Nel solito bar dove faccio colazione tutti i giorni, entra un bambino con la maglia della Juventus. Lo guardo, il nome del giocatore sulla schiena è quello di Chiellini. Al nonno che lo segue chiedo: Anche lui un futuro difensore? Risposta: No! no! mio nipote fa il centroattacco. Fantastico! L'anziano nonno dava al baby calciatore il ruolo di chi al centro dell'attacco vive solo per il gol. Una canzonetta degli anni 50 esaltava quel ruolo ed entrava nella testa della gente. Si, il Quartetto Cetra allora cantava: Oh! oh! oh! oh! che centrattacco, oh! oh! oh! oh! tu sei un cerbiatto, sei meglio di Levratto ogni tiro va nel sacco oh! oh! oh! oh! che centrattacco. (Levratto, calciatore ligure che negli 30/40 sfondava le reti).
La situazione creatasi ha risvegliato il Pungiglione che c'è in me pronto a colpire. Chi pungo? Sì, sì pungo quei docenti che ai corsi di allenatore hanno fatto morire con il centrattacco, i due terzini di volata, il centromediano, il mediano destro, il mediano sinistro, l'interno destro, l'interno sinistro, l'ala destra e l'ala sinistra. Tutti stecchiti. Ah! che nostalgia le ali. Che ricordi. Un grande Allenatore (anche della Nazionale) Edmondo Fabbri diceva: una squadra di calcio è come un aereo. Senza le ali non può volare. Adesso al bar se un nostalgico dice che Leao è un'ala sinistra i sorrisini dei presenti (tutti allenatori patentati dai quotidiani sportivi) estraggono il cartellino rosso e lo cacciano fuori dal bar per incompetenza.E pensare che con i ruoli sopra riportati il Grande Torino ha vinto 5 campionati di fila. L'allora sistema di gioco meglio conosciuto come WM (3 2 2 3) terzino destro, centromediano, terzino sinistro, mediano destro, mediano sinistro, formavano la W. Interno destro, interno sinistro, ala destra, centroattacco, ala sinistra formavano la M. Che semplicità, che chiarezza in quei ruoli. Ti dicevano dove dovevi stare e come dovevi giocare.
Docenti e match analyst fanno a gara nel raffinare il loro glossario tecnico dandosi così i meriti innovativi nel raccontare un nuovo calcio sempre più raffinato. Ma fortunatamente non potranno mai cambiare i piedi dei giocatori. Sì, solo i piedi ti dicono di che razza sei e dove devi giocare per far vedere il repertorio che c'è in te. Quando nelle Tv Sportive sentite discutere di esterni bassi, esterni di centrocampo, esterni alti, esterni vai e vieni, i quinti di destra o di sinistra, play bassi o alti, tuttocampista, mezzala di equilibrio, trequartista, trequartista più, prima punta, seconda punta, falso nueve, catena di destra o di sinistra, marcature preventive, gioco tra le linee, zona cieca, area di rigore bassa e alta andate a caccia del telecomando e con la velocità di un centroattacco siglate un gran gol cambiando canale.