Cerca

Serie D

Segna sempre a raffica anche dopo aver vinto campionato e Coppa, l'attaccante da 15 gol fa volare la città di 42mila abitanti

Il trequartista finalizza e ispira verso la salvezza del club, tornato in categoria a 2 anni dall'ultima apparizione

IMPERIA SERIE D - FILIPPO SCALZI

IMPERIA SERIE D - Filippo Scalzi in stagione con il club neroazzurro di Ponente ha collezionato 25 presenze e 15 reti

Chi avrebbe mai scommesso che l'Imperia, una neopromossa nel girone A di Serie D, potesse diventare una delle sorprese più piacevoli della stagione? Eppure, sotto la guida esperta del tecnico Pietro Buttu, i nerazzurri stanno scrivendo una storia che profuma di impresa. Con un 10° posto in classifica e 34 punti all'attivo, la squadra neroazzurra si avvicina a grandi passi all'obiettivo della permanenza in categoria. Ma chi è il vero protagonista di questo cammino? Un nome su tutti: Filippo Scalzi.



UN TREQUARTISTA DAL CUORE D'ORO
Filippo Scalzi, classe 1997, è il trequartista che ogni allenatore vorrebbe avere in squadra. Con 15 reti segnate in questa stagione, non solo si è affermato come il punto di riferimento offensivo della squadra, ma ha anche dimostrato di essere un giocatore dalle molteplici qualità. Scalzi è un camaleonte del campo, capace di adattarsi a diversi ruoli nel reparto avanzato. Che si tratti di agire da trequartista puro o di partire dalla fascia destra come esterno offensivo, il suo contributo è sempre decisivo. Arrivato all'Imperia dalla Sanremese nell'estate del 2023, Scalzi non ha perso tempo a imporsi come leader tecnico. La scorsa stagione, i suoi 17 gol hanno spianato la strada al ritorno in Serie D del club e alla conquista della Coppa Italia d'Eccellenza regionale. E ora, in un campionato più impegnativo, sta continuando a brillare, dimostrando che il talento non ha limiti di categoria.



GOL PESANTI COME MACIGNI
Nel calcio, si dice spesso che «i gol non solo si contano, ma soprattutto si pesano». E quelli di Scalzi pesano eccome! Le sue reti contro squadre come Fossano, Saluzzo, Lavagnese, Gozzano, Cairese e Vado sono state determinanti per il bottino di punti dell'Imperia. In particolare, nel derby ligure contro il Vado, la sua marcatura sembrava aver regalato la vittoria ai nerazzurri, prima che Alfiero pareggiasse nei minuti di recupero. Ma Scalzi non si arrende e punta a incrementare il suo bottino personale, con l'obiettivo di garantire alla squadra e alla città «la tanto attesa salvezza».



UNA CARRIERA IN CRESCENDO
La storia calcistica di Filippo Scalzi inizia nelle giovanili della Sanremese, allora conosciuta come «Unione Sanremo». A soli 18 anni, nel 2016, segna il gol che chiude la finale della Coppa Italia nazionale d'Eccellenza contro il Mazara, regalando ai liguri un successo storico e la promozione in Serie D. Dopo 4 stagioni da protagonista con la Sanremese, Scalzi tenta il salto in Serie C con la Lucchese nella stagione 2020-2021, ma l'esperienza non è delle più fortunate con 19 presenze e un gol all'attivo. Tuttavia, il ritorno all'Imperia segna una nuova fase della sua carriera, una fase in cui il talento e la determinazione si fondono per scrivere nuove pagine di successo.



UN FUTURO DA SCRIVERE
Con un margine di 7 punti sulla zona playout, l'Imperia non può permettersi di abbassare la guardia. La lotta per la salvezza è serrata e tutte le squadre coinvolte sono pronte a dare battaglia fino all'ultimo minuto. Ma con un giocatore come Scalzi in campo, i tifosi nerazzurri possono sognare. La sua capacità di fornire assist e di impreziosire le partite con giocate di alta qualità lo rendono un elemento fondamentale nello scacchiere tattico di Buttu. E chissà, forse il futuro riserverà ancora tante sorprese per l'Imperia e il suo magico trequartista.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter