News
29 Novembre 2024
Mattia Spera, Issam Zaki e Vlad Marin sono tra i candidati al draft per la Kings League
Con la tanto attesa presentazione mandata in onda su Twitch nella serata di lunedì 18 novembre, è stato finalmente svelato il cast della prima storica edizione della Kings' League italiana. Dopo il successo mediatico riscosso dalla spedizione degli Stallions di Tumblurr nel Mondiale per Club tenutosi nel giugno scorso in Messico, la competizione organizzata dall'ex Barcellona Gerard Piquè è sbarcata ufficialmente nel nostro paese, con la speciale collaborazione di Zlatan Ibrahimovic e Claudio Marchisio. Con la partecipazione di tanti importanti influencer e di tante stelle della recente cronistoria della Serie A, sono stati svelati gli organici delle squadre che si presentano ai nastri di partenza. La nota lieta è la presenza di qualche giocatore che i campi di calcio piemontesi li calca da tempo, pronti a farsi largo tra le squadra che verranno formate durante il Draft del prossimo 5 dicembre.
Già nel torneo messicano, a cui aveva preso parte Francesco Totti e che verrà per sempre ricordata per i gol del fenomeno della Giana Erminio Michele Trombetta, qualche dilettante piemontese era stato protagonista. Il più noto era stato ovviamente Issam Zaki, meglio conosciuto come Zakinho, fantasista della Bosconerese (Prima Categoria Girone C) nativo di Chivasso (TO), che dopo essersi preso la scena nella GOA7 League aveva dimostrato tutte le sue proprietà tecniche anche in campo internazionale. Meno sotto i riflettori, ma altrettanto importante, era stata poi la presenza di Vlad Marin: difensore classe 1995 con un passato nella Primavera di Juventus e Roma, Marin ha tastato i terreni della Serie D tra Fossano e Alba Calcio, mentre nella stagione corrente si è accasato al San Rocco Castagnaretta in Prima Categoria (Girone F), forse proprio per concentrarsi al meglio sulla sua candidatura alla Kings.
Il nome più risonante per gli intenditori di calcio nostrano è quello del centrocampista Mattia Spera, classe 1995 tesserato del Borgaro e calciatore di Serie D ormai da diversi stagioni tra Piemonte, Liguria e Lombardia. Per gli appassionati di calcio e di reality, invece, come non farsi attirare dal nome di Axel Gulin, attualmente fantasista in Promozione nella Virtus Vercelli, ma anche ex giocatore della Fiorentina Primavera che popolare fu per la saga "Calciatori, Giovani Speranze". Infine, chiudono il quadro due giovani talenti del nostro calcio, giocatori che a livello giovanile hanno saputo imporsi a livello regionale: stiamo parlando Alessandro Curcio, terzino sinistro classe 2004 scuola Pro Eureka e ora in forza in Eccellenza al Carmagnola, e di Samuele Ftoni, esterno offensivo classe 2003 sbocciato in Val Susa con diverse squadre e ora in Seconda Categoria con la maglia del Chianocco. Tutti giocatori con ottime doti tecniche, che possono contendersi un posto in uno dei team che si andranno a sfidare nella primissima avvincente edizione della King League Italia,