Cerca

Tornei

L'Annovazzi è già uno spettacolo! Di Maria inaugura il torneo con un gioiellino da 35 metri

Al via il prestigioso torneo: Sangiuliano City ok, Pro Patria scatenata, vincono anche Alcione e Virtus Ciserano Bergamo

UNDER 14 SANGIULIANO CITY

UNDER 14 SANGIULIANO CITY: Alessandro Di Maria, autore di un grandissimo gol dalla distanza nel 2-0 al Renate

Finalmente è tornato il Torneo Annovazz-Bracco Cup, storico torneo giovanile organizzato dall'Enotria giunto alla sua 42ª edizione che vede coinvolte 28 squadre diverse, tutte formate da classe 2009 e soprattutto pronte a contendersi il premio. Quattro le partite inaugurali, divise su due campi e due orari: quelle delle 19:45 hanno visto vincere il Sangiuliano City (2-0 sul Renate) e l'Alcione, con gli orange che hanno battuto per 4-1 la Rhodense. Nelle partite delle 21:00 si sono imposte la Virtus Ciserano Bergamo per 2-1 contro la Masseroni e la Pro Patria, che ha iniziato alla grande il torneo superando il Segrate con un netto 5-0. 

IL CAPOLAVORO DEL DIEZ

L'atmosfera intorno al campo è quella delle grandi occasioni e la partita decolla subito: al 2' viene assegnato un rigore al Sangiuliano City per un tocco di mano di un difensore del Renate, dal dischetto Bisetto è glaciale: scavetto al portiere e 1-0 gialloverde. Le Pantere si buttano all'attacco in cerca del pareggio, Bejenaru sembra un piccolo Messi e Maimone arriva più volte alla conclusione. Dopo un paio di tentativi del Sangiu con Ranieri su cui si supera Frittoli è Alessandro Di Maria, capitano e numero dieci dei gialloverdi, a far saltare il banco: si smarca con un controllo orientato di tacco e fa partire un bolide da 35 metri che s'infila sotto l'incrocio dei pali, un autentico gioiello che vale il 2-0 alla squadra di Tessera. A nulla servono i tentativi nerazzurri nel secondo tempo, il Sangiuliano City vince 2-0 e passa al turno successivo dove lo aspetta il Genoa.

 

SANGIULIANO CITY-RENATE 2-0
RETI: 2' Bisetti (S), 29' Di Maria (S).
SANGIULIANO CITY: Colombarini, Jushi, Valdati, Balan, Stragà, Beghetto, Clerici, Iavarone, Ranieri, Di Maria, Bisetto, Azara, Ronchini, Tognolo, Pozzi, Del Giudice, Divittini, Molè. All. Tessera.
RENATE: Frittoli, Marotta, Branchini, Mancioppi, Cattaneo, Bonanomi, Valdese, Maimone, Verderio, Bejenaru, Dozio, Redaelli, De Francesco, Liguori, Fugazzotto, Ceriani, Cutaia, Consoli, Martelli. All. Tettamanti.

LA MASSERONI SBATTE SULLA TRAVERSA

Anche l'incontro tra Masseroni e Virtus Ciserano Bergamo si decide in un tempo. Si gioca a ritmi altissimi, i bergamaschi la aprono su calcio d'angolo col vice-capitano Galasso che stacca imperioso in mezzo all'area segnando l'1-0. I bianchi attaccano con convinzione impegnando prima Viganò con un bel tiro dalla distanza di Nasuti e poi pareggiando grazie al guizzo di Carluccio, più veloce di tutti ad avventarsi su un lancio lungo dalla difesa e a trasformarlo in gol. Passano pochi minuti e la Virtus ritorna in vantaggio grazie al preciso diagonale di Imberti. Tutto questo prima dell'intervallo. L'ultima speranza della Masseroni, capitata sui piedi di Carluccio, si infrange contro la traversa, regalando di fatto il passaggio del turno alla Virtus Ciserano Bergamo, che sarà la prima avversaria dell'Accademia Inter

MASSERONI-VIRTUS CISERANO BERGAMO 1-2
RETI: 10' Galasso (V), 15' Carluccio (M), 20' Imberti (V).
MASSERONI: Trivitera, Marafioti, Bosisio, Lamberti, Micali, Merry del Val, Feliciano, Nasuti, Civale, Mascetti, Carluccio, De Mozzi, Lampasona, Guastella, Di Cesare, Galimberti, Maragliano, Batanken. All. Baldo.
VIRTUS CISERANO BERGAMO: Viganò, Garlini, El Attari, Brambilla, Balljini, Chiari, Galasso, Carminati, Redondi, Imberti, Cannizzo, Natali, Marchesi, Zanoli, Fontana, Longhi, Ghiroldi, Cavalleri, Benigna. All. Bettoni.

ALCIONE OK, SUPER PRO PATRIA

RHODENSE-ALCIONE 2-4
RETI: Terranova (A), Spadaro (A), Renna (A), Cattaneo (A), Trezzi (R), Verderio (R).
RHODENSE: Barone, Grosso, Verderio, Gargallo, Gatti, Ginamarco, Rampazzo, Basile, Cislaghi, Scacciaferro, Trezzi, Croci, Angius, Dell'Anna, Rimoldi, Santaniello, Hasani, Gervasoni. All. Apruzzese.
ALCIONE: Moroni, Doda, Ranieri, Caminadari, Moglio, Grieco, Zerbini, Diani, Spadaro, Barzaghi, Terranova, Sette, Marchesoni, Trevisan, Gessa, Lamacchia, Renna, Cattaneo, Buccheri, Paladini. All. Fontana.

SEGRATE-PRO PATRIA 0-5
RETI: Limatola A. (P), Bossi (P), Mancuso (P), Passafaro (P), Loprieno (P).
SEGRATE: Sartor, Quinata, Salmistraro, Catanzaro, Miranda, Florio, Ronsivalle, Battaglia, PAcchiarini, Molfese, Caria, Pettinelli, Macaluso, Bruzzese, Ravenna, Oliva, Comunale, Beretta. All. Falcone.
PRO PATRIA: Lavezzi, Limatola F., Marsico, Laera, Gennarino, Hoxha, Limatola A., Cicconardi, Mancuso, Bossi, Kambellari, Labanca, Lobosco, Palloshi, Bini, Loprieno, Passafaro. All. Paglia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter