Tornei
25 Settembre 2022
I ragazzi bianconeri di Mattia Pidello con la coppa più importnate della categoria 2013
Ultima giornata del Girone Finale per i classe 2013 che inizia con un'emozionante vittoria della vincitrice del torneo e pluripremiata Sisport. Un match che vede i bianconeri scontrarsi con la formazione di Rivarolo in una gara più che combattuta: dopo il duplice vantaggio della Rivarolese che culmina nel bellissimo gol di Giammarino, la Sisport inizia una grande rimonta di cui Cilea è senza dubbio protagonista. I ragazzi di Pidello continuano poi scatenati anche dopo il pareggio con altre due reti e la chiudono in bellezza sul 4-2. La seconda gara per i Pulcini classe 2013 vede invece scontrarsi il Rosta di Fabio Calciano e l'Olympic Collegno guidato Roberto Pillai: dopo il vantaggio del Rosta targato Niccolò Bianchi, la partita rimane in stallo per tutta la seconda frazione. Il raddoppio arriva solo nel terzo tempo, al 9', con un gran gol di Federico Carretto.
La Sisport di Marco Pidello vincitrice del girone finale
SISPORT-RIVAROLESE
Doppietta di Giammarino in apertura. La prima metà della prima frazione di gioco è senza dubbio di dominio della formazione di Rivarolo: partono agguerriti e dopo un buon fraseggio da parte dei bianconeri, al 2' Federico Giammarino segna la prima rete di giornata, aprendo le danze con un gol meraviglioso e iniziando a mettere i bastoni fra le ruote agli avversari, già campioni del girone finale. Non finisce qui però, perché dopo vari combattimenti a centrocampo e un tiro da parte di Cimino che esce di poco, Giammarino trova il raddoppio al 6' e festeggia un bella doppietta. Ottima la Sisport sicuramente in fase difensiva, ma dal 12' inizia a far valere anche quella offensiva sfruttando l'imbucata di Cimino, che la piazza in rete e accorcia le distanze sul termine della prima frazione. Il secondo tempo si apre nuovamente in maniera equilibrata ma questa volta i bianconeri sono decisi a trovare non solo il pareggio, ma anche la rimonta: al 3' arriva il 2-2 con una cannonata di Leonardo Cilea, mentre tre minuti dopo si festeggia già il raddoppio con Amir Tamoud.
La Rivarolese allenata da Stefano Mercuriali
Ma la chiudono i bianconeri. Un match ancora aperto a inizio terzo tempo ma che comunque sembra essere di dominio Sisport. Cerca di riaprila in alcune occasioni la squadra di Rivarolo ma senza mai concretizzare: Leonardo Fassa tenta di andare in porta al 6' ma un provvidenziale Cilea salva tutto in area di rigore. A tenere in cassaforte il risultato c'è anche l'estremo difensore bianconero: Flavio Malabotta, autore di grandi parate. Il lucchetto alla partita arriva però al 8' con il quarto e ultimo gol per i campioni del girone: la rete è firmata Sami Tamoud, che la piazza forte, angolata e imparabile. Niente da fare quindi per i ragazzi della Rivarolese, che disputano comunque un match combattuto ed equilibrato.
IL TABELLINO
Sisport-Rivarolese 4-2
RETI: (1-2, 2-0, 1-0): 2' Giammarino (R), 6' Giammarino (R), 12' Cimino (S), 3' st Cilea (S), 6' st Tamoud (S), 8' tt Tamoud (S).
SISPORT: Malabotta, Scaletta, Sattamino, Obu Divine, Tamoud, Nonne, Tamoud, Lanzetti, Perna, Cimino, Cilea. All. Pidello. Dir. Cilea.
RIVAROLESE: Salerno, Amodio, Dolce, Fassa, Giammarino, Montaldo, Battuello, Gaudi, Rusu. All. Mercuriali.
ROSTA-OLYMPIC COLLEGNO
I collegnesi guidati dall'istruttore Roberto Pillai
La freddezza di Bianchi. Primi minuti sicuramente equilibrati quelli tra il Rosta e i collegnesi. Al 2' vediamo già un tentativo di rete da parte di Giusti ma a salvare tutto c'è il difensore avversario Riccardo Squillace. I combattimenti e le occasioni da entrambe le parti continuano fino al 7'. Qui entra in gioco Niccolò Bianchi, attaccante dotato di grande freddezza sotto porta e di un piede piuttosto educato. La prova da fuori area e la angola talmente bene che nemmeno Zanetti ci arriva. Sopra di un gol i ragazzi di Calciano non riescono a raddoppiare, mentre i collegnesi provano più e più volte di imbucarla, ma una volta per sfortuna e una volta per la freddezza dei portieri non trovano il pareggio. Nella seconda frazione godiamo di un bel tiro da part5e di Federico Esposito, salvato magistralmente dal portiere del Rosta Douglas Duò.
Il Rosta classe 2013
Il raddoppio è di Carretto.Tutto cambia nella terza frazione: dopo tanti tentennamenti, combattimenti e occasioni da rete per entrambe le formazioni, Carretto trova il raddoppio al 9' e mette in cassaforte una bellissima e sudatissima Continuano le occasioni per i collegnesi, con tiri di Bordonaro ed Esposito ma nulla da fare, la vittoria è tutta del Rosta che la chiude con due reti e nemmeno una subita.
IL TABELLINO
Rosta Calcio-Ol.Collegno 2-0
RETI: (1-0, 0-0, 1-0): 7' Bianchi (R), 9' tt Carretto (R).
ROSTA CALCIO: Bianchi, Devia, Squillace, Giurioli, Prontera, Duò, Brunatto, Carretto, Montanari, Caccamo, Principe. All. Calciano. Dir. Prontera - Bianchi.
OL.COLLEGNO: Zanetti, Falchi, Goffi, Pusceddu, Lasorsa, Bordonaro, Giusti, Pusceddu, Esposito. All. Pillai. Dir. Pusceddu.