Cerca

Terza Categoria

San Donato re dei calci piazzati: manita e tris su punizione per puntare in alto

Truscelli e Griffa trascinano i suoi a suon di brillanti calci da fermo, vola in San Donato in zona play-off

San Donato Real 909 Terza Categoria

San Donato Real 909 Terza Categoria: Truscelli autore di una splendida tripletta

Il San Donato si presenta alla sfida sapendo che può permettersi un solo risultato per non perdere contatto con la zona play-off. Situazione opposta per un Real 909 più in difficoltà dal punto di vista dei risultati, ma voglioso di migliorare e di invertire la tendenza. Il San Donato proverà a contare sulla loro difesa, la quarta migliore nel girone, mentre il Real 909 dovrà insistere sulla corsa e sui ritmi alti, vista anche la giovane età e l’esuberanza dei suoi calciatori. La gara si presenta quindi come avvincente e così è per il corso della prima frazione di gioco. Nella ripresa la squadra di casa riesce poi ad emergere e a creare un divario incolmabile per la formazione ospite, il 5-1 finale è infatti un risultato molto pesante e anche forse esagerato per quanto si è visto un campo. 

TRUSCELLI LA APRE, ELIA RISPONDE SUBITO

Si apre in modo molto equilibrato la sfida odierna, con un Real 909 che ci prova già dai primi minuti, spingendo in zona offensiva con Elia e Congiu. Non rimangono però fermi a guardare i ragazzi di Edera e provano a portarsi in vantaggio alzando il ritmo e facendo girare palla partendo dalla difesa. E' infatti la squadra di casa a creare più gioco, portandosi spesso nell'area rivale per impensierire Alemanni e la sua difesa. Al 17' Dosio riesce a tirare, attenti però sia il portiere che la difesa ospite, bravi a ribattere il tiro e a deviarlo in calcio d'angolo.

Dopo qualche brivido per parte, il San Donato prende slancio alzando i ritmi e trova il gol che sblocca la partita. ll gol del 1-0 è siglato da un calcio di punizione di Truscelli. Nonostante la posizione defilata, il numero ventuno prova un tiro tagliato che beffa Alemanni e si insacca sul secondo palo.

Subito la squadra di Corriero tenta la rimonta, trovando una buona reazione anche grazie ai suoi fantasisti in attacco che riescono a dialogare e trovare spazio. I centrali della difesa di casa riescono però a fermare numerose azioni anche se la loro poca precisione in fase d'impostazione non permette al San Donato di ripartire. Al 39' arriva poi la rete che riequilibra tutto: il Real 909 riesce ad imbastire una buona azione corale che si sviluppa sulla fascia di destra, Pellegrini riesce poi a mettere un pericoloso pallone in area, trovando la deviazione decisiva di Elia.

Il pareggio è anche il risultato con cui termina la prima frazione di gioco nonostante qualche altra emozione e occasione per entrambe le compagini presenti in campo. Si chiude quindi un primo tempo equilibrato e che ha visto varie occasioni e due gol segnati, le due squadre dovranno essere brave a rimanere concentrate per trovare il vantaggio decisivo nella ripresa.

SCORZA PER IL VANTAGGIO, POI PERLE DI GRIFFA E TRUSCELLI

Si aprono con il botto i secondi quarantacinque minuti di partita. Al 2' ci pensa Scorza a far gioire nuovamente i tifosi di casa, il sette è infatti molto bravo a sfruttare una difesa troppo passiva sull'imbucata in profondità e realizza da buona posizione. Non passano nemmeno dieci minuti dalla prima rete, il San Donato riesce a conquistare una pericolosa posizione. Alla battuta si presenta Griffa con il numero sei, l'effetto del suo tiro sorprende il portiere rivale e finisce in rete per la soddisfazione del calciatori e dei compagni.

L'attesa reazione del Real 909 fatica però ad arrivare. Gli ospiti danno tutto per cercare di recuperare lo svantaggio, ma le loro intenzioni e idee si infrangono ripetutamente sul muro eretto dalla difesa in maglia blu. Anche le loro ripartenze, pericolose nel primo tempo, vengono smorzate senza troppi sforzi dai rivali. Al 20' vanno vicini alla rete, ma anche questa volta la loro conclusione finisce a lato, anche se di poco. 

Soltanto qualche minuto dopo, al 23' per essere precisi, un'altra punizione da ottima posizione si presenta per il San Donato. Al tiro questa volta ci va però Truscelli, la sua punizione è diversa da quella battuta dal compagno, ma l'esito è lo stesso: palla in rete e gol del 4-1! La quarta rete sembra spegnere gran parte delle speranze di un Real 909 mai domo, ma che ora fatica a portare palla nelle zone del campo che contano davvero. Per mettere la ciliegina sulla torta, Truscelli decide poi di siglare la tripletta e portarsi a casa il pallone. Al 27' è infatti bravo a svettare di testa su un cross da calcio d'angolo e colpire in rete per il gol del 5-1. 

