Milano Football Cup
19 Maggio 2023
Fabio Quaretti, Leonardo Campaner e Leonardo Capocchiano (Liceo Vittorio Veneto)
Una bolgia circonda il Centro Pavesi che diventa il palcoscenico dell’ultimo quarto di finale della Milano Football Cup, il torneo nel quale si affrontano i licei milanesi. Giunta alla seconda edizione, la competizione organizzata da Ludovico Lombardo sta riscuotendo un successo ancor maggiore rispetto all'anno passato: il mix tra grande tifo sugli spalti e buon gioco nel rettangolo verde sono ormai un cocktail vincente ed esplosivo.
La scorsa edizione ha visto trionfare il liceo scientifico Vittorini che non è però riuscito a ripetersi uscendo già alla fase a girone. Quest’anno sono stati ben dodici i licei partecipanti: Agnesi, Berchet, Bottoni, Cremona, Donatelli Pascal, Manzoni, Moreschi, Severi Correnti, Tito Livio, Virgilio, Vittorini e Vittorio Veneto. Dopo una fase a gironi nel quale gli istituti si sono dati battaglia, e i quarti di finale che hanno regalato delle sorprese, le due semifinali vedranno ora sfidarsi il liceo Moreschi e il liceo Virgilio mentre dall’altra parte del tabellone il Cremona si giocherà l’accesso alla finale contro il Vittorio Veneto uscito vincitore ai rigori dalla sfida tesissima con il Manzoni.
A pochi minuti dall’inizio del match fanno il loro ingresso in campo i tifosi del Manzoni che anticipano di qualche istante i tifosi del Vittorio Veneto, quest'ultimi indossano tutti una maglia nera e si posizionano sul lato sinistro della tribuna. In campo invece il Manzoni indossa una maglietta rossa mentre il Vittorio Veneto la solita divisa bianca, aumentano i decibel del tifo delle due squadre e inizia la partita.
Sin dai primi minuti di gioco l'elettricità si può percepire non solo sul campo ma anche sugli spalti, dove i tifosi si sfidano incendiando anche i ragazzi sul terreno di gioco. Il Vittorio Veneto sembra poter trovare più sbocchi nella retroguardia del Manzoni, ma non riesce a battere Daffan. Il primo tempo corre via ma allo scadere il direttore di gara viene richiamato da un’artigianale sala VAR che grazie all’ausilio di una videocamera ha potuto segnalare un intervento di gioco falloso nell’area del Manzoni.
L’arbitro dopo aver rivisto più volte l’azione decide di decretare il calcio di rigore a favore del Vittorio Veneto, sul dischetto si presenta Previtali che con freddezza batte il portiere. La partita scorre e il Manzoni tenta con tutte le forze a disposizione di trovare il gol del pareggio, ci pensa capitan Quaretti a rimettere in parità il match, riesce a infilarsi tra le fila avversarie ed a mettere il pallone in rete. I tanti fumogeni rossi sulle tribune rendono ancora più stoico il match, i giocatori fomentati dai propri tifosi non si tirano indietro in nessuno scontro mettendo la grinta che spesso non si vede nemmeno nei campionati agonistici. Il secondo tempo scorre tra delle azioni offensive del Manzoni e il gran lavoro dello staff per calmare gli animi sia in tribuna che in campo. Si così arriva sino ai calci di rigore che vedono trionfare il Vittorio Veneto grazie ai due errori dei rigoristi del Manzoni (e a una parata decisiva del portiere).
COSA CI ATTENDE
La Milano Football Cup è alle sue battute finali, rimangono da disputare le semifinali il 23 e il 26 maggio prima dell'atto finale del torneo che vedrà affrontarsi i due migliori licei della città giorno 31 dello stesso mese. L'organizzatore Ludovico Lombardo non si è voluto sbilanciare sulle possibili finaliste ma ha dichiarato: «Sono quattro ottime squadre che hanno dimostrato di meritarsi di giocare fino a questo punto». A fine partita Fabio Quaretti e Leonardo Campaner del Vittorio Veneto hanno invece dichiarato: «Possiamo dire che è stata una finale anticipata, siamo davvero contenti perché siamo stati supportati dalla nostra scuola. Ora però pensiamo al Cremona e non vediamo l'ora di sfidarli».