Cerca

Under 18

Viareggio Cup, altro ritiro poco prima di iniziare: le 24 squadre sui blocchi di partenza

La finalissima si disputerà nello stadio cittadino, riqualificato dopo anni di mancato utilizzo

VIAREGGIO CUP GENOA UNDER 18 - GENNARO RUOTOLO

VIAREGGIO CUP GENOA UNDER 18 - Gennaro Ruotolo e il suo Genoa apriranno la manifestazione lunedì 17

Si parte per un viaggio nel cuore del calcio giovanile. La 75ª edizione della Viareggio Cup è alle porte, e quest'anno promette di essere un vero spettacolo. Dal 17 al 31 marzo, i riflettori saranno puntati su Viareggio, dove il torneo torna a casa dopo 7 anni di assenza allo stadio dei Pini. Il calcio d'inizio sarà dato con la sfida tra Genoa e Internacional, un match che si preannuncia avvincente, ospitato allo stadio «Ferracci» di Torre del Lago lunedì 17. Il conto alla rovescia dunque è partito.



UN TORNEO DI TRADIZIONE E INNOVAZIONE
La Viareggio Cup è più di un semplice torneo; è una celebrazione del calcio giovanile che unisce tradizione e innovazione. Con 24 squadre partecipanti, di cui 11 italiane e 13 straniere, la competizione si prospetta intensa e ricca di talento. Le squadre sono divise in 6 gironi da 4, con le prime due di ciascun girone e le due migliori terze che accederanno agli ottavi di finale. Un formato che garantisce emozioni e colpi di scena fino all'ultimo minuto. In campo le squadre Under 18 come da prassi negli ultimi anni. Proprio nell'imminenza dell'inizio del torneo c'è anche una novità: cambia una squadra nel Girone 6, al posto degli ucraini del Rukh subentra la Ternana.



PREMI E RICONOSCIMENTI: UN PARTERRE DE ROI
Non solo calcio giocato, ma anche riconoscimenti per chi ha lasciato un segno nel mondo dello sport. Il prestigioso premio «Torquato Bresciani» sarà consegnato a Pierluigi Collina, figura iconica dell'arbitraggio mondiale. Mauro Vegni, direttore del Giro d'Italia, riceverà il premio «Gaetano Scirea», mentre Paolo Condò sarà onorato con il premio giornalistico «Bruno Roghi». Un parterre de roi che sottolinea l'importanza del torneo non solo come vetrina per i giovani talenti, ma anche come tributo a chi ha contribuito a rendere grande il mondo dello sport.

LA FINALE: UN RITORNO A CASA
La finale della Viareggio Cup si disputerà il 31 marzo allo stadio dei Pini «Torquato Bresciani» di Viareggio, recentemente riqualificato dopo anni in cui si è dovuti fare a meno del suo utilizzo. Un ritorno alle origini che simboleggia la continuità e la rinascita di una manifestazione che ha fatto la storia del calcio giovanile. Chi alzerà al cielo il trofeo quest'anno? Solo il campo potrà dirlo, ma una cosa è certa: la Viareggio Cup è pronta a regalarci emozioni indimenticabili.

IL PROGRAMMA DELLA PRIMA FASE A GIRONI
17 MARZO: 
Girone 1. FIORENTINA-STELLA ROSSA - Bagno a Ripoli (FI) / Centro sportivo “Viola Park” (ore 13.45); IMOLESE-MAVLON - Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” (ore 15); Girone 2. GENOA-INTERNACIONAL - Torre del Lago (LU) / Stadio “Ferracci” (ore 15); PERUGIA-IJELE - Capezzano Pianore (LU) / Campo sportivo “Maggi-Matteucci” (ore 15); Girone 3. SASSUOLO-APIA LEICHHARDT - Agliana (PT) / Stadio “Bellucci” (ore 15); CASARANO-MAGIC STARS - Viareggio (LU) / Centro sportivo “Marco Polo Sports Center” (ore 14.30).
18 MARZO: Girone 4. TORINO-ASTERAS AKTOR - Viareggio (LU) / Centro sportivo “Marco Polo Sports Center” (ore 14.30); VIS PESARO-OJODU CITY - Marina di Massa (MS) / Campo sportivo “Ricortola” (ore 15); Girone 5. SAMPDORIA-JÓVENES PROMESAS - Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” (ore 15); WESTCHESTER UNITED-BEREKUM CHELSEA - Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15); Girone 6. RAPPRESENTATIVA SERIE D-TERNANA - Badesse (SI) / Campo sportivo “Berni” (ore 15); UYSS NEW YORK-OLYMPIQUE THIESSOIS - Viareggio (LU) / Campo sportivo “Martini” (ore 15).

19 MARZO: Girone 1. FIORENTINA-IMOLESE - Bagno a Ripoli (FI) / Centro sportivo “Viola Park” (ore 15); STELLA ROSSA-MAVLON - Capezzano Pianore (LU) / Campo sportivo “Maggi-Matteucci” (ore 15); Girone 2. GENOA-PERUGIA - Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” (ore 15); INTERNACIONAL-IJELE - Torre del Lago (LU) / Stadio “Ferracci” (ore 15); Girone 3. SASSUOLO-CASARANO - Pontedera (PI) / Campo sportivo “Nuovo Marconcini” (ore 15); APIA LEICHHARDT-MAGIC STARS - Viareggio (LU) / Centro sportivo “Marco Polo Sports Center” (ore 14.30).
20 MARZO: Girone 4. TORINO-VIS PESARO - Capezzano Pianore (LU) / Campo sportivo “Maggi-Matteucci” (ore 15); ASTERAS AKTOR-OJODU CITY - Marina di Massa (MS) / Campo sportivo “Ricortola” (ore 15); Girone 5. SAMPDORIA-WESTCHESTER UNITED - Bogliasco (GE) / Centro Sportivo “Mugnaini” (ore 15); JÓVENES PROMESAS-BEREKUM CHELSEA - Viareggio (LU) / Campo sportivo “Martini” (ore 15); Girone 6 - RAPPRESENTATIVA SERIE D-UYSS NEW YORK - Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” (ore 15); TERNANA-OLYMPIQUE THIESSOIS - Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15).

21 MARZO: Girone 1. FIORENTINA-MAVLON - Bagno a Ripoli (FI) / Centro sportivo “Viola Park” (ore 15). STELLA ROSSA-IMOLESE - Viareggio (LU) / Centro sportivo “Marco Polo Sports Center” (ore 15). Girone 2. GENOA-IJELE - Genova / Campo Sportivo “Begato 9” (ore 15); INTERNACIONAL-PERUGIA - Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” (ore 15); Girone 3. SASSUOLO-MAGIC STARS - Agliana (PT) / Stadio “Bellucci” (ore 15); APIA LEICHHARDT-CASARANO - Torre del Lago (LU) / Stadio “Ferracci” (ore 15).
22 MARZO: Girone 4. TORINO-OJODU CITY - Seravezza (LU) / Stadio “Buon Riposo” (ore 15); ASTERAS AKTOR-VIS PESARO - Torre del Lago (LU) / Stadio “Ferracci” (ore 15); Girone 5. SAMPDORIA-BEREKUM CHELSEA - Bogliasco (GE) / Centro Sportivo “Mugnaini” (ore 15); JÓVENES PROMESAS-WESTCHESTER UNITED - Viareggio (LU) / Campo sportivo “Martini” (ore 15); Girone 6. RAPPRESENTATIVA SERIE D-OLYMPIQUE THIESSOIS - Viareggio (LU) / Centro sportivo “Marco Polo Sports Center” (ore 15); TERNANA-UYSS NEW YORK - Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” (ore 15).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter