Società
02 Luglio 2024
San Maurizio • La storia parla e sorride. Grandi traguardi e nuove ambizioni dopo il 'double' per il glorioso club
Un anno da festeggiare e celebrare. Per guardare al futuro con rinnovato orgoglio e ambizione. In casa San Maurizio è il tempo di scattare una bella foto a ciò che è stato e mettere la cornice al quadro della stagione che verrà, nella quale la società vuole consolidare i traguardi raggiunti e continuare nel percorso di crescita numerica, di qualità e organizzativa.
Come illustra Luca Muscat, responsabile settore giovanile e scuola calcio del club del presidente Daniele Maselli: «Il San Maurizio è tornato protagonista dalla scuola calcio al settore giovanile e vogliamo continuare a crescere! Siamo felici che la nostra scuola calcio, realtà ‘storica’ e simbolo del club, abbia continuato a crescere nei numeri e abbia raggiunto risultati splendidi ma a questo si è aggiunto il settore giovanile in cui abbiamo raccolto i primi frutti del grande lavoro fatto. Su tutti l’Under 17 di Pino Viesti, che ha vinto campionato e trofeo di Ivrea e si è tolto tante soddisfazioni. Un traguardo che non è punto di arrivo ma di partenza per la squadra che abbiamo deciso di iscrivere all’Under 18, sempre sotto la guida di Pino Viesti. Scelta fatta per tenere unito il gruppo, arricchirlo per avere una rosa di 20-22 giocatori in un progetto con ambizioni di prima squadra. Come dettato dalla filosofia del presidente Maselli, vogliamo avere il blocco della prima squadra fatto e cresciuto in casa. Contenti anche dell’Under 15, futura Under 16, che verranno allenati da Enrico Barra, ex Ciriè, che ha fatto un ottimo lavoro quest’anno, patentato e qualificato e che può fare bene in una squadra dove stanno arrivando tanti rinforzi. Squadra che ha fatto benissimo fino alle ultime giornate prima di qualche sconfitta che ha lasciato l’amaro in bocca».
«Ripartiamo dalla nostra squadra che ha dimostrato il proprio valore, rinforzandola, con l’obiettivo di vincere il campionato e ‘concludere’ il lavoro. I 2010 invece saranno guidati da Guido Bordin, tecnico con grande esperienza anche in categorie nazionali alla Pro Eureka, che è di San Maurizio e torna a San Maurizio, testimonianza di quello che vogliamo fare e stiamo facendo. Abbiamo ereditato una situazione non facile ma già quest’anno il gruppo ha fatto grandi miglioramenti e siamo fiduciosi che possano crescere ancora. E proprio per fare le cose al meglio non faremo l’Under 17 2008 che sarebbe un gruppo da formare quasi per intero e allora aggregheremo i 2008 all’Under 18 e completeremo tutta la filiera la prossima stagione con i nostri ragazzi senza andare a rincorrere nessuno… Sui 2011 invece, confermato Mauro Coriasso, dove siamo ripartiti facendo da zero la squadra e siamo soddisfatti del percorso: con l’arrivo di nuovi innesti faremo gruppo di almeno 18 ragazzi per poter affrontare la stagione con serenità, alzando l’asticella e giocarci i regionali sul campo a settembre, altrimenti faremo campionato di vertice nei provinciali».
Per arrivare alla bandiera storica del club, la scuola calcio: «Tutti i gruppi sono cresciuti, nei numeri e nella qualità, e siamo davvero soddisfatti: c’è un ambiente sereno e professionale, i bambini si divertono e imparano. Andando nello specifico, sui 2012 confermato Maurizio Gentile, che ha già lavorato coi ragazzi mentre nei 2013, uno dei migliori gruppi che abbiamo e che ha fatto benissimo tra campionato e tornei, continuerà Roberto Santoro, patentato e con esperienza di oltre 30 anni. Nei 2014 avremo due gruppi e due conferme, il gruppo blu di Nello Viesti e i bianchi a Christian Ciccarello, a formare un binomio complementare. Anche nei 2015 abbiamo due gruppi con Diego Merino sui blu, che ha lavorato bene nel passaggio da 5 a 7, e nei bianchi il nuovo arrivo Vito Magrì, ex Druentina con esperienza di scuola calcio e una bella accoppiata. Il 2016 è altro gruppo ottimo che ha fatto benissimo, vincendo quasi tutte le partite a testimonianza della bontà del lavoro. Faremo due gruppi, uno guidato da Michele Todisco quasi al terzo anno e l’altro guidato da due giovani istruttori ed ex calciatori del San Maurizio, Riccardo Cotugno e Michael Cosenza».
«Nuova entrata nei 2017 con Roberto Napione, tanti anni in scuola calcio ed ex Ciriè, patentato e preparato nei rapporti coi bambini, così come sui 2018 ci saranno due laureandi in scienze motorie, Daniele Cavallini ex Pulcini del Toro, e Matteo Furfaro, per una scelta fatta per chi inizia a fare calcio e uno sport, dove l’importante è dare schemi motori e tecnica di base. In un quadro generale in cui siamo passati da 160-170 tesserati prima dell’arrivo dei Maselli agli attuali 250 di quest’anno e contiamo di crescere ancora. Nella struttura e staff societario poi, inseriti due fisioterapisti, Maurizio Stella e Alfredo Di Matteo, così come ci sarà un preparatore portieri, Roberto Lo Presti, che farà anche le giovanili con l’aggiunta di Giovanni Bellomusto per i più piccoli, con l’ottica poi di creare una vera academy dei portieri ma, come per tutto il resto, vogliamo fare bene un passo alla volta».