Non è una situazione facile a livello globale, è risaputo, e non lo è soprattutto per le piccole società, che devono fare i conti con delle entrate sempre meno ingenti. È il caso dell'
A.S.D. Clavesana Calcio, stanziato in un piccolo comune delle Langhe sud-occidentali, che tira avanti esclusivamente con l'aiuto degli sponsor. «
La pandemia pesa molto sulla società, siamo veramente a rischio, ma cercheremo di fare il possibile per garantire un futuro al Clavesana» ammette il
presidente Marco Mellano «
Inoltre, l'impianto è vecchio e necessita di parecchia manutenzione, che talvolta il comune non riesce a coprire». L'attuale società si è formata nella maniera più classica, partendo dall'idea di alcuni amici, e non ha mai avuto grosse pretese: il tutto è nato per dare spazio a calciatori abbastanza promettenti e partecipare a un campionato un po' più serio, mantenendo lo spirito di volersi migliorare e crescere costantemente, senza però prendersi impegni troppo ingombranti come succede nelle categorie superiori, tant'è che mancano le giovanili ed è presente solamente la prima squadra, che attualmente milita nel Girone B di Terza Categoria cuneese. [caption id="attachment_243612" align="alignnone" width="1296"]

La rosa allenata da Andrea Botto.[/caption] Alla guida dei gialloblù per il secondo anno di fila c'è
Andrea Botto, che punta a migliorare il terzo piazzamento raggiunto nella stagione antecedente: «
Siamo partiti bene (tre vittorie in tre partite e miglior differenza reti del girone, ndr)
ma siamo stati bloccati dall'alluvione e dallo stop del campionato; spero si possa finire, anche solo il girone d'andata, magari facendo i playoff e i playout allungati». La rosa clavesanese risulta ancora più competitiva rispetto all'annata passata, perché, nonostante alcune cessioni importanti, sono state trattenute alcune pedine rilevanti (
Andrea Rossi e
Giovanni Demaria su tutti) e sono giunti degli ottimi acquisti:
Luca Grosso dal Carrù,
Alex Chiecchio e
Antonio Arcuri dal Dogliani,
Sebastiano Fasullo dal Monregale,
Enrico Bongioanni dal Bagnasco, tutti provenienti quindi da categorie superiori. «
Non è semplice decidere chi far giocare, ma i ragazzi sono intelligenti e tengono al gruppo» sostiene il tecnico proveniente da Mondovì. L'inizio dei gialloblù è stato ottimo, ottenendo 9 punti nelle tre gare disputate e superando il primo turno di Coppa vincendo il derby col Dogliani, arrestandosi solamente di fronte a un attrezzatissimo Cuneo. Obbiettivo del Clavesana, infatti, è il raggiungimento della
promozione, a fronte di un campionato molto equilibrato, come sostiene il tecnico: «
Le altre squadre si sono rinforzate bene; lo stop comunque penalizza le formazioni più forti, come noi, Neive, Monforte e Ceresole, anche perché la preparazione risulterà ostacolata e gli impegni ravvicinati saranno molto pesanti». L'idea di gioco di Andrea Botto è affidarsi a giocatori esperti e cercare l'uno contro uno, con inserimenti da parte di esterni molto tecnici e rapidi: per fare ciò, l'allenatore si affida al
4-3-3, dove la linea di difesa di quest'anno è composta da giocatori più "anziani" rispetto a quella della stagione precedente. Se da un lato la guida del Clavesana è piuttosto giovane (secondo anno di esperienza come allenatore), non è da meno la rosa a sua disposizione, che può contare su giovani di prospettiva (Fabio Roggero, Francesco Ballauri e Seghesio Alessandro, tutti in prestito dal Dogliani) che hanno oltretutto esperienze in categorie rilevanti.
L'ATTUALE ROSA DEL CLAVESANA CALCIO (TERZA CATEGORIA - CUNEO)
PORTIERI: Cappoli Nando (1990), Mascarello Fabrizio (1991).
DIFENSORI: Chiecchio Alex (1985), Gazzola Alessio (1994), Grosso Luca (1989), Chiecchio Alex (1988), Arcuri Francesco (1987), Martinengo Michele (1981), Migliorino Salvatore (1992), Rostagno Nicola (1992), Roggero Fabio (1997).
CENTROCAMPISTI: Chiaramello Fabio (1985), Rio Della Plata Renato (1986), Ballauri Francesco (2000), Andrea Rossi (1982), Raviola Maurizio (1993), Oddo Federico (1987), Macciò Davide (1992), Chionetti Marco (1989), Seghesio Alessandro (1994).
ATTACCANTI: Sanino Christian (1992), Roà Alessio (1986), Demaria Giovanni (1990), Fasullo Sebastiano (1978), Bongioanni Enrico (1978), Arcuri Antonio (1990), Flammia Manuel (1996).
Questo articolo è gratis, non hai dovuto pagare nulla per leggerlo, questo perché c'è chi sostiene il giornale. Fallo anche tu, scopri come puoi contribuire andando a questo link
SCARICA LA NOSTRA APPLICAZIONE