Nel finale arriva poi anche un rigore per il Real 909, il direttore fischia il penalty in seguito ad una mischia nell'area di rigore, nell'azione viene anche espulso Sesia, giocatore da poco subentrato sul terreno di gioco. Al 41' a battere ci va Elia, autore del gol del momentaneo pareggio, la sua conclusione è forte e spiazza Dessi, ma solo per stamparsi con vigore sulla traversa. 

Tramonta così la partita senza ulteriori emozioni significative, il Real 909 si deve arrendere e incassare un risultato più pesante di quello che meritavano per quanto si è visto in campo. Il San Donato tenterà ora di riconfermarsi in casa di un Cec Club davvero in forma e attualmente nelle posizioni alte della classifica. La sfida sarà fondamentale anche per capire fino a dove possono spingersi i ragazzi di Stefano Edera. Il Real 909 sarà invece impegnato nella difficilissima gara casalinga contro il San Paolo, capolista indiscussa di questo girone e, per di più, ancora imbattuta.

IL TABELLINO

SAN DONATO-REAL 909 5-1
RETI (1-0, 1-1, 5-1): 26' Truscelli (S), 39' Elia (R), 2' st Scorza (S), 9' st Griffa (S), 23' st Truscelli (S), 27' st Truscelli (S).
SAN DONATO (4-4-2): Dessi 6, Baldi L. 6.5, Clerico 6.5, Dosio 6.5, Griffa 7, Maschi 6 (18' st Baldi A. 6), Palma 6.5 (41' st Quartara sv), Rainero 6.5 (30' st Haj Ahmed 6), Scorza 7, Steffenino 6 (30' st Ferrero 6), Truscelli 8. A disp. Molinari, Sesia. All. Edera - Avellino 7.
REAL 909 (4-4-2): Alemanni 5.5, Gorga 6, Tozzi 6, Galli 6, Gallina 6 (41' st Ugona sv), Pellegrini 6.5, Congiu M. 5.5, Cotogni 5.5 (13' st Calivo 5.5), Elia 6.5, Lanfranco 6, Badellino 5.5 (13' st Bosio 5.5). A disp. Gallero Alloero R.. All. Corriero 6.
ARBITRO: Centonze di Torino 6.
AMMONITI: 6' st Cotogni (R), 17' st Rainero (S), 32' st Baldi L. (S), 33' st Pellegrini (R).

ESPULSI: 40' st Sesia (S).

LE PAGELLE

REAL 909

Alemanni 5.5 Si fa beffare dalla punizione che porta in vantaggio il San Donato e non è perfetto anche in occasione del calcio piazzato di Griffa. Cerca poi di farsi perdonare con qualche buon intervento, ma gli errori gravano sulla sua valutazione.

Gorga 6 Non riesce ad essere del tutto reattivo quando gli avversari vengono lanciati in profondità e si fa cogliere a volte impreparato. Riesce però ad arginare gli avversari quando li marca a uomo dandogli poco spazio.

Tozzi 6 E' più rapido rispetto al compagno di reparto, riesce quindi ad arginare meglio le incursioni palla al piede avversarie. Quando però tocca a lui impostare non sempre risulta preciso nei passaggi o nei lanci.

Galli 6 Ha molta corsa e una buona tecnica palla al piede, nonché una discreta velocità. Nel secondo tempo è uno dei pochi con capacità e autorità per salire palla al piede fino nel cuore del centrocampo avversario.

Gallina 6 Corre instancabilmente per tutto il corso della gara, cercando di dialogare con i compagni di squadra in mezzo al campo. Non riesce però ad essere sempre efficace, ma il lavoro sporco di oggi non passa di certo inosservato.

Pellegrini 6.5 Autore dell'assist per il gol del momentaneo pareggio, ha buona tecnica palla al piede che unisce ad una discreta corsa in entrambe le fasi di gioco. Quando ripiega non è sempre perfetto, ma sa come arginare le ali rivali.

Congiu M. 5.5 Il centrocampo rivale gli concede davvero poco spazio e questo non gli permette di mettere in mostra le sue qualità. Quando è più libero riesce a far vedere buone giocate sia individuali che per servire i compagni.

Cotogni 5.5 Fatica così come Congiu a mettersi in mostra e far vedere le sue qualità. Riesce però a svolgere un discreto lavoro difensivo nel tentativo di recuperare palla per far ripartire velocemente le sue ali.

13' st Calivo 5.5 Subentra a circa mezz'ora dal termine quando la sua squadra era lanciata nel tentativo di recuperare lo svantaggio. Non ha però l'impatto che sperava e spesso le sue azioni si infrangono sul centrocampo o sulla difesa del San Donato.

Elia 6.5 Bravo nello smarcarsi e nell'inserimento che porta alla sua rete. Sa come essere una spina nel fianco della difesa casalinga grazie alla sua tecnica e rapidità nello stretto, ma quest'oggi anche lui non brilla, merito anche degli avversari che sanno come arginarlo.

Lanfranco 6 Sull'esterno corre molto e fa piovere numerosi cross, spesso però preda dei rivali. Lascia tutto quello che ha in campo senza risparmiarsi, ma fatica ad incidere davvero nel corso della partita.

Badellino 5.5 Prova a crearsi spazio per tutta la durata della sua partita, ma l'esperta difesa rivale lo limita e gli concede davvero poche occasioni per far male a Dessi.

13' st Bosio 5.5 Subentra senza però lasciare il segno sul match. Il suo impegno si vede ed è riconosciuto, ma non crea occasioni pericolose o giocate degne di nota.

All. Corriero 6 Sapevano di essere sfavoriti, ma hanno affrontato il primo tempo con molta grinta e dedizione. Perdono contatto con la gara nella ripresa, complici anche però i gol da calci piazzati avversari, mai facili da incassare.

PAGELLE SAN DONATO

Dessi 6 Viene chiamato poco in causa dall'attacco rivale, anche grazie alla sua difesa, si fa trovare comunque pronto quando deve intervenire per difendere la sua porta.

Baldi L. 6.5 Riesce sia a difendere con cura che a far ripartire i suoi riconquistando palla oppure provandoci con azioni in solitaria. Ha gamba e tempismo per gli interventi.

Clerico 6.5 Molto roccioso e caparbio nel difendere la sua porta e il vantaggio ottenuto. Sa come non farsi prendere alla sprovvista, anche se molti suoi interventi non sono il massimo se si considera la pulizia.

Dosio 6.5 Molte azioni partono da sue discese sulla fascia o incursioni palla al piede, non riesce quasi mai però ad arrivare alla conclusione. In fase difensiva offre un primo pressing al portatore di palla avversario.

Griffa 7 I suoi compagni di spalti ne erano sicuri, la sua punizione avrebbe fatto centro, così infatti è stato. Nonostante il bellissimo gol, bravo anche nel gestire palla e negli interventi difensivi sugli attaccanti del Real 909.

Maschi 6 Sfrutta bene il fisico per crearsi spazio e avvicinarsi all'area ospite. Non riesce a trovare l'occasione giusta per timbrare il cartellino, ma i suoi sforzi sono stati compensati da dei fondamentali tre punti.

18' st Baldi A. 6 Buon lavoro per portare a casa il risultato, lotta e contrasta con grinta nel tentativo di far stare alti i suoi per cercare un ulteriore gol o quantomeno un'azione pericolosa.

Palma 6.5 Possiede buone doti palla al piede e ha anche la creatività per cercare anche giocate più estrose come dribbling oppure colpi di tacco. Viene spesso raddoppiato e questo non gli permette di poter puntare spesso la porta.

Rainero 6.5 Bravo nelle sovrapposizioni che creano spesso superiorità numerica e mettono in difficoltà i terzini rivali. Quando ripiega è rapido e strappa varie volte palla agli attaccanti avversari.

30' st Haj Ahmed 6 Cerca di rendersi partecipe nei quindici minuti a lui concessi. Ha la tecnica e le capacità per farsi dare palla e gestirla, anche se il pressing rivale cerca di metterlo in difficoltà.

Scorza 7 Bravo nello sfruttare subito l'occasione che gli si presenta a inizio secondo tempo per portare i suoi sul 2-1. E' rapido e i suoi inserimenti creano non pochi problemi ai difensori in maglia azzurra.

Steffenino 6.5 In mezzo al campo detta i ritmi e fa girare la sua squadra. Non sempre è preciso, ma ha buone intuizioni che sfociano spesso in pericolose azioni offensive. Effettua anche ottimi cambi di gioco per variare il lato degli attacchi.

30' st Ferrero 6 Aiuta i suoi a stabilizzare il risultato e a mantenere il vantaggio quando ormai la gara era in fase calante visto il punteggio, offre una mano in entrambe le fasi del gioco.

Truscelli 8 Grandissimo gesto tecnico sulla seconda punizione, ma un pizzico fortunato sulla prima. Bravo poi a colpire di testa per la sua tripletta. Dimostra quindi di essere pericoloso con varie sue azioni, tiene così fede al soprannome "bomber" con cui i compagni lo chiamano.

All. Edera - Avellino 7 Riescono a svoltare la partita con una grande prestazione nella ripresa. Bravi a non perdere la concentrazione e a sfruttare le occasioni che gli si presentano, soprattutto sui calci piazzati. Ora dovranno cambiare definitivamente passo per poter ambire alle migliori posizioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter