Tornei
09 Aprile 2024
L’ottavo Torneo del Mare Adriatico di Adriasport ha registrato oltre 20.000 presenze turistiche e tanto sano sport giovanile!
L’ottavo Torneo del Mare Adriatico si è concluso in una Pasquetta ricca di gioia e sportività, segnando la fine di una competizione che ha visto la Romagna come splendida cornice. Durante i tre giorni dell’evento, il talento e l'entusiasmo di 2600 giovani promesse del calcio hanno riempito di colore Cervia e Cesenatico, trasformandoli in una vera e propria festa sportiva che ha unito sport e convivialità con 452 partite disputate da squadre provenienti da ogni regione d’Italia. Sono state oltre 6.500 le persone che hanno pernottato nelle strutture ricettive di Cervia e Cesenatico, generando oltre 20.000 presenze turistiche.
Sono molte le strutture coinvolte e le categorie: i primi calci 2016 U8 e primi calci 2015 U9 sono stati premiati alle 12:15 presso lo stadio di Cesenatico; i Pulcini Rosa 2014 U10 partecipanti al 1° Trofeo Gualtieri e i Pulcini Blu 2014 U10 partecipanti al 1° Trofeo FS Building Solutions sono stati premiati alle 12:20 presso lo stadio di Cervia.
Sempre allo stadio di Cervia si sono svolte le premiazioni per i Pulcini Giallo 2013 U11 iscritti al 1° Trofeo 2BL Infissi, i Pulcini Verde 2013 U11. Gli Esordienti 2012 U12 del 1° Trofeo Nonsolotetti e gli Esordienti 2012 U12 del 1° Trofeo Nonsolotetti sono stati premiati alle 12:15 presso il campo di Pinarella di Cervia.
Gli Esordienti 2011 U13 hanno ricevuto le premiazioni presso il campo Peep di Cesenatico, stesso campo anche per il torneo dedicato agli Esordienti 2011 U13. Allo stadio di Boschetto si sono svolte le premiazioni della categoria Giovanissimi 2010. Lo stadio di Pisignano è stato teatro delle premiazioni dei Giovanissimi 2009 U15 per il 1° Trofeo Berti Arredamenti, mentre dalle 11:00 il campo di Castiglione di Ravenna ha ospitato le premiazioni relative alle categorie Allievi 2008 U16 - 1° Trofeo Stampare e Allievi 2007 U17 - 1° Trofeo Assicurazioni Generali.
Le premiazioni sono state un momento di grande gioia collettiva e divertimento, con migliaia di supporter incoraggiando e festeggiando sugli spalti assieme agli atleti delle proprie squadre. Successivamente, è stato il momento di continuare a festeggiare nella splendida Romagna, sia al mare, sia in collina, sia a Mirabilandia, in attesa dei prossimi appuntamenti tutti in Riviera Romagnola:
A Cervia - Cesenatico dal 25 al 28 aprile 2024 per il Torneo Mirabilandia Festival. Sempre a Cervia e Cesenatico - dal 3 al 5 maggio 2024 in occasione del Torneo Adriasport Maggio al Mare; e ancora: il 13° Torneo Romagna Cup – Memorial Francesco Rossi che si svolgerà a Cervia, Cesenatico e Gatteo Mare dal 31 maggio al 2 giugno 2024.
Sarà poi il momento del Torneo del 2 Giugno e dell’attesissimo 10° Adriasport Summer Cup – Memorial Matteo Paolini a Cervia e Cesenatico dal 7 al 9 giugno 2024. Sarà poi il turno del 17° Torneo Italy Cup, per chiudere in bellezza con il Trofeo Elite a Cervia - Cesenatico - dal 5 all'8 settembre 2024.
Giorgia Mariotti, responsabile dei tornei Adriasport, sottolinea: "È con grande soddisfazione aver preso parte nel creare un momento sportivo straordinario, arricchito dai valori fondamentali che rappresentano il cuore di AdriaSport. Il fair play, l'aggregazione, l'inclusione e il rispetto hanno permeato ogni aspetto dell'evento, coinvolgendo non solo tutti gli atleti, ma anche dirigenti, allenatori e le famiglie che hanno sostenuto con entusiasmo tutti i ragazzi. Sono orgogliosa di far parte di un'organizzazione che promuove questi principi, trasformando lo sport in un veicolo di crescita personale e sociale per tutti i partecipanti."
"Esprimo profonda gratitudine agli sponsor, alle autorità e a tutto il team di Adriasport per il loro instancabile impegno, che rende possibile la realizzazione di eventi così armoniosi. Grazie al loro sostegno, ogni torneo si trasforma in una celebrazione dei veri valori dello sport: unità, crescita e condivisione. Guardando al futuro, sono certo che questi ideali continueranno a guidare ogni nuova sfida che i nostri atleti affronteranno con determinazione e spirito sportivo." Dichiara Leo Lucchi, amministratore di Adriasport.
Con ogni pallone giocato sui nostri campi, si rafforza il legame tra sport, cultura e turismo, offrendo nuove prospettive e aprendo strade per future iniziative che sapranno valorizzare ancora di più le bellezze e le potenzialità della Romagna. L'entusiasmo, la lealtà e lo spirito di squadra dimostrati dagli atleti e dai loro sostenitori sono un chiaro segno che siamo sulla strada giusta. Guardando al futuro, ci impegniamo a continuare su questo percorso!