Cerca

Politica sportiva

Record: il Piemonte ha il presidente meno votato degli ultimi 30 anni

Malgrado il comunicato in stile Istituto Luce le chiacchiere stanno a zero quando in ballo ci sono i numeri

Elezioni Federcalcio

Eudo Giachetti si è impegnato a fondo ma questa volta non è riuscito a ripetere l'impresa

Il Comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta non ama le mezze misure, deve sempre eccellere, e anche in queste elezioni conquista un primato, in questo caso triste, eleggendo un presidente con il minimo storico di voti per quanto riguarda gli ultimi 30 anni. È vero che nel 1996, per fare un esempio, le società erano molte di più, ma se ora non tocchiamo quota 500 il merito è proprio di questi dirigenti che hanno sperperato un patrimonio enorme. E non si vede la fine.

Se poi andiamo a fare un paragone quando il candidato era unico allora i numeri sono veramente impietosi. Certo, il comitato ha provato ad edulcorare la pillola con un comunicato in perfetto stile Istituto Luce, ma se i presidenti sono rimasti a casa non li puoi inventare. Cartelline sotto il braccio imbottite di deleghe, consiglieri e delegati si sono dimenati prima dell'assemblea cercando di far fare bella figura al presidente ma niente, non si è riusciti a superare quota 300 (295 i votanti, meno del 60%). Pazienza, sarà per la prossima volta anche se, avanti di sto passo, si corre il rischio che per superare quota 300 si debba far arrivare in assemblea il 100% delle società visto che chiudono una dietro l'altra.

Ma entriamo nel dettaglio

2000: Giovanni Inversi voti 431, Salvatore Fusco 118.

2004534 voti, Giovanni Inversi era l'unico candidato

2008: Ermelindo Bacchetta vince in solitaria (Ottavio Porta non ammesso per insufficienza di candidature) con 507 società presenti. Chiaffredo Gallo raggiunge quasi 400 preferenze come consigliere

2012: Ermelindo Bacchetta eletto con 310 voti, Chiaffredo Gallo si ferma a 247 voti e non viene eletto.

2016. Christian Mossino ottiene ben 347 voti contro i 144 di Ermelindo Bacchetta

2020: Il Presidente uscente Christian Mossino rieletto per il quadriennio olimpico 2020/2024 con 356 voti su 367 Società presenti in assemblea con diritto di voto.

Ora questo comitato può anche parlare di progetti ambiziosi, che le società li hanno premiati, ma la realtà è che abbiamo il presidente meno eletto della storia e qualcosa vorrà pur dire. E visto che la stampa non è stata ammessa all'assemblea (stampa … Sprint e Sport) attendiamo il comunicato ufficiale per i dettagli e per una analisi ancora più approfondita. Per ora registriamo un dato imbarazzante: 295 società votanti tra presenza e delega.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Francz68

    Francz68

    08 Settembre 2024 - 10:01

    Buongiorno, ma c'erano alternative al candidato uscente?

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter