Terza Categoria
20 Novembre 2022
PIOBESI ATLETICO VOLVERA TERZA CATEGORIA PINEROLO: la compagine di Camardo piazza il colpo in trasferta nel big-match
Gioia incontenibile per l'Atletico Volvera che si impone in trasferta contro il Piobesi per 1-3 e adesso guarda il resto della concorrenza dall'alto verso il basso in classifica. Le battute inaugurali della sfida vedono ambedue le compagini darsi battaglia senza esclusione di colpi né da una parte né dall'altra. Tuttavia, nell'arco di centoventi secondi, i volveresi si portano sul provvisorio 0-2 grazie alla fulminante doppietta messa a referto da Scaccuto prima con un mancino svirgolato e successivamente con grande freddezza dagli undici metri. La ripresa è scintillante, tanto che i padroni di casa riescono ad accorciare le distanze grazie alla girata di Dabbene ma faticano ad agguantare il pari e alla mezz'ora subiscono il tris decisivo firmato da Anne.
UNO-DUE MICIDIALE DEGLI OSPITI
Il match inizia subito col botto, dato che dopo appena due minuti dato che i padroni trovano il vantaggio con Minoia, ma la rete viene annullata dal direttore di gara per via del fallo commesso in scivolata su Lasagno. Successivamente ad una straordinaria progressione sulla corsia mancina, al momento della conclusione di mancino Basile subisce uno strappo alla coscia sinistra ed è costretto ad abbandonare il rettangolo verde, al suo posto entra Pace. Al 10' i padroni di casa sfiorano il vantaggio: la compagine volverese sbaglia un disimpegno in uscita, Trisolino recupera la sfera sulla trequarti si accentra e di destro a incrocio calcia centrando il pieno il palo alla destra di Scarso.
Lo scontro diretto per la testa della classifica della Terza Categoria Pinerolo non sta disattendendo le aspettative con ambedue le compagini che si stanno dando battaglia sulla mediana con frequenti contrasti e duelli che certificano la verve agonistica presente sul rettangolo verde. Agonismo che porta gli ospiti a perdere per infortunio Lasagno successivamente a un contrasto, al suo posto entra Vitale.
La formazione piobesina prova ad incrementare il pressing offensivo ma si scopre troppo e l'Atletico Volvera sblocca il risultato al 20' con Scaccuto che si invola in ripartenza verso l'area di rigore e batte l'estremo difensore avversario con un mancino preciso. Al 22' l'Atletico Volvera raddoppia: Busico si invola sulla corsia destra e quando entra in area viene atterrato nel contrasto con Oddenino. Il direttore di gara assegna il calcio di rigore, sulla battuta si presenta Scaccuto che con un destro chirurgico fredda Dal Corso,che aveva intuito la direzione del tiro.
Il calcio di rigore assegnato agli ospiti suscita le veementi proteste dei padroni di casa, che ritenevano che non ci fossero gli estremi per il rigore. Tuttavia, i volveresi sono riusciti ad attaccare la profondità in due circostanze sfruttando gli spazi aperti lasciati dalla retroguardia gialloblù per affondare il duplice affondo che ha portato ad un micidiale uno-due nello spazio di due minuti.
La compagine piobesina articola molto bene la manovra offensiva, ma pecca di precisione nell'ultimo passaggio come quando Trisolino è autore di una brillante iniziativa personale sulla corsia destra al culmine della quale si accentra e prova la conclusione ma non inquadra lo specchio della porta. È sempre usufruendo delle corsie laterali che gli ospiti provano a creare grattacapi al reparto arretrato gialloblù, come nella circostanza nella quale De Santi scatta sulla fascia mancina portandosi sul fondo e crossando verso il centro, ma Dal Corso esce con tempismo anticipando tutti.
Lo stesso De Santi riceve poco dopo la sfera al limite dell'area di rigore, controlla la sfera, si accentra e prova ad angolare il tiro ma non inquadra lo specchio della porta. I gialloblù provano ad essere più dinamici sul fronte offensivo per non offrire punti di riferimento al reparto arretrato volverse, con Trisolino molto ispirato tra le linee, ma di rado riescono ad arrivare alla conclusione. La prima frazione di gioco si conclude sullo 0-2 grazie alla flash di Scaccuto.
DABBENE ACCORCIA, ANNE LA CHIUDE
La seconda frazione di gioco riprende con ambedue guide tecniche che confermano i rispettivi undici che hanno completato la prima frazione di gioco. La ripresa vede la formazione volverese creare, dopo appena sessanta secondi, un grattacapo alla retroguardia difensiva avversaria con Scaccuto che, però, calcia alto invece di servire De Santi libero sulla corsia mancina.
Al 4' il Piobesi accorcia le distanze: sugli sviluppi di un traversone proveniente dalla destra proveniente da Minoia, la sfera giunge in area di rigore a Dabbene che con un gran destro batte l'estremo difensore gialloblù e porta il parziale sull'1-2. I padroni di casa trovano la rete che avrebbero meritato di realizzare nella prima metà dei primi quarantacinque minuti antecedentemente al subire il duplice passivo.
I neroverdi volveresi cercano di incrementare la velocità della propria manovra offensiva per ricercare con maggior frequenza come nell'occasione in cui Beato si mette in proprio sulla destra ma viene intercettato dalla diagonale perfetta per tempismo e pulizia nell'intervento di Gavazzi. Il duello tra i due si ripete poco dopo con una dinamica molto simile, ed è nuovamente il numero dieci gialloblù a prevalere.
Complice lo svantaggio, sono i padroni di casa a cercare maggiormente di alzare il pressing offensivo per mettere in difficoltà la retroguardia difensiva avversaria, ma i piobesini non riescono a sfondare il muro neroverde complice la continua imprecisione nelle scelte finali, caratteristica che si era denotata già nell'arco dei primi quarantacinque minuti. Sul fronte avanzato gialloblù Trisolino e Dabbene sono i più dinamici, ma nè il fantasista nè la prima punta riescono ad arrivare alla conclusione.
Al 29' l'Atletico Volvera cala il tris: sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra battuto da Ruccella con estrema precisione verso l'area di rigore, la sfera giunge ad Anne che riesce a battere l'estremo difensore avversario con una deviazione al volo in mezzo ad una mischia tra uomini avversari. L'1-3 firmato dagli ospiti complica notevolmente la rimonta dei piobesini, che non sembrerebbero essere in grado di sferrare l'affondo decisivo per accorciare le distanze e tentare il forcing finale. Il Piobesi cerca di essere maggiormente incisivo sul fronte avanzato ma non a tal punto dal rappresentare una minaccia concreta per i neroverdi.
Trisolino è decisamente frizzante tra le linee occupando tutta la zona della trequarti con la sua imprevedibilità, ma non trova gli sbocchi nella retroguardia difensiva neroverde per lanciare in profondità Dabbene e Pace. Le battute conclusive della seconda frazione di gioco non vedono né il forcing dei padroni di casa né quello degli ospiti, con l'Atletico Volvera che batte in trasferta 1-3 il Piobesi e balza in vetta alla classifica della Terza Categoria Pinerolo. Alla vigilia dello scontro diretto entrambe le compagine erano appaiate in testa alla graduatoria a quota 23 punti.
S.PIOBESI-ATL.VOLVERA 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 20' Scaccuto (A), 22' rig. Scaccuto (A), 4' st Dabbene (S), 29' st Anne (A).
S.PIOBESI (4-4-2): Dal Corso 6, Oddenino Stefano 6 (28' st Bello sv), Tartaglino 6 (36' Pezzuto 6.5), Silano 6, Cozzolino 6.5, Gariglio 6.5, Minoia 6.5, Trisolino L. 7, Dabbene 7, Gavazzi 6.5, Basile sv (5' Pace 6). A disp. Gilardone, Pepi, Mengozzi P., Virano, Calabria, Vento. All. Bussano 6.5.
ATL.VOLVERA (4-4-2): Scarso 6, Anne 7.5, Termine 7, Anastasia 7 (31' st Reibaldi sv), Lasagno 7 (17' Vitale 6.5), Busico Mat. 7 (25' st Arcona 6.5), Tiano 7 (22' st Aliou 6.5), Ruccella 7, Scaccuto 8, Beato 7 (15' st Ainane 6.5), De Santi 7.5. A disp. Rapagnetta, Albanese, Pasquini Cristian. All. Camardo 7.5.
ARBITRO: Essofack di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 15' Anastasia (A), 25' Tartaglino (S), 12' st Scaccuto (A), 16' st Scarso (A), 17' st Gariglio (S), 18' st Anne (A), 27' st Oddenino Stefano (S), 35' st Vitale (A), 40' st Ainane (A), 48' st Minoia (S).
S.PIOBESI
Corso 6 Sulla rete del vantaggio della compagine ospite viene tratto in inganno dal mancino scoordinato di Scaccuto che lo beffa mentre lui si stava già posizionando sul lato opposto della porta. Sul calcio di rigore intuisce l’angolo ma non riesce ad arrivare sulla sfera. Per il resto dell’incontro non commette sbavature.
Stefano 6 Sulla corsia mancina non brilla particolarmente per tutta la durata del tempo nel quale calca il rettangolo verde. In fase di copertura riscontra criticità quando gli avversari ricercano maggiormente la profondità, in fase di spinta non è timido ma di rado riesce ad arrivare al traversone. (28' st Bello sv)
Tartaglino 6 E’ costretto ad abbandonare il terreno di gioco in seguito ad un infortunio, sino a quel momento non aveva sfigurato, anzi. Sulla destra si è fatto apprezzare per qualche spunto offensivo e per la copertura degli spazi.
36' Pezzuto 6.5 Viene gettato nella mischia di punto in bianco e disputa un’ora dell’incontro nell’arco della quale è molto ispirato nell’attaccare la profondità sovrapponendosi a Gavazzi, mentre nel duello diretto con il dinamico De Santi denota qualche problematica nell’arginare il raggio d’azione di quest’ultimo.
Silano 6 Al centro del reparto arretrato piobesino è abile nella marcatura a uomo e in generale nei contrasti, tuttavia quando il fronte avanzato neroverde attacca con più incisività la profondità, e conseguentemente incrementa la velocità della manovra offensiva, emergono le sue difficoltà nel coprire gli spazi.
Cozzolino 6.5 Sulla mediana emerge per la sua grande tenacia e autorevolezza nei contrasti, dove non tira mai indietro la gamba in particolare nell’arco della ripresa dove la bagarre tra le due formazioni si anima. Sotto il profilo tecnico si pone il recupera palloni della formazione gialloblù, supportando anche il reparto arretrato.
Gariglio 6.5 Sulla rete del vantaggio firmata da Scaccuto segue l’attaccante neroverde in velocità contrastandolo sino al momento della conclusione che, seppur scoordinata, manda fuori tempo Corso. Guida il reparto arretrato piobesino con carisma e leadership, ma il dinamismo del fronte offensivo neroverde lo porta ad essere non perfettamente posizionato in alcuni frangenti.
Minoia 6.5 Schierato come esterno offensivo mancino prova a mettersi in proprio con progressioni e accelerazioni che offrono maggior verticalizzazione alla manovra offensiva del Piobesi. Si accende ad intermittenza, ma complessivamente la sua prestazione è positiva considerando anche il suo spirito di sacrificio nell’offrire un supporto concreto anche in fase di non possesso.
Trisolino 7 Sin dalle battute inaugurali si denota come fosse ispirato data la sua frequente voglia di mettersi in luce con dribbling, iniziative personali e spunti offensivi che offrono costante linfa vitale alla manovra offensiva della compagine di casa.
Dabbene 7 La sua rete da rapace d’area, grazie alla quale i gialloblù piobesini riaprono in match in avvio della ripresa, rappresenta la ciliegina sulla torta di una prestazione di grande sacrificio. Duella coi difensori avversari, cerca sempre di farsi trovare al posto giusto al momento giusto e tiene alta la squadra.
Gavazzi 6.5 Disputa novanta minuti da tuttocampista: corsa, iniziative personali e grandi recuperi che contraddistinguono la sua partita. E’ sopratutto nei recuperi in fase difensiva che si supera, in particolare ne compie due su Beato proprio poco prima che l’attaccante neroverde giunga alla conclusione.
Basile sv | 5' Pace 6 Viene gettato nella mischia dopo appena cinque minuti dall’avvio dell’incontro per sostituire l’infortunato Basile, ma sin da subito si denota come riscontri delle evidenti difficoltà nel ricercare il giusto collocamento sul rettangolo verde e conseguentemente è spesso eclissato dal gioco dei padroni di casa.
All. Bussano 6.5 I suoi ragazzi disputano una buona prestazione contro un avversario di assoluto spessore. Per quello che si è denotato nell’arco del match, alla formazione di casa sono mancate freddezza e precisione negli ultimi venti metri, dove spesso le scelte sono state sbagliate e di conseguenza il potenziale offensiva della squadra è stato limitato.
ATLETICO VOLVERA
Scarso 6 Sulla rete dei padroni di casa può fare ben poco data la precisa e potente conclusione di Dabbene, per il resto dell’incontro rimante inoperoso per ampi tratti dell’incontro dato il fatto che la formazione piobesina conclude in porta sporadicamente. Di scarso comunque c'è solo il suo cognome.
Anne 7.5 La rete con quale mette il sigillo finale sulla vittoria dell’Atletico Volvera rappresenta la ciliegina sulla torta di una prestazione superlativa. Seppur sia molto giovane, 18 anni, offre una performance di assoluto spessore sulla corsia destra: copre bene gli spazi sulla propria corsia di competenza, contrasta l’avversario in velocità, attacca la profondità, si sovrappone con costanza a Beato ed è molto intraprendente in fase avanzata.
Termine 7 Solida prestazione al centro del reparto arretrato neroverde dove è molto accorto a non lasciare spazi aperti che possano offrire il fianco all’attacco della profondità da parte degli avversari. Segue spesso i movimenti di Tritolino, dinamico ed ispirato sulla trequarti, ma col suo senso del posizionamento riesce ad arginarne la sua inventiva tra la linee.
Anastasia 7 Una performance davvero solida da parte sua sulla mediana. Funge da regista arretrato ponendosi tra le linee di centrocampo e difesa dove diventa il punto di riferimento per l’impostazione dell’azione e della manovra offensiva dei neroverdi. In fase di copertura lotta con tenacia e grinta in qualità di recupera palloni di spessore. (31' st Reibaldi sv)
Lasagno 7 E’ il leader del reparto arretrato dell’Atletico Volvera e guida la retroguardia difensiva con autorevolezza e polso. L’unica occasione nella quale i gialloblù piobesini si rendono seriamente è quella che porta al momentaneo 1-2 firmato da Dabbene, per il resto, complice anche la spiccata imprecisione degli avversari in fase avanzata, la linea difensiva volvereste corre davvero pochi rischi.
17' Vitale 6.5 Mezz’ora di grande sacrificio al servizio della causa, il suo contributo non passa in secondo piano seppur disputi uno spezzone dell’incontro
Busico 7 La sua performance a centrocampo passa in secondo piano ma il suo apporto per l’economia di gioco di Camardo è fondamentale. Grande senso tattico e posizionamento a centrocampo, sovente è lui che verticalizza la manovra offensiva ampliando il gioco sulle corsie laterali dove gli esterni offensivi, quando incrementano i giri del motore, creano non pochi grattacapi al reparto arretrato piobesino.
25' st Arcona 6.5 Disputa gli ultimi venti minuti seguendo con accortezza e abnegazione i dettami tattici impartitili dalla guida tecnica
Tiano 7 Abbandona il rettangolo verde alla metà della seconda frazione di gioco al culmine di una prova ottima su ambedue le fasi, che gestisce con intelligenza tattica e predisposizione al sacrificio e all’attaccare la profondità.
22' st Aliou 6.5 Gettato nella mischia nella seconda della ripresa, non fa rimpiangere il compagno sostituito, aspetto non da poco considerata la buona prova offerta da quest’ultimo.
Ruccella 7 Dopo una prima frazione nell’arco della quale non lo si nota molto, nella ripresa sale in cattedra sulla mediana dove si distingue per la sua capacità di tamponare le ripartenze avversarie reggendo l’urto quando i piobesini incrementando il pressing offensivo. Di tanto in tanto avanza la propria posizione ponendosi come regista avanzato mantenendo standard elevati.
Scaccuto 8 Realizza in cento venti secondi la doppietta con la quale i volveresi incanalano sul binario giusto lo scontro diretto già nella prima metà del primo tempo. Il suo sinistro scoordinato manda fuori tempo, ma comunque è bravo ad attaccare la profondità resistendo alla carica di Gariglio. Dimostra di essere un numero nove perfetto trasformando con grande freddezza il rigore del raddoppio.
Beato 7 Schierato sulla fascia destra è dinamico, rapido e versatile. Prova sovente a mettersi in propria con azioni individuali, ogni tanto la giocata gli riesce mentre altre volte viene recuperato in velocità da Gavazzi col quale da vita a dei bei duelli. Anche quando non lo si nota è sempre nel vivo della manovra offensiva.
15' st Ainane 6.5 Subentra dopo un quarto d’ora dall’avvio della ripresa con grande concentrazione sul ruolo che deve svolgere e non commette la minima sbavatura.
De Santi 7.5 Non trova la via del gol, ma questo non penalizza la sua strabiliante prestazione per novanta minuti e oltre contro una formazione di spessore. Cresce col passare dei minuti incrementando il livello delle giocate. Nella prima frazione di gioca scalda il motore incrementandone i giri nella ripresa dove ogni volta che prova l’azione personale spesso riesce a creare insidie al reparto arretrato di Bussano.
All. Camardo 7.5 I suoi ragazzi offrono una prestazione concreta e solida in ogni area del rettangolo verde non commettendo sbavature sul fronte arretrato e massimizzando ogni spunto offensivo sino a cogliere uno straordinario, e fondamentale allo stesso tempo, successo in trasferta che proietta in solitaria in vetta alla classifica i neroverdi di Volvera.