Terza Categoria
08 Maggio 2022
Michele Nappo, autore di una doppietta purtroppo resa inutile ai fini del risultato (foto Cunazza)
Non vi stiamo prendendo in giro, è tutto ancora incredibilmente rimandato. Questo pazzo girone di Pinerolo sembra destinato a non finire e il risultato maturato a Santena ne è l'ennesima dimostrazione. Al gremitissimo San Luigi Gonzaga finisce 2-2 tra i gialloviola di Luca Gola e la Lenci di Silvio Fioriello; agli ospiti non è bastata la doppietta dal nulla del bomber Michele Nappo, con la rimonta nel finale firmata Maddalena-Romano che condanna a due infelici verdetti. Infatti, la fantastica rimonta dei padroni di casa non basta per centrare la promozione e la stagione va in archivio con un amaro terzo posto a -1 dalla vetta, in una strana atmosfera di soddisfazione mista a tristezza per la fine di una favola; invece, i poirinesi sono condannati ad andarsi a giocare l'all-in nello spareggio contro il Roletto, quest'ultimo vincente contro la Piscinese e dunque ancora vivo per il posto in Seconda Categoria.
LE PREMESSE DELLA VIGILIA
Lenci Poirino 49, San Luigi Santena 48, Roletto Val Noce 47: un finale che da brividi è dir poco quello dello storicamente ostico girone pinerolese. Le tre squadre, che abbiamo imparato a conoscere come "sorelle nemiche", sono andate a braccetto per tutta la stagione, scavalcandosi a vicenda più volte, facendosi sempre trovare sul pezzo al primo errore altrui e credendo in una promozione dal sapore d'impresa. A mettere ancora un po' di pepe in più ci ha pensato poi il calendario, proponendo per quest'ultima giornata un doppio scontro diretto thriller: innanzitutto la partita in questione tra poirinesi e santenesi, ma senza dimenticare il confronto poco distante di Riva di Pinerolo tra la quarta in classifica SA Piscinese e la momentanea medaglia di bronzo Roletto, sorpresa assoluta del campionato.
LA PARTITA
L'emozione gioca brutti scherzi. L'atmosfera è quella delle grandissime occasioni: lo stadio è al completo, con due tifoserie caldissime sugli spalti e la lotta per aggiudicarsi il miglior posto in tribuna (anche per evitare la pioggia scrosciante) che nel primo tempo ruba quasi la scena a due compagini frenate dall'adrenalina. La grinta è tanta, ma certo è che la paura di perdere prevale su entrambe le formazioni e la prima frazione non regala troppi spunti di riflessione. Sul campo pesante è difficile provare a giocare la palla e dunque le palle alte per cercare la profondità sono l'imperativo, soprattutto in casa gialloviola dove il tecnico Luca Gola scatenato invita il proprio portiere Besusso a cercare con celerità le punte Sanzo e Bollattino. La Lenci prova a costruire qualcosa soprattutto sulla sinistra con Rimedio e Fai, ma anche in questo caso la scelta finisce poi sulla verticalizzazione in zona Comelato, impegnato però in delle sportellate tutt'altro che comode.
