testa con Fornari: il numero 7 tenta da fuori are, Basti risponde presente concedendo un angolo. Al 37’ la Varesina ha una ghiotta occasione: Orellana mette un pallone insidioso in area che viene toccato da Vitale ma il numero 90 sbaglia clamorosamente sotto porta. Si tratta dell'ultima opportunità di una partita senza vincitori. L'1-1 non muta fino al triplice fischio finale.

IL TABELLINO

VARESINA-CARAVAGGIO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 15’ Fornari (C), 30’ Grieco.
VARESINA (4-2-3-1): Basti 7, Ciuffo 7, Polenghi 6 (39’ st Gatti sv), Grieco 7.5, Gasparri 6 (22' st Guidetti 6.5), Manicone 6.5, Orellana 7, Robbiati 6.5, Cosentino 6, Rodolfo 7 (35’ st Olivieri sv), Vitale 6.5 (39’ st Isufi sv). A disp. Buini,Sali, Bigoni, Carrino, Buzzetti. All. Spilli 6.5.
CARAVAGGIO (4-3-1-2): Pennesi 7, Ippolito 6, De Felice 6.5, Galdoune 6, Bertoni 6, De Felice 6.5, Fornari 6.5 (40’ st Gramignoli sv), Bolis 6.5, Fadigati 6 (38’ st Riboni sv), Ait Atti 7, Menegatti 7 (20’ st Bernardini 6). A disp. Ciancio, Bettinelli, Riva, Pilenga, Ben, Doria. All. Terletti 6.5.
ARBITRO: Gallorini di Arezzo 6.
ASSISTENTI: Mantella di Livorno e Tranchida di Pisa.
AMMONITI: Ait Atti (C), De Felice (C), Fornari (C), Galdoune (C), De Felice (C), Cosentino (V).

LE PAGELLE

Basti 7 Una sicurezza tra i pali, è sempre attento e reattivo.
Ciuffo 7 Con le sue sgroppate in fase offensiva aiuta l'attacco, in difesa è impeccabile.
Polenghi 6 Qualche sbavatura in fase difensiva, può fare meglio e deve essere più attento (39’ st Gatti sv).
Grieco 7.5 Segna un gol da cineteca, inizia a prenderci gusto su punizione. Ogni volta che calcia una palla da fermo si rende pericoloso.
Gasparri 6 Non ci aspettiamo il cambio, commette alcuni errori banali ma si sta spendendo tanto per la squadra.
22' st Guidetti 6.5 Dal suo ingresso in campo cerca di inserire cross in mezzo pericolosi. Dà più velocità alla manovra di costruzione.
Manicone 6.5 Buona prestazione, non si tira mai indietro e mette tutto quello che ha in campo.
Orellana 7 Dà l'impressione di poter cambiare la partita da un momento all'altro. Con la sua velocità mette in difficoltà gli avversari.
Robbiati 6.5 Tocca molti palloni ma deve migliorare in fase di finalizzazione, con un po' più di cinismo può segnare il gol vittoria.
Cosentino 6 Non sta giocando la sua migliore partita, sembra sottotono soprattutto nella seconda frazione.
Rodolfo 7 Uno dei migliori della Varesina, costruisce tanto anche oggi anche se non riesce a essere decisivo sotto porta (35’ st Olivieri sv).
Vitale 6.5 Non è il tipo di partita che ama giocare, è un giocatore scoppiettante mentre il Caravaggio sta giocando stando molto attento alla fase difensiva e concedendogli poco spazio (39’ st Isufi sv).
All. Spilli 6.5 La Varesina sta giocando bene e sta costruendo molte azioni. Ci si aspetta qualcosa di più dalla panchina, i suoi cambi e il cambiamento dell'aspetto di gioco non servono per ottenere i tre punti.
CARAVAGGIO
Pennesi 7 Con la sua esperienza guida in campo i compagni, è l'anima della squadra ed anche oggi realizza parate decisive. Ippolito 6 Deve migliorare in fase difensiva, commette alcuni errori di troppo che potrebbero costare caro.
De Felice 6.5 Ben posizionato e ordinato in campo, lotta su tutti i palloni e non perde un duello.
Galdoune 6 Sbaglia troppi appoggi ai compagni, deve migliorare dal punto di vista tecnico.
Bertoni 6 Può fare ancora meglio, commette alcuni errori banali ma ha anche molta forza nel fermare le avanzate della Varesina.
De Felice 6.5 Altra buona partita del classe 2000, è attento a non lasciare troppo spazio agli avversari.
Fornari 6.5 Mette tanta quantità in campo, giocatore importanti in entrambe le fasi di gioco (40’ st Gramignoli sv).
Bolis 6.5 Smista un'infinità di palloni, è preciso e puntuale nel gestire l'azione ed il ritmo del gioco.
Fadigati 6 Cerca più volte di far sbagliare gli avversari con un pressing alto, il suo lavoro sporco è necessario (38’ st Riboni sv).
Ait Atti 7 Uno dei più attivi del Caravaggio, corre nella metà campo avversaria e si rende più volte pericoloso.
Menegatti 7 Partita di qualità del giocatore del Caravaggio, è una mina vagante che può accendersi da un momento all'altro. 20’ st Bernardini 6 Ci si aspetta un maggior impatto da parte sua, sembra poco energico e poco motivato.
All. Terletti 6.5 Prepara bene la partita, decide di non concedere nulla agli avversari e di chiudersi nella propria metà campo. ARBITRO
Gallorini di Arezzo 6 Interrompe troppe volte l'azione e sbaglia ad assegnare dei falli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter