News
03 Maggio 2024
PAVIA ECCELLENZA - Benito Carbone si era dimesso dopo l'1-1 dello scorso 1° ottobre contro la Castanese
Ad ottobre se ne era andato dal Pavia, nel Girone A di Eccellenza in Lombardia, ora dirigerà nientemeno che una stella del calcio come Andres Iniesta. Ma d'altronde è una carriera da «montagne russe», sin dai tempi da giocatore, quella cui ha abituato Benito Carbone, che negli ultimi mesi era volato dalla pianura padana agli Emirati Arabi Uniti per svolgere il ruolo di vice di Walter Zenga agli Emirates, squadra del massimo campionato emiratino, e ora diventa primo allenatore dopo l'esonero dell'ex portiere dell'Inter.
L'avvicendamento arriva dopo solo 5 punti in 6 partite ottenuti sotto la guida di Zenga, con la salvezza distante 10 punti. In più nulla da fare anche in Coppa, con un pesante 7-1 subito dall'Al-Wasl. L'ex portiere e Carbone avevano già collaborato nella stagione 2017-2018 ai tempi del Crotone in Serie A. L'Emirates è penultimo in classifica con 11 punti e all'esordio l'ex allenatore del Pavia (a più riprese) ha trovato uno 0-0 che muove la classifica contro l'Al-Wahda). Grandi le attese per la stagione del club considerando che nell'estate 2023 era stato appunto ingaggiato l'ex centrocampista del Barcellona e della Nazionale spagnola Andres Iniesta, raggiunto anche dall'attaccante Paco Alcacer, anch'egli ex blaugrana oltre che Valencia.
Carbone era subentrato a Pavia in Eccellenza alla fine del campionato 2022-2023 e si era dimesso dopo il pari dello scorso 1° ottobre contro la Castanese dopo 7 punti in 4 partite. Si pensava a lui come tecnico destinato a rimanere a lungo sulla panchina azzurra ed invece al suo posto era subentrato Stefano Civeriati, anch'egli ex giocatore del Pavia anni prima, a sua volta già allontanato dalla panchina da circa 2 mesi e avvicendato da Stefano Bellinzaghi. Attualmente a 90' dal termine è 4° posto con 60 punti dopo essere stati anche in vetta nella fase centrale del campionato.
Non senza strascichi polemici l'addio di Carbone a ottobre, con un messaggio sui social del tecnico di origini calabresi, seguito da un'intervista video, cui aveva risposto nella conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore Civieriati il direttore sportivo Fabrizio Bianchi. La sensazione è che le parti all'epoca fossero ormai ai ferri corti e che l'interruzione del rapporto fosse inevitabile proprio in quel momento.