Nappo cinico, Romano beffardo. Neanche il tempo di accomodarsi in tribuna che la Lenci va in vantaggio alla prima sbavatura della retroguardia santenese: Nappo scappa in profondità sul lancio perfetto di Ciappina, e sfruttando la palla rimbalzante il numero 10 scavalca con un dolce pallonetto Besusso, per il gol dell'1-0 che fa esplodere i sostenitori accorsi al campo. Il San Luigi accusa il colpo e non riesce a costruire; la partita continua a essere bloccata a metà campo e ciò che pare far la differenza è la freddezza negli ultimi venti metri. Tant'è che al 21'st, alla seconda chance reale, la Lenci raddoppia: Nappo scappa ancora sul filo del fuorigioco sull'imbucata di Comelato e a tu per tu con il portiere lo buca con un rasoterra che mostra tutto il killer-instinct del bomber. Gli ospiti sono galvanizzati e sembrano in controllo; al 24'st addirittura Fai avrebbe sui piedi la palla per il ko, ma Besusso è magistrale nel negargli un severo tris con una parata tutta di riflessi. I padroni di casa cercano con qualche cambio di smuovere le acque, e gli ingressi di Romano e Tarantino sembrano regalare qualche speranza a mister Gola. Primo sussulto è al 31'st sugli sviluppi di una punizione di Arena, con la palla che rimpalla in area dopo una lisciata di Bollattino e finisce sui piedi proprio di Romano, che viene miracolosamente murato da Crivellaro prima che l'arbitro fischi l'offside. Nel finale l'assalto casalingo s'infittisce: al 40'st Arena va da corner e Bergagio prova a ribadire in rete con un'acrobatica rovesciata, ma Crivellaro è ancora reattivo a negare l'1-2. Un assedio che inevitabilmente coglie impreparati gli ospiti che abbassano troppo il baricentro e la guardia e che incredibilmente capitolano nel giro di meno di dieci minuti. Al 43'st sulla punizione di Tarantino, Novero fa da torre sul secondo palo e favorisce la schiacciata di testa di Maddalena Alessio da due passi. Il San Luigi Gonzaga è una bolgia, il tempo per rimontare è pochissimo, ma i rimpianti non devono trovare spazio proprio oggi. Tarantino ci prova da fuori al 46'st aprendo il piattone, ma il suo tiro va largo di un soffio. Il gol del pari è comunque nell'aria e all'ultimo sospiro ecco la tragedia poirinese: Bollattino guadagna un fallo al limite dell'area; Arena calcia cercando di aggirare la barriera ma la sfera colpisce l'ultimo uomo esterno posizionato in copertura della porta, la palla s'impenna e vaga in zona Romano, il numero 11 si coordina e incrocia un siluro sotto l'incrocio dei pali opposto che il portierino classe 2005 non può parare.
Estasi San Luigi, dramma Lenci: finisce proprio con il gol del pari un match emozionantissimo che purtroppo non sorride a nessuna delle due compagini. Come detto, questo campionato di Pinerolo non s'ha da fare.
IL TABELLINO
SAN LUIGI SANTENA-LENCI POIRINO 2-2
RETI (0-2, 2-2): 2' st Nappo (L), 21' st Nappo (L), 43' st Maddalena Alessio (S), 51' st Romano (S).
SAN LUIGI SANTENA (4-3-1-2): Besusso 6.5, Caccherano 6, Manenti 6.5 (22' st Quattrone 6.5), Maddalena Alessio 6.5, Arena 7, Bergagio 6, Novero 6.5, Bollattino 6, Maddalena Alessandro 6 (26' st Tarantino 7), Sanzo 6 (12' st Romano 7.5), Nano 7. A disp. Arnaudo, Fasano, Tosco, Mazzanti, Navarra, Mulasso. All. Gola 6.5. Dir. Genero - Mazzanti.
LENCI POIRINO (4-3-3): Crivellaro 7, Fai 6.5, Rimedio 7, Devoto 6.5, Goria 7, Sansone 6 (27' st Minchiante 6.5), Di Dio 6, Ciappina 6.5 (37' st Gamba sv), Comelato 6.5 (35' st Trovato sv), Nappo 7.5, Ranieri 6 (13' st Guarneri 6). A disp. Pantone, Burzio, Francini, Pasquariello, Zanotel. All. Fioriello 6. Dir. Carpitella.
ARBITRO: Santoro di Nichelino 8.
AMMONITI: 34' Nappo (L), 36' Ciappina (L), 37' Maddalena Alessandro (S), 46' Arena (S), 18' st Bergagio (S), 29' st Caccherano (S), 41' st Rimedio (L), 44' st Guarneri (L), 46' st Devoto (L), 48' st Quattrone (S).
LE PAGELLE
SAN LUIGI SANTENA
Crivellaro 7 Sicurezza innata, esce con coraggio sui palloni alti e tra i pali è un gatto. Arma in più per i poirinesi, non può nulla sui due gol.
Santoro di Nichelino 8 Stiamo parlando di una delle direzioni di gara migliori della stagione. In una partita difficilissima e decisiva non sbaglia alcuna decisione cruciale, dosa benissimo i cartellini, ma soprattutto mantiene la calma in campo con polso, autorità e anche un pizzico di ironia che gli permette di colloquiare tranquillamente con i giocatori che lo rispettano. Complimenti.