Superoscar Under 15
12 Settembre 2025
Il grande giorno è arrivato. La sfida tanto attesa tra Lucento e Vanchiglia, valida per la finale della 45esima edizione del SuperOscar, è finalmente giunta e ci ha regalato tantissime emozioni e sorprese. Ad alzare la coppa è stato il Vanchiglia di Secchi, dopo un match davvero combattuto dove entrambe le squadra hanno dato il massimo per poter vincere l'ambito trofeo.
CRONACA
La 45esima finale del SuperOscar Under 15 tra Lucento e Vanchiglia parte fortissimo. Dopo neanche un minuto arriva la prima occasione del match per i ragazzi di Olivieri: cross dalla sinistra, Alvarado la aggancia al limite dell'aria, si gira in un fazzoletto e calcia, ma la conclusione non sorprende Giovannini, che respinge alla grande. I rossoblù continuano a spingere e al 3' hanno una seconda occasione. Tiro dalla distanza di Ferraris, ma ancora una volta il numero uno granata non si fa sorprendere. Il Vanchiglia prova ad innescare i suoi esterni per alzare il baricentro, ma la pressione del Lucento è costante e non lascia spazi ai ragazzi di Secchi. Al 9' arriva ancora un'occasione per Alvarado e compagni. Combinazione tra gli avanti del Lucento, Dellisanti fa partire un ottimo tiro a giro, che si spegne alto di poco. I rosoblù continuano a spingere sull'acceleratore e, infatti, un minuto dopo, è ancora la squadra di Olivieri ad essere pericolosissima. Punizione perfetta dalla trequarti di Filisteo, di testa Caroli la mette a lato di centimetri. Nonostante il forcing dei rossoblù, il centrocampo granata inizia a dialogare meglio, e comincia a farsi vedere con più frequenza. A tempo ormai scaduto, arriva ancora un'occasione per il Lucento co il tiro teso di Ledda che attraversa tutta l'aria di rigore, ma non arriva nessuno.
Durante la seconda frazione la partita vede il Lucento che continua ad essere aggresiva in fase di pressione e crea delle buone occasioni, ma dall’altra il Vanchiglia inizia ad avere delle buone chance per essere pericolosi. Nei primi minuti un grande protagonista è Giovannini, autore di 3 grandi parate. Al 4’ Filisteo sfrutta una buona punizione per mettere in difficoltà Giovannini, ma il portiere non si fa sorprendere ed effettua un ottimo intervento in uscita. Al 6’, invece, riesce a deviare quanto basta una mina di Alvarado per far sbattere la sfera sulla traversa e poi parare una seconda volta su una ribattuta rossoblù. Al 15’, però, in uno dei momenti più brillanti del Lucento in cui il gol sembrava maturo, un fallo in area di rigore da parte di Borlizzi mette in condizione i granata di passare in vantaggio grazie al rigore glaciale di Melis che spiazza il portiere. Nonostante il forcing Lucento per pareggiare il match, nuovamente Melis riesce a raddoppiare e a chiudere la partita dopo un recupero palla di Laressa sulla metà campo, il quale ha aperto ad un contropiede micidiale.
La finale, dunque, se la aggiudica il Vanchiglia che, nonostante abbia avuto un'avversaria capace di metterli in difficoltà, è riuscita a soffrire e a sfruttare al meglio le sue occasioni.
INTERVISTA (in aggiornamento)
TABELLINO
LUCENTO-VANCHIGLIA 0-2
RETI: 16' st rig. Melis (V), 25' st Melis (V).
LUCENTO (4-2-3-1): Borlizzi 7, Cancilla 7.5 (24' st Rametta 7), Espinoza 7 (17' st Di Leo 7), Dellisanti 7.5, Filisteo 7.5, Colacchio 7, Ledda 7.5, Caroli 7, Alvarado 7.5, Macrì N. 7, Ferraris 7 (12' st Barbuta 7). A disp. Garola, Palcau, Coppola, Bellante, Macrì G., Guardalben. All. Olivieri - Brignone 7. Dir. Cancilla.
VANCHIGLIA (4-3-3): Giovannini 8, Legrottaglie 7.5, Cima 7 (1' st Laressa 7), Biagi 7, Angelillo 7, Fabozzi 7 (1' st Fatihi 7), Melis 8.5, Guarnaschelli 7.5, Bove 7 (14' st Lomazzo 7), Arrichiello 7 (14' st Selvaggi 7), Giarratana 7. A disp. D'Agostino, Eandi, Lauria, Pappalardo. All. Secchi 7. Dir. Biagi.
AMMONITI:19' Fabozzi (V), 3' st Fatihi (V), 8' st Alvarado (L), 15' st Angelillo (V).
I MIGLIORI
LUCENTO
Cancilla 7.5 Instancabile sulla fascia, si propone contiumente in avanti, per alimentare le azioni offensive, e quando bisogna chiudere gli spazi, fa valere la sua buona forza fisica, iterrompendo più volte i tentativi del Vanchiglia.
Dellisanti 7.5 Davanti alla difesa combatte con tutti, e una volta che riconquista palla è il primo a spingere l'azione offensiva, conducendo palla oppure servendo i suoi compagni. Va vicinissimo al gol con una bella conclusione a giro da fuori.
Filisteo 7.5 La colonna della difesa del Lucento, sempre sul pezzo e pronto a limitari i movimenti del centravanti avversario. I suoi calci piazzati sono sempre pericolosi per la difesa del Vanchiglia, e in due occasioni pennella due cross fantastici per Caroli, che va vicino al gol.
Ledda 7.5 L'esterno di Olivieri è stato una spina nel fianco per la difesa avversaria. Rapido e bravo nell'uno contro uno, ha giocato un primmo tempo di buon livello. Il numero 7 si è fatto apprezzare anche in fase difensiva, ripiegnado sulle accelerazioni di Giarratana.
Alvarado 7.5 Solita partita di spessore del numero 9. I suoi movienti senza palla sono stati sempre molto difficili da leggere per la diifesa del Vachiglia e la qualità con cui ha lavorato la palla durante la finale è stata fondamentale per le azioni offensive rossoblù. Sotto porta si è fatto trovare presente, ma solo un super Giovannini gli ha impedito di trovare il gol.
VANCHIGLIA
Giovannini 8 Un muro tra i pali dei granta. Il primo tempo dei suoi è stato difficile, ma lui con i suoi interventi ha blindato la sua porta e, nella ripresa, con i suoi interventi ha protetto il vantaggio. Il portiere, dopo neanche un minuto, è stato subito chiamato in causa sul tiro di Alvarado, ma lui ha fatto subito capire di che pasta è fatto, con un rifelsso prodigioso. MVP del torneo.
Legrottaglie 7.5 Sulla fascia sinistra è stato una sicurezza, interventi sempre lucidi e precisi per fermare le sgasate di Ledda, e poi una super gamba per ribaltare l'azione e provare ad incidere anche in fase offensiva. Trenino in maglia granta.
Melis 8.5 Il 7 granata non si è accontentato solo del gol decisivo in semifinale con la Sisport, ma con due lampi ha deciso l'ultimo atto di questo incredibile SuperOscar con unna doppietta. Devastante con la sua velcotà e soprattutto inrestabile nell'uno contro uno.
Guarnaschelli 7.5 La prestazione del numero 8 è aumentato di colpi minuto dopo minuoto e in mezzo al campo è stato un fattore per i ragazzi di Secchi. Fraseggi con i compgni di centrocampo, filtranti per gli attaccanti e un lavoro nelle due fasi da incorniciare.