Cerca

Terza Categoria

Una vittoria di misura per sognare il titolo di categoria: lo scontro diretto si tinge di gialloblù

Sconfitta cocente per i leoni biancoverdi che rischiano di abbandonare la lotta al titolo, la vetta ora dista 7 punti

Terza Categoria Leonida Esperanza Brandizzo

Terza Categoria Leonida Esperanza Brandizzo: Marco Miglionico, autore del gol che prepara la fuga della Leonida Esperanza

Il Big match tra Leonida Esperanza e Brandizzo, valevole per la vetta del girone C di Terza Categoria Torino, viene deciso dal gol di Marco Miglionico. Ma il successo dei padroni di casa è figlio non solo del gol, ma soprattutto di una difesa capace di contenere e ridurre ai minimi termini il tridente di grande qualità del Brandizzo. Una vittoria con vari significati: rappresenta la prima sconfitta in campionato dei ragazzi di Cannalonga, arrivati alla quattordicesima giornata di campionato con la casella delle sconfitte intonsa. La vittoria dei ciriacesi diventa importantissima in ottica campionato, perché allontana proprio il Brandizzo che era a 3 punti e con una gara in meno e ora invece si trova a dover inseguire una capolista che sta cercando lo sprint vincente della stagione. E infine questi 3 punti danno anche una spinta incredibile al morale della squadra di Liberato, bravo a preparare il match e a ottenere il massimo dai suoi. Sul fronte biancoverde, si può apprezzare la manovra organizzata dei ragazzi guidati da Cannalonga, e anche la capacità di sostenere un 3-4-3 spiccatamente offensivo, ma contro la prima della classe è mancato qualcosa in avanti, e, a parte due belle occasioni nella fase iniziale, gli ospiti hanno faticato molto ad impegnare il portiere di casa.

LA PARTITA

CONTROPIEDE LETALE, ESPERANZA IN VANTAGGIO. Inizio shock per i ragazzi di casa: dopo 3 minuti, su una punizione dalla destra, Botti gira bene di testa, ma Cuzzi in tuffo ci arriva. Al 7' è Viziale a inserirsi bene sull'assist di Cigna, a tu per tu con Cuzzi, però, non è abbastanza lucido, è il portiere devia. Sul prosieguo dell'azione, in contropiede, l'Esperanza trova il gol del match. Il pallone arriva a D'Alise, che intelligentemente serve l'accorrente Novarino. Il suo tiro viene respinto da Capozucca, ma la palla resta lì è  Miglionico non ha problemi ad insaccare a porta vuota. Certamente è questo il momento chiave del match, perché il Brandizzo non riesce più a trovare la chiave per arrivare alla porta di Cuzzi, e la squadra di casa può praticare il suo gioco preferito, ovvero chiudersi e ripartire sfruttando la velocità e la tecnica del suo tridente offensivo Cigna, D'Alise e Miglionico. Infatti, fino al riposo di occasioni non se ne vedono più, tranne un tentativo di Cigna poco prima del finale, quando si libera bene del marcatore e tenta la conclusione di sinistro, che si spegne non lontano dalla porta avversaria.

SOLIDITA' GIALLOBLU', FINISCE 1-0. Anche la ripresa prosegue sui binari del primo tempo. Il Brandizzo manovra, l'Esperanza difende e riparte. Nella gestione della palla, tra gli ospiti, si distinguono Martello, difensore, ma anche primo motore della squadra, ed Enrico Mantelli da cui passano tutti i calci piazzati. Il tridente biancoverde però va costantemente a sbattere contro la difesa di casa ben guidata da Anadone. I 45 minuti della ripresa scorrono via tra cambi, proteste, perdite di tempo, proteste per le perdite di tempo e persino qualche crampo nel finale. E comunque, in ogni caso, sono i padroni di casa ad avvicinarsi maggiormente alla porta del Brandizzo: al 12' con un tiro alto di Novarino e al 17' con una conclusione non lontana dal palo di D'Alise. Nel mezzo l'unica vera palla gol ospite della ripresa: nasce su un errore di Quaglia che spiana la strada a Carnazza, ma ancora una volta Luzzi è bravo a chiudere sulla conclusione ravvicinata. I 7 minuti di recupero diventano 10, ma alla fine arriva il triplice fischio e i ragazzi della Leonida Esperanza possono andare a festeggiare con i loro tifosi al grido di "Salutate la capolista".


IL TABELLINO

L.ESPERANZA-BRANDIZZO 1-0
RETI: 8' Miglionico (L).
L.ESPERANZA (4-3-3): Cuzzi 7.5, Luzzi 6.5 (34' st De Pasquale 6), Quaglia 6 (39' st Ugoccioni 6), Anadone 7.5, Giampietro 7, Giampietro 7, Somma 7, Novarino 7 (29' st Fioravanti 6), Cigna 6.5, D'Alise 6.5 (39' st Chiarle 6), Miglionico 6.5 (21' st Serrapica 6). A disp. Lo Cascio, Farina, Comerci. All. Liberato 7.
BRANDIZZO (3-4-3): Capozzucca 6.5, Carnazza 7, Mantelli S. 6, Martello A. 7.5, Mantelli 6.5 (18' st Lenti 6), Greco 6.5 (37' st Miceli 5.5), Roccati 6.5 (9' st Damiano 6), Pellegrino 6, Cappetta 6 (34' st Celesti 5.5), Botti 6, Viziale 6 (27' st Federico 5.5). A disp. Scardino, Siclari, Centorrino, Fenoglio R.. All. Cannalonga 6.
ARBITRO: Imperiale di Torino 6.

AMMONITI: Quaglia (L), Miglionico (L), Serrapica (L), Roccati (B), Cappetta (B).


LE PAGELLE

L.ESPERANZA

Cuzzi 7.5 Ci sono anche i suoi guantoni in questa vittoria: vola sul colpo di testa di Botti e resta in piedi fino alla fine sui tiri ravvicinati di Viziale e Carnazza.

Luzzi 6.5 Con l'attacco biancoverde non si scherza, e lui resta saggiamente sulla sua fascia attento a chiudere sui movimenti degli avanti ospiti (34'st De Pasquale 6 Anche lui si piazza sulla destra e bada a spazzare via ogni pallone che arrivi dalle sue parti).

Quaglia 6 Match nel complesso positivo, ma quell'errore a inizio ripresa poteva caro (39'st Ugoccione 6 Entra nel finale, ma con il recupero, gioca un quarto d'ora concentrato sulla fascia mancina).

Anadone 7.5 A inizio match resta sorpreso dal tridente ospite, poi reagisce e prende il potere a centro difesa, dominando sia sulle palle alte che coi piedi.

Giampietro C. 7 Gli attaccanti ospiti cambiano spesso posizione, ma su chiunque capiti dalle sue parti, piazza una marcatura implacabile.

Giampietro A. 7 C'è da correre molto ad inseguire le trame ospiti e lui non si tira indietro, lottando fino al 97'.

Somma 7 Partita saggia davanti alla difesa, cercando di impostare la manovra e di dare il suo contributo anche alla difesa.

Novarino 7 Mezzo gol è suo, bravo a inserirsi centralmente e a tirare, ci prova anche nella ripresa da fuori area, con poca fortuna (29'st Fioravanti 6 Battaglia in mezzo il campo nei minuti finali).

Cigna 6.5 Più attivo e propositivo nel primo tempo, nella ripresa fatica molto a tenere palla e a far respirare la squadra.

D'Alise 6.5 Lucido in occasione del gol, quando premia l'inserimento di Novarino, anche lui nella ripresa poteva gestire meglio qualche ripartenza (39'st Chiarle 6 Utile nel finale per tenere palla e far trascorrere i minuti).

Miglionico 6.5 Dicono che ha segnato con lo stinco, in ogni caso era al posto giusto al momento giusto, esce dopo aver speso l'ultimo goccio di benzina (21'st Serrapica 6 Si vede poco in avanti).

All. Liberato 7 Punta su carattere e voglia di vincere, e i suoi gli danno ragione, vincendo uno dei match più importanti della stagione.

BRANDIZZO

Capozucca 6.5 Punito dall'unico tiro in porta, qualche incertezza nelle uscite.

Carnazza 7 Sulla destra gode di grande libertà, ma i suoi non lo cercano tanto, quando però gli arriva il pallone giusto per poco non trova il pari.

Mantelli S. 6 Buone chiusure, ma anche qualche titubanza quando si trova di fronte D'Alise.

Martello A. 7.5 Accade piuttosto raramente che i tifosi avversari lodino un giocatore della squadra avversaria, invece tutti hanno potuto vedere quanto sia stato dominante, soprattutto quando si è piazzato a centro difesa.

Mantelli E. 6.5 Inizia in difesa, poi avanza il suo raggio d'azione per sfruttare i suoi lanci e i calci piazzati, tanti i palloni indirizzati in area, pochi però i veri pericoli (18'st Lenti 6 Bada soprattutto a spezzare il gioco).

Greco 6.5 Primo tempo sulla fascia mancina, muovendosi positivamente sia in fase difensiva che offensiva, cala nella ripresa (37'st Miceli 5.5 Scarso il supporto all'attacco, proprio quando servirebbe lo sforzo finale).

Roccati 6.5 In mezzo al campo guida la manovra con rapidità e precisione (9'st Damiano 6 Ci mette un po' di dinamismo sulla tre quarti, ma non riesce a sfondare).

Pellegrino 6 Cede il suo posto sulla mediana a Mantelli e passa in difesa, senza patire, ma anche senza brillare.

Cappetta 6 Si muove molto sul fronte offensivo, ma non arriva mai alla conclusione (34'st Celesti 5.5 I suoi centimetri sarebbero utili nel finale, ma non arriva un pallone buono).

Botti 6 Inizia col botto, con una splendida girata di testa, in seguito non riesce più a trovare varchi pericolosi.

Viziale 6 Anche lui ha una bella palla gol all'inizio, poi non riesce più a sorprendere la difesa di casa (27'st Federico 5.5 Ben controllato dai difensori di casa).

All. Cannalonga 6 La squadra ha una manovra piacevole e rapida, ma sulla tre quarti non riesce mai a trovare la soluzione giusta per arrivare alla conclusione.


ARBITRO: Imperiale di Torino 6 All'inizio viene criticato dai tifosi perché è un po' lontano dall'azione, e in effetti, sembra un po' fidarsi dell'istinto. Meglio nella ripresa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter