Terza Categoria
09 Ottobre 2022
Promo Sport Team Resistenza Granata Terza categoria: Consoli e Formia felici dopo la tesa vittoria
Promo Team Sport e Resistenza Granata scendono in campo sapendo già di essere due squadre che puntano alla promozione in seconda categoria. Sanno anche che per raggiungere i propri obiettivi, partite come quella di oggi vanno vinte per guadagnare punti preziosi sulle dirette rivali. I granata hanno come al solito la loro schiera di tifosi al seguito che per questa partita lanciano un messaggio di solidarietà all'arbitro Sanam Shirvani, originaria dell'Iran. Fra le due compagini la carica agonistica è tanta e al termine di novanta minuti al cardiopalma, il Resistenza Granata riesce a vincere di misura con due gol da calci piazzati.
SCONTRO ALLA PARI
La rivalità e l'agonismo di queste due squadre lo si avverte già dal primo passaggio, ma ancor più dal primo contrasto. Il match si apre con una fase di studio. Sia il Promo che il Resistenza sanno dell'importanza di questa partita e la affrontano cautamente. La palla infatti arriva raramente nelle due aree e il gioco si sviluppa placidamente a centrocampo. I giocatori di casa però pian piano riescono a salire e per qualche manciata di minuti a rendere più offensivi i loro possessi.
La situazione cambia però repentinamente, soprattutto grazie alle azioni personali di Pampaloni e Ricciardi. La coppia d'attacco ospite dialoga ottimamente e questo li porta ad arrivare spesso al limite dell'area avversaria. Il Promo allora si chiude e tenta di far male in contropiede, sfruttando le indubbie qualità di Tortorici e il fisico preponderante di Ojo Seth.
Il primo squillo arriva al 22' e si presenta ai padroni di casa. Caruso riesce a staccare di testa, ma lasciato solo dalla difesa rivale non trova lo specchio della porta. Questa è la prima di una serie di occasioni per entrambe le squadre. Nessuna delle due però ha lo spunto decisivo e i rispettivi attacchi si infrango sul muro delle difese rivali. I singoli tentano azioni solitarie, ma non riescono nemmeno loro a risultare davvero pericolosi.
Proprio per questo la partita rallenta e allo scadere della prima frazione di gioco tutto si rallenta e si calma. Si conclude così il primo tempo con un punteggio in parità di 0-0. Gli ospiti del Resistenza hanno avuto il pallino del gioco, ma non sono riusciti a sfruttare le occasioni da loro create.
TENSIONE SOTTO IL DILUVIO
Il secondo tempo si apre con il botto. Passa appena un minuto quando Ojo Seth recupera palla sulla fascia e serve Deoregi al centro dell'area. Il numero nove riceve e repentinamente conclude verso la porta, la palla si insacca a fil di palo, battendo un Defeudis fin ad allora poco interpellato.
Poco dopo parte di nuovo in solitaria Tortorici, il fantasista si libera di alcuni difensori rivali, ma la sua conclusione è debole e Defeudis para facile. La partita diventa sempre più nervosa e spezzettata, sono molteplici i falli fischiati che interrompono spesso il gioco.
Al 55' la situazione cambia nuovamente. I granata conquistano un fallo da posizione molto interessante, sulla battuta si appresta il numero quattro, Consoli. La sua rincorsa è breve e il suo tiro a giro è preciso, la palla si insacca perfettamente sotto all'incrocio. Il pubblico esulta e acclama il calciatore, dopo soli otto minuti la partita è di nuovo in parità.
Dopo il pareggio due cose succedono alla partita. Cresce infatti sia il nervosismo in campo, sia la mole di gioco prodotta dal Resistenza Granata che prende infatti in mano le redini del gioco. Il Promo ritorna alle ripartenze e alle azioni in velocità, ma ormai la difesa ospite sa come reagire e contenerli.
Al 66' ad ottenre una punizione molti interessante è il Promo Team Sport. A battere si presenta Fazzolari. La sua punizione è precisa e la palla si dirige velocemente verso l'angolo. Defeudis si fa trovare però pronto e con un prodigioso tuffo devia a lato. Pericolo quindi scampato per i granata.
Le squadre si chiudono di nuovo, lasciando poco spazio di manovra agli avversari. Al 75' però la difesa del Promo commette un grave errore, infatti un retropassaggio troppo corto lancia Ricciardi verso la porta. Il numero undici è solo davanti al portiere, per batterlo tenta un pallonetto, ma il tiro è troppo basso e troppo debole e viene facilmente bloccato da Napoli.
Il Resistenza ritorna a creare di più a prende nuovamente in mano il gioco. Il punteggio cambia per l'ultima volta all'86'. I granata conquistano un angolo che viene battuto alto verso l'area, la palla carambola su un paio di giocatori prima di finire sulla testa di Formia, il numero due non deve fare altro che appoggiare in porta e così manda i suoi in definitivo vantaggio.
Gli ultimi minuti sono confusi e spezzettati. Tanti falli e poco gioco, il Resistenza blinda la sua porta e riesce così a conquistare degli importantissimi tre punti al termine di una gara difficile, tesa e molto combattuta.
IL TABELLINO
PROMO SPORT TEAM-RESISTENZA GRANATA 1-2
RETI (1-0, 1-2): 1' st Deoregi (P), 10' st Consoli (R), 41' st Formia (R).
PROMO SPORT TEAM (4-4-2): Napoli 6.5, Mercuri 6.5 (1' st Atzori 6.5), Scaramuzzo L. 6, Faggio 6.5, Dippolito 6.5, Fazzolari D. 6, Orto 7, Caruso 6.5, Deoregi 7.5, Tortorici 7.5, Ojo 6.5 (37' st Forte 6). All. Anacleto 6. A disp. Rossi L., Frandina G., Scaramuzzo A..
RESISTENZA GRANATA (3-4-1-2): Defeudis Mauro 7, Formia 7.5, Calosso 6.5, Consoli 7.5, Mengascini 7, Ez Zarhrate 6.5, Ouedrago 6.5, D'Amico 6.5, Cafà 6 (33' st Nicola 6), Pampaloni 6.5 (40' st Incannella sv), Ricciardi 7 (45' st Ali sv). A disp. Bianco, Leone. All. Zecchi 7. Dir. Di Lorenzo.
ARBITRO: Shirvani di Torino.
AMMONITI: 9' st Ouedrago (R), 10' st Faggio (P), 13' st Orto (P), 14' st Fazzolari D. (P), 14' st Ez Zarhrate (R), 38' st Dippolito (P), 38' st Mengascini (R).
LE PAGELLE
PROMO SPORT TEAM
Napoli 6.5 Sicuro nelle uscite e sulle parate, bravo a bloccare i tiri avversari per non lasciare spazio a pericolose ribattute.
Mercuri 6.5 Ostico da superare, ma fatica a tenere il sette avversario quando viene preso in velocità. Non si spinge molto in attacco perché più votato per la fase difensiva.
1' st Atzori 6.5 Entrato nel secondo tempo per sostituire il compagno infortunato, gioca più avanti sulla fascia e compie alcune interessanti cavalcate.
Scaramuzzo L. 6 Si limita in difesa e si fa vedere poco in avanti. Anche lui sull'uomo ha qualità, ma se preso in velocità si fa cogliere impreparato.
Faggio 6.5 Lotta su ogni pallone ed è sempre pronto quando chiamato in causa, molta sostanza, ma meno qualità quando deve gestire palla e costruire.
Dippolito 6.5 Sempre molto ostico da scavalcare, concede davvero poco spazio alle punte avversarie e si fa sentire in fase di pressing.
Fazzolari D. 6 Partita sufficiente, difende e sgomita sulle azioni avversarie, ma non emerge dalla media con la sua prestazione odierna.
Orto 7 Nel primo tempo scende sulla fascia e fa danni nella difesa avversaria, nel secondo gioca invece come terzino e grazie alla sua rapidità è sempre pronto ad ogni ribaltamento di fronte.
Caruso 6.5 Mette ordine fra le file del Promo, ha l'autorità e le capacità per chiedere palla e giocarla. Ottime idee, ma a volte realizzazioni non eccelse.
Deoregi 7.5 Autore del gol del momentaneo vantaggio, da punta qual è si rende pericoloso ogni volta che la palla transita nella sua zona.
Tortorici 7.5 Fra i suoi è sicuramente il più pericoloso, dotato di ottima tecnica e buona velocità. Si lancia in azioni solitarie che per poco non si concludono in rete.
Ojo 6.5 Recupera lui palla nell'azione del gol. Fisicamente è straripante e per questo è molto difficile da fermare quando prende palla.
37' st Forte 6 Entra nel finale quando ormai erano saltati gli schemi, da man forte ai suoi senza però riuscire a lasciare il segno.
RESISTENZA GRANATA
Defeudis 7 Sicuro nelle uscite e sulle palle alte, sbaglia qualche rinvio, ma è decisivo sulla punizione battuta dal numero sei avversario.
Formia 7.5 Oltre a essere l'autore del gol del vantaggio, gioca un'ottima partita difensiva. Quando recupera palla e ha spazio non ha paura di salire e far salire il baricentro dei suoi.
Calosso 6.5 Si rende sempre difficile da saltare e gioca anche lui una buona partita aiutando la squadra in tutte e due le fasidi gioco.
Consoli 7.5 Splendido gol su punizione, ma anche tanta qualità in mezzo al campo. Ragiona e sa quello che deve fare anche se pressato o in difficoltà.
Mengascini 7 Centrale d'esperienza e molto fisico. Guida i suoi nei momenti più difficili della partita e non concede spazio al numero nove avversario.
Ez Zarhrate 6.5 Gioca largo sulla fascia e molto spesso viene lasciato solo dalla difesa avversaria. Non viene però innescato molto, ma quando tocca palla ha le qualità per fare bene.
Ouedrago 7 Più partecipe nel gioco rispetto all'altra fascia, gioca tutto sommato una buona partita. Non ha paura di contrastare e di lottare.
D'Amico 7 Capitano nonostante la giovane età, è il giocatore che detta i ritmi e lo stile di gioco del Resistenza. Ottime idee e ottime intuizioni da parte sua.
Cafà 6.5 Fatica a trovare spazio per farsi dare palla e giocarla con tranquillità. Per l'impegno che ci mette però la sua partita è da considerarsi più che sufficiente.
33' st Nicola 6 Entra verso la fine quando ormai era difficile lasciare il segno, ma aiuta i suoi con un ottimo pressing sui portatori di palla avversari.
Pampaloni 6.5 Buon numero dieci che sa sia fare giocate raffinate che contrastare e sgomitare per recuperare il pallone. Autore di alcune ottime ripartenze che hanno permesso al Resistenza di rifiatare.
Ricciardi 7 Giocatore con molta tecnica e molta personalità, si crea alcune ottime occasioni offensive che però non riesce a sfruttare. Comunque è uno dei migliori in campo per i granata.