Esordienti
28 Marzo 2023
AMICI DEI BAMBINI • Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, e Massimiliano Borsani, presidente dell'Aldini
L'attesa sta per finire. Per il diciottesimo anno, infatti, la società ALDINI U.S. di Milano organizza un torneo a carattere Nazionale che si disputerà nell'impianto sportivo di Via Orsini tra il 12 aprile e l'11 giugno denominato "Amici dei Bambini".
Il torneo è riservato alla categoria Esordienti (2010) e saranno ben 32 le squadre al via a cui si aggiungeranno, per le fasi finali, società del calibro di Milan, Inter, Torino, Monza, Cremonese e Verona. Per la prima fase saranno composti 8 gironi da quattro squadre che si affronteranno con gare di sola andata. Saranno qualificate agli ottavi le prime due di ogni girone per un totale di 16 squadre che daranno poi vita a sfide ad eliminazione diretta. Le due finaliste daranno vita, successivamente, a 2 gironi di 4 squadre con le sei squadre professionistiche. Le prime due daranno vita alla finale mentre le seconde si sfideranno per il terzo/quarto posto. Le partite, come da regolamento FIGC si giocheranno 9 contro 9 con due tempi della durata di 20 minuti.
«Siamo sempre orgogliosi di poter organizzare questo torneo ormai giunto alla 18ª edizione. Il pubblico ha sempre risposto con entusiasmo basti ricordare che l'anno scorso abbiamo superato le 1000 presenze. È un traguardo importante anche perché l'incasso derivante da tutta la manifestazione sarà devoluto in beneficienza all'Associazione "Amici dei Bambini"», queste le parole del responsabile dell'organizzazione Franco Gravina della Società Aldini.
Il torneo, infatti, è anche a scopo benefico ed il ricavato andrà a sostegno del progetto BambinixLaPace di Ai.Bi. Amici dei Bambini per continuare a garantire protezione, cura e sostegno ai bambini ed alle famiglie colpite dalla guerra in Ucraina.
Ecco le squadre partecipanti (oltre alle 6 professionistiche) ed i relativi gironi:
Girone Giallo: Canegrate, Aldini, Villacortese, Afforese
Girone Bianco: Como, Milano Football Academy, Centro Schiaffino, Sedriano
Girone Verde: Academy Legnano, Enotria, Scarioni, Castellanzese
Girone Blu: Sestese Calcio, Villapizzone, Arconatese, G.S. Villa
Girone Rosso: Pro Sesto, Pro Novate, Leone XIII°, Calvairate
Girone Nero: Pro Patria, Ausonia, Virtus Ciserano, All Soccer
Girone Viola: San Giuliano City, Cimiano, Varesina, Cantù Sanpaolo
Girone Arancione: Renate, Alcione, Lombardia Uno, Rhodense
La presentazione della manifestazione avverrà mercoledì 29 marzo alle ore 19.00 presso la Galleria Lampo in via Valtellina 7 a Milano e, come tutti gli anni, vedrà sfilare diversi protagonisti della Serie A. Tutto pronto, insomma, per partire all'assalto dell'Inter, vincitrice un anno fa.
Claudio Lotito (Presidente SS Lazio)
Stefano Pioli (allenatore AC Milan)
Danilo D’Ambrosio (giocatore FC Internazionale)
Mattia Perin (giocatore Juventus Football Club Spa)
Alessio Romagnoli (giocatore SS Lazio)
Andrea Pinamonti (giocatore US Sassuolo)
Nicolò Rovella (giocatore AC Monza)
Gerhard Comper (Presidente FC Südtirol)
Stefano Marchetti (Direttore Generale AS Cittadella)
Claudio Ranieri (allenatore Cagliari Calcio)
Angelo Carbone (Responsabile Settore Giovanile Ac Milan)
Christian Lantignotti (allenatore Under 17 AC Milan)
Paolo Masini (Direttore Sportivo SG Varesina Calcio)
Monica Bertini (giornalista e conduttrice SportMediaset)
Salvatore Malfitano (giornalista Gazzetta dello Sport)