Terza Categoria
30 Marzo 2025
Terza Categoria Go Grugliasco Don Bosco rivoli: la festa a fine partita dei nuovi campioni di categoria
Può finalmente partire la festa a Grugliasco. La squadra del Go Grugliasco si laurea campione del girone c di Terza Categoria Torino. Nulla da fare per il Don Bosco Rivoli che, fino all'ultimo minuto, ha provato a rovinare la festa ai numerosissimi tifosi di casa giunti al campo di Corso Martin Luther King. Un match tirato e pieno di emozioni che, sicuramente, non ha deluso le aspettative. Dopo poco più di un quarto d'ora ci ha pensato Scarabelli Marco ad infiammare i tifosi di casa portando in vantaggio il Go Grugliasco. Non si è fatta attendere la risposta dei blucerchiati che, nel giro di 5 minuti, sono riusciti a ribaltare il risultato con la doppietta del bomber Iezzi Marco. Nella prima frazione, alla mezz'ora, il match è stato anche interrotto per circa 30 minuti a causa di uno scontro tra Pietanesi e Dourris: il giocatore del Go Grugliasco ha avuto la peggio ed è stato portato in ospedale per dei controlli dopo il colpo alla testa. Nella ripresa è arrivata la risposta di carattere dei padroni di casa prima con Staiano Lorenzo che al 30' è riuscito a pareggiare i conti, poi con un favoloso gol vittoria su punizione da centrocampo di Vespa Fabio ad un minuto dalla fine. La vittoria finale regala, quindi, il primo storico titolo al Go Grugliasco con una giornata di anticipo. Adesso per la squadra del tecnico Minello attende la più complessa Seconda Categoria.
RIMONTA DON BOSCO, AMBULANZA IN CAMPO. Parte forte il Don Bosco che prova subito ad interrompere la festa sugli spalti: Iezzi manda in porta D’Ortenzi che prima viene fermato da un grande intervento di Ortale e poi, sulla seconda conclusione, il tiro viene respinto sulla linea da Dimatteo. All’8 si iscrivono al match anche i padroni di casa con un colpo di testa di Scarabelli S. lasciato libero sul secondo palo che Corio è costretto a respingere a mani aperte. Ecco che al 17’ i padroni di casa passano in vantaggio con Scarabelli M. che sfrutta una indecisione della difesa per stoppare e calciare in area di rigore, Corio tocca ma non riesce ad evitare il gol del vantaggio. In questo momento il Go Grugliasco sarebbe campione. Non passano nemmeno 10 minuti che il Don Bosco trova il gol del pari: Dema crossa in area di la difesa del Grugliasco pasticcia non riuscendo a liberare. La sfera arriva sul secondo palo dove Iezzi è tutto solo e insacca sotto la traversa. 1-1. Al 31’, 5 minuti dopo il gol del vantaggio, arriva il raddoppio Don Bosco: Grignani crossa dalla fascia destra e trova in area Iezzi che di prima in girata insacca per il 2-1. Rimonta completata. Attimo di paura subito dopo il gol per un colpo alla testa subito da Pietanesi in uno scontro con un incolpevole Douriss che costringe l’arbitro a fermare il match per qualche minuto per attendere l’arrivo dell’ambulanza. Il direttore di gara ferma il tempo al minuto 36 e farà riprendere il gioco da quel momento. Dopo la ripresa del match l’intensità fatica a spiccare e, a seguito di 6 minuti di recupero, il direttore di gara fischia la fine di un lunghissimo primo tempo.
PUNIZIONE DA SOGNO, GO SEI CAMPIONE. Approccia bene la ripresa il Go Grugliasco, deciso a ribaltare la partita per conquistare il titolo. Al 9’ ci prova Papagno, il migliore dei suoi fino ad ora, con una conclusione da fuori area che finisce poco fuori dal palo. Al 17’ il match cambia con il direttore di gara che concede un rigore al Go Grugliasco. Papagno si presenta sul dischetto ma Corio intuisce la direzione e para. Il numero 29 del Grugliasco si dispera. Al 25’ spaventa i tifosi di casa Iezzi con una punizione dal limite che Ortale è costretto a deviare in angolo. Prova a rispondere il Go sull’asse Papagno-Leone che porta alla conclusione di quest’ultimo, ma Corio blocca. Ma ecco che alla mezz’ora arriva il pari del Go Grugliasco: Papagno da angolo pesca in area Staiano che si testa insacca per il 2-2. Un minuto dopo ancora Go vicino al gol del vantaggio con Scarabelli che da posizione defilata supera con un pallonetto Corio ma il pallone finisce sul palo. Al 34’ è nuovamente pericoloso Iezzi, sempre con una punizione dal limite che Ortale respinge di nuovo in angolo. Clamoroso al 44’ il Go Grugliasco riesce a trovare il vantaggio che può regalare il titolo. Vespa con una punizione da centrocampo mette il pallone sotto la traversa con Corio pienamente colpevole di non avere letto la traiettoria. Non bastano i 4 minuti di recupero assegnati dall'arbitro per ristabilire la parità, il Go Grugliasco è campione di categoria.
GO GRUGLIASCO-DB RIVOLI 3-2
RETI (1-0, 1-2, 3-2): 17' Scarabelli M. (G), 26' Iezzi (D), 31' Iezzi (D), 30' st Staiano Lorenzo (G), 44' st Vespa (G).
GO GRUGLIASCO (3-5-2): Ortale 6, Vespa 8, Da Lima 6.5, Di Matteo 6, Scarabelli M. 7, Declame 6.5 (34' st Giordano sv), Pietanesi 6 (36' Paolini 6.5), Leone 6.5, Scarabelli S. 6.5, Papagno 6, Staiano Lorenzo 7. A disp. Arena, Lupano, Di Parigi, Morbelli, Dori, Delpesce, Origlia. All. Minello 9. Dir. Scarabelli.
DB RIVOLI (4-3-3): Corio A. 6.5, Grignani 7, Douriss 6.5, Arcona 6, Robust 5.5, Leone 5.5, Monaco 6, Giannese 6 (36' st Pia sv), D'Ortenzi 6.5, Iezzi 7.5, Dema 6 (40' st Zaia sv). A disp. Marchini, Corio F., Cono M., Franciolapilla. All. Parolin 6.
ARBITRO: Imberti di Chivasso 5.5.
AMMONITI: 41' Monaco (D), 43' Giannese (D), 17' st Robust (D), 17' st Leone (D), 33' st Vespa (G).
ESPULSI: 47' st Di Matteo (G).
GO GRUGLIASCO
Ortale 6: Una partita di alti e bassi per lui. Se nella prima frazione subisce due gol su cui qualcosa in più si poteva fare, nella ripresa si riscatta con almeno 3 parate di livello. Si dimostra un asso sulle punizioni dove sventa due tiri di Iezzi che avrebbero potuto cambiare la partita.
Vespa 8: Eroe di giornata. Il suo gol vale una stagione intera. E' in partita per tutti e 90 i minuti con scivolate che infiammano il pubblico sugli spalti. Nel finale è lì che la sua prestazione risplende con una punizione battuta da centrocampo che si insacca sotto la traversa e regala il titolo ai suoi.
Da Lima 6.5: Buona solidità in fase difensiva. Insieme al compagno Di Matteo forma una bella coppia in difesa fatta di velocità e fisicità. Grande prova per lui oggi.
Di Matteo 6: Macchia una grande prestazione difensiva con l'espulsione finale. Nel primo tempo è lui che riesce a non far andare in svantaggio i suoi dopo pochi minuti, respingendo sulla linea la conclusione dell'attaccante avversario. Sufficienza raggiunta
Scarabelli M. 7: Svelto e furbo nella prima frazione di gioco a sfruttare l'indecisione della difesa avversaria per stoppare in area e insaccare l'unica occasione che gli capita sui piedi. Per il resto la sua è una prestazione fatta di tanta velocità e qualità.
Declame 6.5: Tanta quantità in mezzo al campo su un terreno di gioco in cui la qualità passa in secondo piano. Lotta su molti palloni e da la possibilità ai suoi di ripartire più volte in contropiede. Ottima resistenza fisica. (34' st Giordano S.V.)
Pietanesi 6: Giornata sfortunata per il capitano. Alla mezz'ora subisce un brutto colpo alla testa in un contro di gioco contro un incolpevole Douriss. La partita è costretta ad essere interrotta per far arrivare l'ambulanza. Il giocatore dopo la partita ha festeggiato con i compagni con la coppa che gli è stata recapitata in ospedale. Tutto è bene ciò che finisce bene. (36' Paolini 6.5 Prestazione solida sulla fascia.)
Leone 6.5: Anche per lui la prestazione in mezzo al campo è da vero "Leone". Forma una grande coppia in mezzo al campo insieme a Declame filtrando qualsiasi pallone arrivi dalle loro parti. Bene anche in fase di impostazione dove non rifiuta di giocare palla a terra.
Scarabelli S. 6.5: Qualitativamente è il giocatore migliore in campo e, forse, il giocatore migliore dell'intero girone. Quando ha la palla al piede fa letteralmente quello che vuole ed i difensori stanno spesso fermi a guardare. Peccato per il rigore sbagliato che sarebbe potuto rivelarsi decisivo ma, per sua fortuna, questo non ha inciso sul risultato finale.
Papagno 6: Ovviamente dal capocannoniere del girone ci si aspetta sempre il gol ma oggi questo non è arrivato. Fatica molto a trovare i giusti spazi tra le linee difensive avversarie. Si fa sentire bene con la sua fisicità. Prestazione sufficiente.
Staiano 7: Da vero attaccante aiuta la squadra a rialzarsi da un momento non semplice. Dopo un primo tempo in cui si sono fatti rimontare e dove hanno visto il loro capitano infortunarsi, da la scossa finale a tutti i suoi compagni insaccando di testa il gol del pari. Rete di vitale importanza siglata.
DON BOSCO RIVOLI
Corio 6.5:Partita di luci e ombre per lui oggi. Se nella ripresa esordisce diventando temporaneamente eroe di giornata parando il rigore all’avversario, a fine match è pienamente colpevole del gol del 3-2. Se avesse letto quella traiettoria staremmo parlando di un’altra partita e, forse, di un altro campionato.
Grignani 7: Tanta quantità in fase difensiva. Lotta molto contro gli attaccanti avversari uscendo molte volte vincitore dai contrasti di gioco. Nel primo tempo ha anche un lampo offensivo servendo l’assist al compagno per il gol del 2-1. Ottima prestazione.
Douriss 6.5: Nel primo tempo è lui che provoca l’interruzione di gioco a causa del contrasto che costringe l’ingresso dell’ambulanza. Ovviamente è incolpevole per un contrasto assolutamente di gioco. La sua partita nel complesso è ordinaria.
Arcona 6: Non facile la sua prestazione in mezzo al campo. Contro i 3 centrocampisti avversari fatica a trovare spazi e tempi di gioco per esprime al meglio le sue qualità. Nel complesso la sua prestazione è comunque sufficiente.
Robust 5.5: Oggi non ha una prestazione a livello. Fatica molto a trovare la giusta intesa con il compagno di reparto per provare a limitare la velocità degli avversari. L’indecisione del reparto difensivo costa ai suoi il gol dell’1-0 che rischia di complicare il match.
Leone 5.5: Una prestazione che definirei goffa per lui oggi. Mai preciso nel leggere la traiettoria del pallone che spesso rischia di mettere in difficoltà i suoi. Meglio in fase di impostazione in cui mette in mostra buona qualità tecniche.
Monaco 6: Anche per lui a centrocampo gli spazi e i tempi di gioco non sono ottimali. Se nel primo tempo la sua prestazione è comunque di livello, nella ripresa fatica a contenere lo spirito offensivo avversario.
Giannese 6: Tra i tre di centrocampo è forse quello che riesce a mettere un po' più di qualità a livello tecnico. La prestazione rimane comunque lontana dall'essere memorabile. (36' st Pia S.V.)
D'Ortenzi 6.5: Da vero capitano lotta su ogni pallone che gli arriva. Nel primo tempo gli viene negata la gioia del gol prima dal portiere che respinge poi dal difensore che salva sulla linea il suo tiro cross. Prestazione positiva da vero capitano.
Iezzi 7.5: Mette in mostra tutte le sue doti da bomber. Trasforma forse le uniche due chiare occasioni da gol che gli capitano ribaltando il vantaggio avversario. Nella ripresa è comunque il più pericoloso dei suoi con due punizioni che mettono i brividi ai tifosi di casa. Uno dei migliori in campo.
Dema 6: Il mister e i compagni chiedono molto da lui ma la sua prestazione fatica a spiccare. Molte volte gli viene chiesto di tentare l'uno contro uno ma, complici anche le difficili condizioni del campo, non riesce ad essere incisivo come richiesto. (40' st Zaia S.V.).