Cerca

Serie D

Una vita con la maglia del Torino e 2 campionati in prima squadra, il terzino è sempre pronto a correre veloce in fascia

Il classe 2004 è alla ricerca di una nuova sfida dopo aver lasciato il granata a 18 anni e aver giocato in Piemonte nell'ultima stagione

TORINO - EDOARDO BARRACANE

Edoardo Barracane è cresciuto nel vivaio del Torino e nella scorsa stagione ha militato nell'Alba Calcio in Serie D

Chi è Edoardo Barracane e perché il suo nome sta facendo il giro tra gli addetti ai lavori del calcio italiano? La risposta è semplice: talento, versatilità e una voglia di emergere che lo rendono un profilo interessante per qualsiasi club in cerca di un giovane difensore con il fuoco sacro del gioco. Nonostante la giovane età, Barracane ha già calcato i campi della Serie D, dimostrando di avere tutte le carte in regola per fare il salto di qualità.



UN GIOVANE CON UNA STORIA DA RACCONTARE
Edoardo Barracane, classe 2004, ha mosso i suoi primi passi nel mondo del calcio nel prestigioso vivaio del Torino. Un settore giovanile che non ha bisogno di presentazioni. È qui che il difensore esterno ha affinato le sue abilità tecniche e tattiche, costruendo le fondamenta di quello che potrebbe essere un futuro radioso nel mondo del calcio. Per lui sono arrivate anche convocazioni a stage delle Nazionali azzurre di categoria. La sua ultima stagione in granata è stata quella 2021-2022 con 16 presenze in campionato.



L'ESPERIENZA IN SERIE D: UN BANCO DI PROVA SUPERATO A PIENI VOTI
La scorsa stagione, il giovane terzino ha indossato la maglia dell'Alba, collezionando ben 26 presenze in Serie D. Un campionato spesso sottovalutato, ma che rappresenta un vero e proprio campo di battaglia per chi desidera farsi le ossa e dimostrare il proprio valore. Barracane non ha deluso le aspettative, nonostante la stagione poco felice della squadra langarola. Ma non è tutto. Prima dell'Alba, il classe 2004 ha avuto l'opportunità di vestire la maglia del Sant'Angelo, sempre in Serie D. Qui, ha affinato ulteriormente le sue qualità difensive, dimostrando di essere un giocatore duttile, capace di adattarsi sia sulla fascia destra che su quella sinistra. Un vero jolly per qualsiasi squadra che voglia puntare su un giovane di prospettiva.



VERSATILITÀ: IL SUO MARCHIO DI FABBRICA
La capacità di Barracane di giocare su entrambe le fasce lo rende un elemento prezioso per qualsiasi allenatore. In un'epoca in cui la versatilità tattica è diventata un must, avere un giocatore capace di coprire più ruoli è un vantaggio non da poco. Il classe 2004 non è solo un terzino, ma un vero e proprio camaleonte del campo, pronto a trasformarsi in base alle esigenze della squadra.



UN FUTURO DA SCRIVERE
Ora, svincolato e in cerca di una nuova avventura, Barracane è pronto a mettersi in gioco e a dimostrare che il suo talento merita il palcoscenico del calcio semi-professionistico. Quale sarà la sua prossima destinazione? Solo il tempo potrà dirlo, ma una cosa è certa: chiunque deciderà di puntare su di lui avrà tra le mani un giovane con un potenziale enorme e una voglia di emergere che non conosce ostacoli. Il classe 2004 è il classico esempio di come il calcio, oltre che un gioco, sia una continua sfida con se stessi e con il mondo che ti circonda. Un giovane che ha già dimostrato tanto, ma che ha ancora molto da dire e da dare. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter