Cerca

Arbitri

Il golden boy del fischietto: a 15 anni è già pronto per arbitrare in Terza Categoria

Soltanto a dicembre scorso terminava il corso, oggi è tra i talenti più promettenti del panorama nazionale

Christian Verna

ARBITRI: Christian Verna della Sezione di Cinisello

Quanto può cambiare la vita in un anno? Chiedetelo a Christian Verna, 15 anni, che a dicembre 2023 terminava il corso arbitri, e dodici mesi dopo è pronto per misurarsi con la Terza Categoria.
L’arbitraggio è nel dna di famiglia (il nonno è stato in passato presidente di sezione a Sesto), ma qui c’è di più, c’è qualcosa di eccezionale. Ragazzi così giovani vengono gestiti e fatti crescere con i tempi giusti, ma come nel calcio il talento non si può frenare. Christian Verna comincia ad arbitrare in Under 14 nel gennaio dell’anno passato, e in breve tempo avanza di categoria in categoria forte delle valutazioni positive ricevute dai suoi osservatori. A febbraio lo si vede in Under 15, a marzo in Under 16 e Under 17, da settembre arrivano le categorie regionali élite, poi l’Under 18 e l’Under 19. 15 anni, teniamolo a mente. In occasione della cena natalizia di metà dicembre la sezione del rieletto Alexander Zezzo lo premia tra gli associati che si sono maggiormente messi in mostra, e ora è pronta a farlo confrontare con il calcio dei grandi.

Credibilità tecnica e comportamentale sono le qualità che ogni arbitro deve avere, eppure qualcos’altro distingue i “predestinati” da chi è indirizzato a rimanere entro certi limiti. Qualcosa di inafferrabile e di inspiegabile: la capacità di dominare la partita, stingendola quando serve, mollandola di quei pochi centimetri se necessario. Stabilire una connessione con i calciatori in campo, farsi rispettare, rispettandoli insieme. Cose che non si imparano su banchi del corso, cose che qualcuno sviluppa con il tempo e l’esperienza; chiavi che altri - invece - non troveranno mai. Serve poi ovviamente anche la parte atletica, ma a 15 anni (ricordiamolo sempre) il corpo è ancora in fase di sviluppo. Ci si può lavorare, eccome.

Christian Verna è un diamante grezzo in un mondo difficile e competitivo come quello arbitrale, ma è in buona compagnia nella sezione “Eugenio Berti” di Cinisello. Il giovane Domenico Mancuso, scelto come talent regionale, era già stato premiato a luglio con una targa speciale dedicata ai fischietti durante la serata del Pallone d’Oro di Sprint e Sport. E poi c’è un altro Christian, Peraboni, che a 16 anni è già in odore di Seconda ed è un altro “golden boy” di Cinisello, con una marcia in più. Christian Peraboni, infatti, arbitra e gioca in regime di “doppio tesseramento”, e non bisogna spiegare quanto conoscere e vivere entrambi i lati divisi dallo steccato possa aiutare nella gestione dei momenti in partita, oltre che nel comprendere più da vicino la psicologia dei calciatori.

Proprio quello del doppio tesseramento è un fronte aperto, interessante e in crescita, ma che ancora non scalda abbastanza le società. Eppure di arbitri c’è e ci sarà sempre bisogno: sperimentare allora un ruolo diverso all’interno del sistema, un ruolo che può portare a un contributo maggiore a quel sistema, è un’opzione da considerare molto seriamente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter