Cerca

MERCATO

Red Bull, settimana decisiva per lo sbarco nel calcio italiano
Agenda lombarda fitta per il closing dell'acquisto

Il club più virtuso al mondo arriva nel Nord-Est per un fine maggio di grandi operazioni

Ap

‏Sarà un’agenda piena di appuntamenti per il responsabile del più importante e riconosciuto progetto giovani calciatori a livello mondiale. Ricerca, formazione, valorizzazione e soprattutto il “farli giocare” hanno creato un vero e proprio brand tecnico senza uguali nel panorama calcistico globale. Non c’è cantera o canterani che tengano, i migliori del presente sono loro: Erling Haaland, Sadio Mané, Timo Werner, Karim Adeyemi, Naby Keita, Dayot Upamecano solo per citare alcuni dei pezzi pregiatissimi e carissimi acquistati, valorizzati e poi ceduti. Visione e attuazione del progetto che solo la Red Bull è riuscita a mettere in pratica, non disconoscendo mai l’idea iniziale: i giovani, la loro scelta in fase di scouting, il percorso nella seconda squadra (il Liefering) e soprattutto tanto minutaggio. Un circuito virtuoso che in Europa e nel Mondo non ha uguali, con le sole portoghesi Benfica e Porto, in parte anche i tedeschi del Borussia Dortmund, che con le loro capacità nello scouting riescono a tenere testa al colosso Red Bull.

‏SBARCO IN ITALIA


‏Non sarà un attracco sulle stupende coste della Penisola, ma una settimana di grande lavoro per la Red Bull che in questi giorni è in Italia per impostare e definire alcune operazioni sul mercato italiano. Il primo approdo sarà in Lombardia, regione che nel gennaio scorso ha messo le ali al talento classe 2007 Alessandro Ciardi, passato dall’Inter proprio alla Red Bull Salisburgo.

‏Se la speranza è di vedere concretizzare l’acquisizione di un club italiano da parte di Red Bull, sgombriamo subito il campo delle suggestioni e dalle notizie acchiappa click con un secco NEIN. Anche se per l’Italia calcistica sarebbe una vera manna dal cielo, vista la profonda crisi economica e di visione dei professionisti a partire dalla serie C. Sul tavolo della fitta settimana italiana di fine maggio della Red Bull una lista di calciatori, ovviamente giovani e per la precisione dell’annata 2008. In attesa della formalizzazione della nuova normativa sui contratti di apprendistato calcistico, in stile aspirant utilizzato in Francia e sotto altre vesti in Spagna (clausola rescissoria) e Slovenia, i 2008 sono i prossimi sedicenni (da gennaio 2024) che per la legge dell’Unione Europea sono liberi lavoratori, quindi in assenza o rifiuto di un contratto prof possono liberarsi a parametro.

‏BUY, BESORGEN, COMPRARE


‏Il verbo è declinato e tradotto nelle tre lingue ma la sostanza è unica: la Red Bull è in Italia per acquistare calciatori del 2008, che nei club di appartenenza o con la maglia della Nazionale Under 15 hanno incuriosito il colosso con le ali. Il primo della lista è sicuramente Francesco Camarda, l’attaccante prima punta del Milan che in questa stagione giocando da sotto età con l’Under 16 ha chiuso la regular season con 22 gol in 17 presenze, con una media di un gol ogni 57 minuti. L’attaccante del diavolo diventerà sedicenne nel mese di marzo 2024 e per regolamento non potrà trasferirsi fino a luglio 2024 a meno di un lauto contratto con l’avallo di Paolo Maldini.

‏In mediana la Red Bull sembra avere due nomi sul taccuino: Benit Borasio e Paolo Ceppi. I due centrocampisti della Juventus sono stati selezionati per le importanti caratteristiche (fisiche il primo, tecniche il secondo) e anche per rispondere all’acquisto a parametro che i bianconeri operarono nel gennaio 2019, con l’arrivo a Vinovo del capitano dell’Under 16 della Red Bull, il classe 2003 Ervin Omic. Per l’austriaco di origine bosniache dopo quattro campionati in bianconero nel luglio scorso è poi arrivato il diniego alla proposta di rinnovo della direzione sportiva della Juventus Next Gen (Manna-Scaglia). Gli incontri della settimana italiana della Red Bull continueranno con gli agenti dei talenti, sempre del 2008, di Atalanta (Inacio su tutti), Bologna, Empoli e Roma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter