RAPPRESENTATIVA SERIE D-GENOA VIAREGGIO CUP - L'esultanza del difensore Fallou Cham dopo la rete del provvisorio 2-1 per la squadra di Giannichedda (foto LND)
Il sogno della Rappresentativa di Serie D si è infranto sul filo di lana agli ottavi di finale. La settantacinquesima edizione della Viareggio Cup ha regalato un incontro di rara intensità tra la selezione dei Dilettanti e il Genoa, un match che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo rigore. Un teatro di emozioni, capovolgimenti di fronte e giovani promesse che si sfidano con la stessa passione di chi gioca una finale di Champions League. E che si è concluso con la vittoria dei rossoblù ai rigori, con il team di Giuliano Giannichedda che esce così dalla manifestazione a testa altissima.
UN MATCH DAL RITMO ALTALENANTE Il palcoscenico è quello delle grandi occasioni, e la partita non delude le aspettative. La formazione guidata da Giannichedda si trova subito a rincorrere. Al 20' il Genoa passa in vantaggio grazie a un tiro-cross di Pagliari che sorprende Torregiani. Un colpo da maestro che sembra indirizzare il match sui binari rossoblù. Ma il calcio, si sa, è imprevedibile come una partita a scacchi, e la Rappresentativa Serie D non ci sta a fare da comparsa. Nella ripresa, al 7', Milicevic sfodera un tiro dalla trequarti che si infila sotto la traversa, riaccendendo le speranze dei suoi. Un gol che è un manifesto di carattere e determinazione. Non passano nemmeno 120 secondi e Cham, su azione da calcio d'angolo, firma il sorpasso, portando la sua squadra in vantaggio.
IL GENOA RISPONDE ALLO SCADERE Il Genoa, però, è squadra di rango e non si lascia intimidire. Quando il cronometro segna il 90+1', Riolfi trova il pareggio con un sinistro a effetto che manda la partita ai calci di rigore. È qui che il destino si diverte a giocare con i nervi dei protagonisti. La tensione è palpabile, e la lotteria dei rigori si trasforma in un dramma sportivo per la Rappresentativa Serie D. Gli eroi della rimonta, Cham e Milicevic, vedono i loro sogni infrangersi contro il muro della pressione: il primo calcia alto, il secondo si fa parare il tiro. Il Genoa, con freddezza glaciale, non sbaglia un colpo e si assicura il passaggio del turno. Avanti il Genoa, che se la vedrà giovedì 27 contro i Magic Stars ai quarti di finale, fuori la squadra di Giannichedda tra gli applausi.
TABELLINO DELLA PARTITA RAPPRESENTATIVA SERIE D-GENOA 3-6 dtr (2-2). RETI: 22’ Pagliari (G), 7’ st Milicevic (D), 9’ st Cham (D), 45’ st Riolfi (G). SEQUENZA RIGORI:Colonnese (G) gol, Cham (D) fuori, Riolfi (G) gol, Manzoni (D) gol, Pellicanò (G) gol, Milicevic (D) parato, Pallavicini (G) gol. RAPPRESENTATIVA SERIE D (3-4-1-2):Torregiani, Maggio, Milicevic, Cham, Arrighi (1’ st Chiabotto), Milia (16’ st Tonni), Lupano (31’ st Manzoni), Caccia (31’ st Iacoponi), D’Incoronato (16’ st Lupo), Valente, Lischetti (31’ st Toci). A disp. Conti, Oprandi, Lupo, Podrini, Pellino, Pepa, Mezzadri. All. Giannichedda. GENOA (3-5-1-1): Baccelli, Doucoure (35’ st Hautakangas), Colonnese, Pastore, Odero, Miragliotta (16’ st Riolfi), Pagliari, Mendolia (16’ st Minniti), Pallavicini, Spicuglia, Piacenza (25’ st Pellicanò). A disp, Mihelsons, Al Kharusi, Ivaldi, Enoghama, Varyvoda, Oliveira, Ticu. All. Ruotolo. ARBITRO: Menchini di Viareggio. GUARDALINEE: Mongelli di Pisa e Moro di Pisa.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96