Cerca

Tornei

54 squadre, 132 partite, 603 gol segnati, coppe e medaglie per tutti: lo spettacolo della Milano Cup

Il grande successo del torneo di Pasqua organizzato dal Centro Schiaffino di Paderno Dugnano nel ricordo di Silvio Cuoco

Milano Cup

MILANO CUP - MEMORIAL SILVIO CUOCO • Divertimento, passione, gol e un'organizzazione perfetta: che successo al Centro Schiaffino!

Un successo strepitoso e non poteva essere altrimenti per almeno tre motivi: primo, la perfetta e per certi versi maniacale organizzazione del Centro Schiaffino di Paderno Dugnano e dei suoi dirigenti; secondo, la qualità delle squadre iscritte al torneo; terzo, la passione che sprigiona una categoria come la Scuola Calcio. Ben 54 le formazioni presenti, addirittura 132 le partite giocate tra sabato e lunedì: un programma fittissimo e appassionante e un epilogo all’altezza della situazione. E cioè tutti vincitori, come voluto da un club che del fairplay e del divertimento fa un suo marchio di fabbrica. Cimiano con i 2010, Pavia con i 2012, Academy Brianza Olginatese con i 2014 e Bulè Bellinzago con i 2016 si sono prese una copertina che hanno però condiviso con tutte le altre partecipanti. Ogni squadra, infatti, e ogni giocatore hanno ricevuto il proprio premio individuale e di gruppo. E giù di applausi. Questa è la Milano Cup.

RICORDANDO SILVIO

Il tutto in memoria di un grande dirigente, Silvio Cuoco, scomparso tragicamente ormai 9 anni fa in un incidente stradale. Quel maledetto lunedì 11 agosto del 2014 è ancora scolpito nel cuore e nella mente di tutto il calcio lombardo. Il dirigente del Como e uno dei primi artefici del miracolo Canzese, portata fino alla Serie C2 di allora, è stato anche direttore sportivo dello Schiaffino lasciando ovviamente un ricordo indelebile. Le partite si sono disputate sui tre campi di Paderno Dugnano, in provincia di Milano: al Centro Sportivo Schiaffino di via Sondrio, al Centro Sportivo Sport Centro dia via Serra/via Coppi e al Country Sport Village di via Pepe. E proprio “Pepe”, la mascotte dello Schiaffino, è stato uno dei grandi protagonisti di questa “due giorni” indimenticabile tra musica, balli, gol (tanti!) e premiazioni. Solo sorrisi e nessuna lacrima: obiettivo raggiunto.

Teniamo molto a questo torneo, siamo arrivati ormai alla 7ª edizione e siamo molto orgogliosi. È un torneo dove l'obbiettivo è far giocare i ragazzi in un ambiente sereno e con i principi del fair play, e proprio per questo tutti i ragazzi e tutte le squadre vincono qualcosa. Siamo contenti perché anche quest'anno abbiamo raggiunto un numero importante di squadre, molte sono arrivate da fuori Milano e alcune addirittura da fuori regione e questo per noi è un grande motivo di soddisfazione [Alessandro Buschi]

LE FOTO DELLA MILANO CUP

LA PAGINA SU SPRINT E SPORT

TUTTI I RISULTATI SULLA NOSTRA APP

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter