Cerca

Tornei

Gialloblù come la tartaruga con la lepre, la rimonta sui rossoneri vale i primi 3 punti

All'esordio nell'Ale&Ricky Under 16 il Collegno Paradiso vince di carattere contro il Cbs

CBS-PARADISO UNDER 16 MEMORIAL ALE&RICKY

MEMORIAL ALE&RICKY UNDER 16 • Stefano Crovella e Paolo Grec decidono il match d'esordio tra Paradiso e CBS

Nell'ultimo weekend è partito anche per la categoria Under 16 il Memorial Ale&Ricky e tra le gare più combattute del primo turno in casa MoDeRNa Mirafiori c'è stata CBS-Paradiso. Un match tirato ed equilibrato tra un primo tempo che vede una rete per parte e una seconda frazione per larghi tratti ancora più aperta nella quale la zampata finale la danno i leoni di Bava.

CLICCA QUI PER VEDERE RISULTATI E CLASSIFICHE DEL TORNEO

DOPPIO GRAFFIO


Avvio frizzante e combattivo tra le due compagini che non ci pensano due volte ad affondare i contrasti e a lottare per il possesso della palla. Il primo tiro arriva dopo tre minuti di gioco e se lo costruisce il Cbs con il bel dialogo sull'out mancino tra Ariet Deda e Kevin Sarkis, la conclusione del numero 11 però si infrange sul muro giallo. La reazione non tarda ad arrivare per il Collegno Paradiso che un minuto più tardi non concretizza una grande occasione capitata sui piedi di Paolo Grec, il suo destro, a tu per tu con Tommaso Truzzi, viene parato in due tempi dal portiere rossonero: il primo in uscita con i piedi, il secondo sulla linea dopo qualche rimbalzo velenoso del pallone. Il 4-5-1 del Paradiso chiude gli spazi in zona centrale, per cui costringe il 4-3-3 del Cbs a ricercare la via della porta tramite le fasce occupate da Sarkis e Nicolò Alessandro Parisi. Le transizioni offensive rossonere passano spesso dai piedi di Simone Spinelli, bravo a ripulire ogni pallone che transita nella sua zona e Mattia Gottero, il quale, con un look alla Sandro Tonali, si fa sempre trovare pronto e presente in entrambe le fasi. Proprio il numero 8, all'undicesimo, sblocca il match con una grande conclusione dalla distanza che si insacca all'incrocio di sinistra. Da qui in poi, sarà il team in maglia gialla a controllare la partita. Nei due minuti seguenti al vantaggio rossonero le reazioni migliori passano dalla grinta di Samuele Fantini e Gabriele Marinkovic, sfortunati per non essere riusciti a segnare da posizioni favorevoli. Il pareggio sembra essere questione di tempo, infatti al 18' Marinkovic intercetta il rinvio del portiere, la palla capita sui piedi di Grec che segna probabilmente il gol più facile della sua carriera a porta sguarnita, bravo comunque il numero 9 gialloblù a fiutare il possibile errore e a farsi trovare al posto giusto.

STOCCATA CROVELLA


Miles Renzi prova a mischiare le carte in avanti e nel corso della ripresa entrano Giacomo Calderini e Precious Mitini al posto di Sarkis e Louis Thomas Buffon. Le due mosse però non smuovono particolarmente gli equilibri perchè il duo Francesco Maurantonio-Elvis Pronipote ha altri piani per i collegnesi. All'avvio, infatti, le migliori occasioni sono ancora tinte di giallo, Andrea Dangela colpisce il legno dopo un minuto da posizione defilatissima sull'out di sinistra, poi la conclusione da dentro l'area di Samuele Martella, subentrato, si infrange sulla traversa. Verso metà tempo gli schemi vengono meno, le squadre si aprono e le occasioni fioccano da un parte e dall'altra. Al 18' la più ghiotta cade sui piedi di Deda, il traversone dalla destra di Parisi attraversa la zona centrale dell'area e scende verso il numero 10, appostato sul secondo palo, il quale però non trova l'impatto decisivo col pallone. La regola non scritta del calcio la conosciamo tutti: se non si riesce a sfruttare le occasioni, la probabilità di subire aumenta. Il destino impiega 3 minuti ad applicare la regola e al 21' una punizione battuta velocemente sorprende la retroguardia rossonera che lascia troppo spazio al tandem Grec-Mattia Pittavino che duettano sulla sinistra con il numero 10 che confeziona un cioccolatino solo da scartare per Stafano Crovella che non manca all'appuntamento e trova il 2-1 per il Paradiso. Non ci sarà tempo sufficiente per il Cbs per organizzare la contro-offensiva vincente, così la squadra di Andrea Bava conquista la prima vittoria nel torneo.

IL TABELLINO

CBS-COLLEGNO PARADISO 1-2

RETI: 11' Gottero (CBS), 18' Grec (CP), 21' st Crovella (CP).

CBS (4-3-3): Truzzi, Nucera, Garassino, Falcone, Malaussera, Spinelli, Gottero, Deda, Parisi, Buffon, Sarkis. A partita in corso: Frattin, Lombardi, Mitini, Calderini, Cerrato. All. Renzi. Dir. Bottaro-Bonventre-Di Gregorio.

COLLEGNO PARADISO (4-5-1): Beltrame, Braconcini, Maurantonio, Romagnoli, Pronipote, Martella, Vezi, Dangela, Marinkovic, Fantini, Grec. A partita in corso: Cornea, Castelli, Oseye, Vezi, Crovella. All. Bava-Peisino. Dir. Cardo-D'Angela-Pittavino.

LE PAGELLE DEI MIGLIORI


CBS

Nucera 7 Partita vivace ad alto ritmo per il terzino rossonero. Costante nei ripiegamenti difensivi e nelle progressioni offensive.

Malaussera 6,5 Molto aggressivo in pressione e delizia il pubblico con giocate eleganti palla al piede in fase di impostazione.

Gottero 8 Dono dell'ubiquità in campo, utile in tutte le fasi gioco. Sblocca la partita all'11' con una conclusione chirurgica e prova a ripetersi spesso durante il resto della gara.

COLLEGNO PARADISO

Braconcini-Pronipote 6,5 Le ali del Cbs sono molto veloci, ma i due terzini dopo una fase di studio iniziale riescono a prendere le contromisure per contenerli.

Maurantonio-Romagnoli 7 Molto aggressivi contro gli sviluppi rossoneri, concedono pochissimo in zona centrale.

Martella 7 Mantiene bene la posizione in fase di non possesso e si costruisce qualche occasione con grande corsa e tempi di inserimento. Sfortunato a colpire la traversa nel secondo tempo.

Marinkovic 8  Grec deve il suo gol a lui e alla sua pressione altissima. Mezz'ala di grande tenacia.

Grec 8 Oltre al gol, partita fisica e di grande sacrificio. Ogni volta che scatta sembra impensierire la difesa rossonera, per questo forse un solo gol realizzato gli sta stretto.

Pittavino-Crovella 8 Entrano alla grande in partita e insieme sorprendono la difesa del Cbs in occasione del gol della definitiva rimonta gialloblù.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter