Cerca

Terza Categoria

Dieci minuti da urlo decidono il big match di giornata: una parata miracolosa salva la capolista

La sosta di Natale blocca i gialloblù, lo sgambetto degli ospiti non mina la vetta della classifica che rimane invariata

Terza Categoria Leonida Esperanza Givolettese

Terza Categoria Leonida Esperanza Givolettese: Federico Viancino, autore del gol del pareggio che ferma sul pareggio la capolista

Ricomincia, dopo la sosta invernale, la Terza Categoria di Torino all’insegna dei bomber: Federico Viancino e Luigi Cigna decidono il big match di giornata del girone C tra Esperanza e Givolettese. La squadra di Liberato resta in testa alla classifica, anche se il pareggio consente alle inseguitrici di avvicinarsi. Il risultato, tutto sommato corretto, è maturato nel corso del primo tempo, più interessante sul piano del gioco e delle azioni, mentre nella ripresa, tra falli, interruzioni e proteste, lo spettacolo della prima frazione è sembrato un lontano ricordo. La squadra di casa è riuscita a mettere in mostra tutte le sue qualità tecniche, ma hanno faticato molto a concretizzare il loro gioco, mentre la Givolettese, a tratti, ha proposto delle belle manovre in ripartenza, sfruttando le due punte Viancino e La Fortezza.


LA PARTITA

CIGNA RISPONDE A VIANCINO, PARI ALL'INTERVALLO. Comincia il match e la Givolettese prova a mettere in difficoltà i primi della classe: Viancino difende palla, allarga per La Fortezza, cross per Mirko Lopopolo che tira alto. Al 15’ la difesa di casa pasticcia e ne approfitta Denis Lopopolo per inserirsi in area palla al piede, Cuzzi sfodera il primo miracolo di giornata respingendo la conclusione ravvicinata. Liberato prova a risistemare la squadra, arretrando Luzzi per una difesa a 4, invertendo i laterali offensivi D’Alise e Cilurzo, ma non si vedono miglioramenti accettabili. D’Alise è l’unico a provare qualche giocata interessante, senza però riuscire mai ad arrivare alla conclusione. Dopo un tiro alto di Limone al 29’, la Givolettese passa meritatamente in vantaggio: Il lancio di Borgo dalle retrovie consente a Viancino d’involarsi indisturbato verso la porta di Cuzzi, il suo destro angolato sul secondo palo non lascia scampo al portiere di casa. La Leonida Esperanza provano ad imbastire una reazione, ma faticano molto a trovare spazi nella difesa ospite. Al 42' arriva la magia di D’Alise che si libera in maniera grandiosa di 3 avversari, il suo tiro dal limite colpisce la traversa, la palla arriva proprio dove c’è Cigna che da pochi passi, di testa, trova il gol del pareggio. La rete subita manda in confusione la Givolettese ed esalta i padroni di casa: siamo al 45’, quando D’Alise riceve in area, si gira e tira di sinistro, il palo respinge la sua conclusione.

CUZZI MIRACOLOSO, PARI NEL BIG MATCH. Come detto, la ripresa è molto meno interessante sul piano del gioco e delle occasioni da rete. L’Esperanza, nella prima parte, sembra riuscire a bloccare meglio l’iniziativa della Givolettese, anche se questi ultimi trovano in Giacalone una formidabile freccia laterale, utile a lanciare il contropiede. Anche il neoentrato Serrapica entra in campo con tanta voglia di fare: al 13’ taglia bene l’area e si ritrova solo in area, tiro centrale, bravo Soudqi a chiudere lo specchio. L’occasione più clamorosa della ripresa, però, è di marca ospite. Arriva al 21’, quando dopo un altro pastrocchio difensivo, la palla arriva a La Fortezza, solo in area piccola, tenta la botta fortissima, ma i riflessi felini di Cuzzi evitano la capitolazione.  D’Alise al 31’ per poco non beffa il portiere della Givolettese con una punizione da metà campo, la palla rimbalza davanti a Soudqi, senza essere toccata da nessuno e proprio quando sta per infilarsi in rete, Cuzzi con un colpo di reni la devia in corner. Il match finisce con gli animi che si scaldano ma l'arbitro fischia il triplice fischio e fissa il risultato finale sull'1'1


IL TABELLINO

L.ESPERANZA-GIVOLETTESE 1-1
RETI (0-1, 1-1): 30' Viancino (G), 42' Cigna (L).
L.ESPERANZA (3-4-3): Cuzzi 8, Luzzi 5.5 (8' st Lo Cascio 5.5), Quaglia 6, Anadone 5, Giampietro 6, Giampietro 5.5 (20' st De Pasquale 6), Chiarle 6.5 (8' st Fioravanti 6), Novarino 6.5, Cigna 6, D'Alise 7.5 (38' st Miglionico sv), Cilurzo 5.5 (11' st Serrapica 6.5). A disp. Farina, Biccari, Comerci. All. Liberato 6.
GIVOLETTESE (4-1-3-2): Souqd 7, Baciu 6 (1' st Catalano Mar. 6), Ragno 6 (1' st Giacalone 6.5), Polichetti 6.5, Ordazzo 5.5, Borgo 6.5, Lopopolo 6.5, Limone 7, Viancino 7 (24' st Livoti 5.5), La Fortezza 7, Lopopolo 6 (11' st Catalano Mat. 6). A disp. Traina, Laorenti, Alessandro, Carbonaro. All. Ferreri 6.5.
ARBITRO: Grassi di Torino 6.
AMMONITI: Quaglia (L), Anadone (L), D'Alise (L), Serrapica (L), Fioravanti (L), Limone (G), Giacalone (G), Livoti (G).


LE PAGELLE 

LEONIDA ESPERANZA

Cuzzi 8: Istinto felino e sulle conclusioni ravvicinate di Lopopolo e La Fortezza, due grandi parate che salvano l’Esperanza.

Luzzi 5.5: Qualche incertezza in un primo tempo in cui tutta la difesa di casa ha sofferto la manovra avversario (8’st Lo Cascio 5.5 Lui si piazza a sinistra, badando solo a chiudere gli spazi).

Quaglia 6: Più proposito e versatile, tanto che finisce il match facendo il centrale.

Anadone 5: Fatica enormemente a contenere Viancino, in più ci sono vari errori e imprecisioni sia nel primo che nel secondo tempo.

Giampietro A. 6: Tanta corsa in mezzo al campo, nel tentativo di chiudere sugli avversari, ma anche di proporsi in avanti.

Giampietro C. 5.5: Anche per un pomeriggio complicato con le punte ospiti sempre pronte a pungere (20’st De Pasquale 6 Si piazza a destra cercando di contenere le progressioni di Giacalone).

Chiarle 6.5: Davanti alla difesa prova a dare un senso alla manovra, lucido nelle scelte (8’st Fioravanti 6 Nella ripresa c’è da lottare su ogni pallone e lui non si tira indietro).

Novarino 6.5: Il più propositivo nel cercare l’inserimento in area, favorendo così i movimenti dei compagni.

Cigna 6: Sufficienza stiracchiata perché sul gol è al posto giusto nel momento giusto. Per il resto fatica molto a tenere palla e a liberarsi in area.

D'Alise 7.5: Ispirato ma sfortunato: fin dai primi minuti cerca sempre la giocata brillante, gli riesce al 42’ quando colpisce la traversa, tre minuti dopo è il palo a negargli il gol della rimonta.

Cilurzo 5.5: Si propone e lotta su ogni pallone, anche se non riesce mai a rendersi pericoloso in attacco (11’st Serrapica 6.5 Inizia subito con un bel taglio con cui finisce davanti alla porta, sempre vivace).

All. Liberato 6:Ci sono buone individualità, ma la squadra fatica a costruire gioco e occasioni.

GIVOLETTESE

Soudqi 7: Nel primo tempo è salvato dai legni, nella ripresa ci mette del suo su Serrapica.

Baciu 6: Qualche sofferenza sulle serpentine di D’Alise, ma alla fine se la cava (1’st Catalano Mar. 6 Bloccato a destra, bada a non concedere spazi).

Ragno 6: Anche lui evita troppe incursioni offensive, ma evita di lasciare scoperta la sua zona (1’st Giacalone 6.5 Unisce rapidità e fisico per attaccare la fascia, ci prova spesso, con poca fortuna).

Polichetti 6.5: Lui e Ordazzo si scambiano la marcatura su Cigna, al quale concedono veramente poco.

Ordazzo 6.5: Attento nelle chiusure e negli anticipi.

Borgo 6.5: Schermo davanti alla difesa e punto di riferimento per impostare la manovra.

Lopopolo M. 6.5: Nel primo tempo si trova spesso in attacco in fase di assist o anche di conclusione (11’st Catalano Mat. 6 Agisce più in fase di copertura in mezzo al campo).

Limone 7: Il capitano lotta su ogni pallone in tutte le zone del campo, facendosi notare con alcune giocate di classe.

Viancino 7: Difende palla, attacca gli spazi, trova un gol da attaccante di razza (24’st Livoti 5.5 Si fa notare con una punizione sparacchiata nei campi).

La Fortezza 7: Tagli, dribbling, assist, in attacco trova sempre il modo di rendersi pericoloso, anche se Cuzzi gli nega il gol.

Lopopolo D. 6: Primo tempo da laterale offensivo, vicino al gol, ripresa da terzino, con qualche incertezza.

All. Ferreri 6.5: La squadra ha idee chiare e se la gioca a viso aperto.

ARBITRO: Grassi di Torino 6.5 Costretto a un superlavoro nella ripresa, quando ogni contatto diventa motivo di proteste e recriminazioni.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter