Nuove piattaforme
06 Giugno 2025
Due giovani torinesi lanciano una piattaforma digitale che unisce calciatori, allenatori e società
Nel mondo del calcio giovanile e dilettantistico si parla sempre più spesso di visibilità, opportunità e reti di contatto. Ma cosa succede quando questi concetti si trasformano in un progetto concreto? È quello che hanno fatto Simone Sorgente e Ivan Riscaldino, due ragazzi di Torino con un’idea semplice e potente: creare una piattaforma in grado di mettere in contatto chi il calcio lo vive, lo allena o lo cerca. Il risultato si chiama FootConnect, e non è un social qualsiasi. È una rete pensata per chi vuole trovare la propria strada nel calcio. Li abbiamo intervistati.
Come nasce l’idea di FootConnect? «FootConnect nasce da un’esigenza reale che abbiamo vissuto sulla nostra pelle» racconta Simone Sorgente. «Nel calcio giovanile ci sono tantissimi talenti, ma pochissimi strumenti per farli emergere, se non si ha la fortuna di essere già “nel giro”. Volevamo creare una piattaforma accessibile a tutti, dove ogni ragazzo potesse raccontare chi è e cosa sa fare, caricando direttamente i loro video.»
È corretto dire che siete una sorta di LinkedIn del calcio? «Sì, ci sta» risponde Ivan Riscaldino, «ma con una marcia in più. Su FootConnect ogni calciatore, allenatore, preparatore o anche fisioterapista può creare un profilo, caricare video, descrivere il proprio ruolo, le esperienze, le caratteristiche. Le società invece possono pubblicare annunci e cercare profili in base a criteri precisi: ruolo, età, zona, ecc.»
Anche i minori possono iscriversi? «Certo» spiega Simone. «Abbiamo inserito un sistema di verifica e approvazione dei genitori, proprio per garantire sicurezza e trasparenza. È fondamentale che anche i più piccoli possano avere una vetrina protetta e costruita con attenzione.»
Cosa cambia per le società dilettantistiche? «Tanto» aggiunge Ivan. «Pensiamo a quante volte una società deve cercare un terzino mancino classe 2008, oppure un preparatore con determinate certificazioni. Con FootConnect può farlo in modo mirato, risparmiando tempo e trovando davvero il profilo più adatto.»
E per lo scouting? «FootConnect è anche questo: un nuovo modo di fare scouting» dice Simone. «Non più solo con i contatti giusti o le segnalazioni, ma con uno strumento che permette a tutti di mostrare il proprio valore. E ai club di scoprire talenti anche lontani dalla propria zona.»
Dove si può usare FootConnect? «Attualmente è una web app disponibile su footconnect.it, ma stiamo lavorando a ulteriori funzionalità e a una versione mobile sempre più performante» spiega Ivan. «L’obiettivo è diventare un punto di riferimento nazionale.»
Una frase per convincere chi ci legge a iscriversi? «Se hai qualcosa da dire con il pallone, FootConnect è il posto giusto per farti sentire» rispondono Simone e Ivan all’unisono.
Scopri di più su www.footconnect.it