Kings League Italia
18 Settembre 2025
KINGS LEAGUE ITALIA - Rafael Leao, uno dei nomi come prossimo presidente in Kings League
Si avvicina la data di inizio della nuova stagione della Kings League Lottomatica.Sport Italy e, con i tryouts - previsti per il 20 settembre - dietro l'angolo, oltre alla possibile introduzione di nuovi step nella competizione, rimangono ancora diversi quesiti a cui rispondere: quali saranno le nuove squadre che prenderanno parte alla competizione più rivoluzionaria di sempre? Dopo l'addio di Black Lotus e Punchers, infatti, rimangono vuoti due slot, chi sarà ad occuparli? Quali altre novità attendono la stagione 2025/2026?
La Kings League ci ha già abituato a parecchie novità ma sembra non voler smettere: sembrerebbe infatti aprirsi un nuovo accesso alla Kings World Cup. Per questa stagione sembra, infatti, prevista l'introduzione di un torneo a gironi - la cui data di inizio parrebbe prevista per il 20 ottobre - il cui vincitore accederebbe a un ulteriore step, dove affronterebbe le vincitrici dell'omologa competizione di Francia, Spagna e Germania, e la cui vittoria garantirebbe l'accesso diretto alla Kings World Cup ancor prima di disputare lo split.
Inoltre nelle ultime settimane si è molto discusso su quali potrebbero essere i nuovi volti della Kings League Italia, ma tra tutti c'è un nome che sembrerebbe essere molto vicino a presiedere uno dei nuovi club che prenderanno parte alla competizione: quale? Proprio quello del milanista Rafael Leao. "Voglio creare una squadra in Kings League" queste le parole con cui l'attaccante del Milan ha espresso il desiderio di prendere parte alla competizione. Il messaggio espresso sembrerebbe essere arrivato a destinazione, e adesso questo desiderio sembra più vicino che mai ad esaudirsi, rappresentando uno step importante nella carriera social e imprenditoriale del portoghese.
Le novità non finiscono di certo qui: in questa nuova avventura infatti Leao potrebbe non essere da solo, ma a coadiuvarlo potrebbe esserci un volto ben noto del web ossia quello di Matteo Baini, conosciuto su internet come "Il Rosso". Questa collaborazione, tra una star del calcio e una star del web, unirebbe il nome di Leao - più che noto nell'ambiente calcistico ma relativamente nuovo sui social network - ai numeri e all'esperienza nel mondo di internet - nel quale la competizione spopola - del Rosso.