Cerca

Tornei

I campioni sono a Rivarolo, i granata chiudono a Testa altissima

Pareggio combattuto anche per Sisport e Druentina: vinci la sblocca ma il capitano bianconero D'Agostino la riporta in pari

I campioni di Rivarolo festeggiano nonostante tre tempi a reti bianchePareggio combattuto per Sisport e Druentina

I 2012 granata tengo alto il nome della Rivarolese

Quattro gare anche per i pulcini classe 2012, terminate entrambe in parità. La prima vede lo scontro tra i bianconeri della Sisport e la Druentina di Alessandro Sottil: un match molto equilibrato, in cui i rossoblù trovano il vantaggio a inizio secondo tempo e tengono alto il morale per tutta la frazione di gioco. La Sisport non demorde e, dopo una miriade di occasioni, trova la rete del pareggio verso la metà della terza frazione. La seconda gara vede invece protagonisti i campioni del girone di Rivarolo e i ragazzi del San Giacomo Chieri di Francesco Abbondanza.

RIVAROLESE-SAN GIACOMO CHIERI

La Rivarolese campionessa del girone allenata da Gianni Testa

Reti bianche per i campioni del girone. Il big match delle 17 si apre con un primo tempo combattuto principalmente a centrocampo, a tratti statico e a tratti con alcune occasioni da gol però mai concretizzate. Da una parte i campioni del girone che cercano di farsi valere per riconfermare la loro grande vittoria anche nell'ultima gara, dall'altra una squadra compatta ed unita come quella dei biancoazzurri, agguerriti e vogliosi di vittoria anche contro i vincitori del girone. Nessuna delle due formazioni però concretizza nel primo tempo.

Il San Giacomo Chieri classe 2012

I campioni concludono a reti inviolate. Qualche occasione in più è senza dubbio da sottolineare nel secondo e poi nel terzo tempo: nei primi minuti della seconda frazione c'è grande intesa tra i biancazzurri De Bernardi e Tosetto, ma spazza tutto via coi piedi l'estremo difensore avversario. Altra occasione sempre per il San Giacomo poco dopo, sta volta con protagonista Andrea Ruta, che va al tiro nuovamente murato dal portierone di Rivarolo Mattia Amateis. Da sottolineare la grande fase difensiva attuata dalla Rivarolese con Vittorio Bigandine come faro e a seguire Pietro Farina. Verso la fine del secondo tempo le occasioni aumentano da entrambe le parti e il match si fa parecchio più combattuto. Il gol sembra nell'aria ma non arriva la concretezza né dagli agguerriti ragazzi di Chieri, né dai campioni di Gianni Testa. Simone Pavese tenta di buttarla dentro fino all'ultimo, così come il compagno Simone Brianza. Per gli avversari la fase difensiva diventa notevole: bravissimi Lazzarino e Marrone sempre presenti in marcatura. Una bellissima cornice di pubblico accompagna i ragazzi alla ricerca del gol ma il tempo scade ed è quindi pareggio tra Chieri e Rivarolo, che festeggia il trofeo al triplice fischio.

IL TABELLINO

Rivarolese-Sg.Chieri 0-0
RIVAROLESE: Amateis, Bigando, Brienza, Farina, Giachetto, Giovannone, Ndiaye, Pavese, Picco, Rean Ruffan. All. Testa. Dir. Brienza - Buat Albiana.
SG.CHIERI: El Kabdany, Lazzarino, Marrone, Mason, Cosoleto, Tosetto, De Bernardi, Melega, Mascia, Ruta, Quaranta. All. Abbondanza. Dir. De Bernardi - Mason.

SISPORT-DRUENTINA


La Druentina classe 2012 allenata da Alessandro Sottil

Druento la apre con Vinci. Match equilibrato, combattuto e carico di occasioni anche per le squadre schierate in campo alle 15:30, ma sta volta le reti non sono bianche. I bianconeri partono con un ottimo possesso palla, dove si fa notare subito il faro della difesa Benjamaa per la difesa impeccabile del pallone. Dall'altra parte Storzillo e Sacco difendono bene la loro porta mentre buttano più palloni possibili per Domitilla Tufanio, attaccante veloce e propositiva. Verso la fine della prima frazione le occasioni da gol non solo poche da parte di entrambe le parti ma il risultato rimane comunque fermo sullo 0-0. Il secondo tempo si apre invece più carico di adrenalina e Vinci decide di sfruttare al meglio un'occasione concessa dalla difesa avversaria: recupera bene palla Puglia e la dà perfettamente a Vinci: rete bellissima e angolata al 5' che porta i ragazzi di Druento in vantaggio. 

La Sisport classe 2012 sotto la guida di Mattia D'Addato

D'Agostino la pareggia. Nella seconda metà della seconda frazione le occasioni per i bianconeri sono state moltissime nonostante la buona difesa avversaria. Ma il gol era nell'aria e l'occasione questa volta la sfrutta il capitano della Sisport Edoardo D'Agostino, che con un tiro angolato alla perfezione rende impossibile la parata all'estremo difensore druentino e porta in parità i suoi al 7' della terza frazione di gioco. Il match si chiude con altre occasioni da rete ma senza mai concretizzare nulla.

IL TABELLINO

Sisport-Druentina 1-1
RETI (0-0, 0-1, 1-0): 5' st Vinci (D), 7' tt D'Agostino (S).
SISPORT: Carvalho, Parena, Magliano, Sandri, D'Agostino, Bolea, Perna, Mastandrea, Insalata, Ventrice, Roman, Benjamaa. All. D'Addato. Dir. Sandri.
DRUENTINA: Galloccinio, Gerace, Vinci, Storzillo, Tufanio, Alfonsetti, Magnetti, Puglia, Sacco, Triolo, Robbe. All. Sottil. Dir. Puglia - Storzillo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter