Cerca

Italia Under 15

Tutto pronto per il terzo raduno dei migliori 2009 d'Italia: i 45 giovani che sognano la Nazionale

Tra i convocati c'è anche un attaccante del Milan e due gioiellini dell'Atalanta: appuntamento fissato per giovedì 26 ottobre a Roma

Italia Under 15

ITALIA UNDER 15 • Pietro Avogadro, attaccante del Milan, e Giuseppe Savona, ex Napoli e oggi al Genoa

Dopo il raduno di Novarello e quello di Coverciano, continuano le selezioni in vista della composizione della prima Nazionale Under 15 della nuova stagione. Il terzo appuntamento per i migliori classe 2009 d'Italia è fissato per giovedì 26 ottobre, presso il Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" di Roma: per l'occasione, il nuovo CT Enrico Battisti ha chiamato 45 calciatori che si ritroveranno in mattinata (ore 11) prima di affrontarsi in un'amichevole interna nel pomeriggio (ore 14.45). Il ciclo di selezioni si concluderà poi giovedì 9 novembre con il raduno del Sud (a Catanzaro). Dopo il Torneo dello Sviluppo, il 2023 si chiuderà come di consueto con il Torneo di Natale (dall'8 al 10 dicembre a Coverciano).

IL NUMERO DI AVOGADRO

Tra i convocati, diversi nomi interessanti. Primo su tutti quello di Pietro Umberto Avogadro Di Vigliano, centravanti del Milan che si ispira a Pippo Inzaghi e che proprio nell'ultimo turno, sul campo della FeralpiSalò, ha segnato il suo primo gol stagionale sbloccando una partita che per i rossoneri stava cominciando a diventare complicata. Un gol bellissimo quello di Avogadro, entrato in campo al 30' del secondo tempo e decisivo solamente 8 minuti dopo con un colpo di testa in volo da prima pagina: a completare il 2-0 per i rossoneri, poi, ci ha pensato nel finale l'ex Udinese Thomas Martini. Da segnalare poi la presenza di due calciatori dell'Atalanta: uno è Edoardo Corti, di ruolo portiere, l'altro è Pietro Stocco, il regista del futuro in casa bergamasca. Infine, un nome "esotico" è quello di Adriano Marcianò, centrocampista in forza al Bayer Leverkusen.

I CONVOCATI

PORTIERI: Edoardo Corti (Atalanta), Lorenzo Costoli (Genoa), Alessandro Emanuele Merone (Napoli), Gianmarco Rosa (Frosinone).
DIFENSORI: Pietro Battaglini (Empoli), Giampaolo Bonifazi (Roma), Agostino Branchizio (Napoli), Cristian Cioffi (Roma), Tommaso Conflitto (Empoli), Emanuele De Michelis (Juventus), Ferdinando Ferrante (Lazio), Davide Ginestretti (Empoli), Matteo Iovane (Lazio), Matteo Oberti (Roma), Cristian Raia (Napoli), Emanuele Riggi (Frosinone), Simone Rosati (Ternana), Giuseppe Saviano (Roma), Giuseppe Savona (Genoa), Alessio Vargiu (Cagliari).
CENTROCAMPISTI: Edoardo Biondini (Empoli), Elia Castellucci (Perugia), Vincenzo De Rosa (Napoli), Baldo Di Marino (Roma), Gioele Giammattei (Roma), Adriano Marcianò (Bayer Leverkusen), Federico Martellucci (Lazio), Matteo Morelli (Lazio), Andrea Pibiri (Cagliari), Daniele Rialti (Roma), Luigi Riccio (Napoli), Pietro Stocco (Atalanta).
ATTACCANTI: Pietro Umberto Avogadro Di Vigliano (Milan), Valerio Balducci (Ascoli), Gabriele Caramanica (Frosinone), Leonardo Clarizia (Lazio), Lorenzo Dal Bon (Roma), Cosimo Di Maggio (Lazio), Davide Florio (Lazio), Leonardo Galieti (Roma), Alessandro Isidori (Empoli), Jacopo Landi (Empoli), Enea Platania (Ascoli), Francesco Scotti (Napoli), Gianmarco Tombion (Roma).

ALLENATORE: Enrico Battisti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter