Milano Football Cup
01 Giugno 2023
Milano Football Cup: Alessandro Abaterusso, Edoardo Gencarelli, Alfredo Alagna (Vittorio Veneto)
Mentre a Budapest si disputava la finale di Europa League, a Milano, sul campo dell'Aprile 81, il Liceo Virgilio e il Liceo Vittorio Veneto si sono affrontate per contendersi la seconda edizione della Milano Football Cup. Ludovico Lombardo, organizzatore del torneo che ha visto affrontarsi ben dodici istituti della città, è riuscito insieme a suo staff a dare vita a un evento memorabile che ha migliorato enormemente la portata della prima edizione, promettendo di diventare un appuntamento fisso anche per i prossimi anni.
Durante il match è complicato stare attenti al campo perché negli spalti il tifo delle due scuole si fa sentire e riesce a creare un vero e proprio spettacolo delle grandi occasioni, che ha impressionato anche il Direttore Sportivo del Napoli Cristiano Giuntoli, ospite d'onore seduto a bordo campo. Le due scuole si danno battaglia, ma il Vittorio Veneto con un micidiale uno-due gela il sangue degli avversari.
Cristiano Giuntoli premia Thomas Maldifassi del Cremona come miglior portiere del Torneo
Al 11’ Abaterusso da dentro l’area di rigore riesce a superare Mirarchi, e pochi minuti dopo Gencarelli, sfruttando un momento di indecisione della difesa in maglia rossa, sigla il gol del raddoppio che viene convalidato anche dal VAR. I tifosi del Virgilio continuano a spingere i propri compagni, ma la squadra sembra aver subito il colpo e non riesce a essere lucida sotto porta: sono tante le occasioni sprecate. Il Vittorio Veneto costruisce il gioco dalla propria difesa, grandi meriti vanno a Campaner che corre da una parte all'altra del campo senza fermarsi e lottando contro chiunque.
Un drone sorvola il campo e registra il match, a bordo campo un’altra videocamera e il giovane telecronista al 31’ afferra il microfono per commentare la punizione meravigliosa di Massara. Il numero 2 del Virgilio, dopo aver sistemato per ben il pallone sul terreno, prende una breve e rincorsa e manda il pallone all’incrocio dove non può arrivare Faranda. Si rianima il Liceo Virgilio che continua a spingere in avanti, concedendo molto spazio a gli attaccanti del Vittorio Veneto che però non riescono a essere cinici.
A quindici minuti dal termine il Virgilio agguanta il tanto cercato gol del pareggio ma l’arbitro fischia un fallo, il VAR dà ragione al direttore di gara e quindi si ritorna sul risultato di 1-2. Il Vittorio Veneto non è abituato a difendersi e per rimanere in linea con i propri dogmi tattici continua ad attaccare finché Alagna, con un destro preciso mette la parola fine al match. Esultano i tifosi del Vittorio Veneto che poco dopo canteranno insieme ai loro campioni. Tocca a capitan Fabio Quaretti alzare la coppa con una mano perché nell’altra ha il trofeo come miglior giocatore del torneo.