Evento
12 Settembre 2024
All'Outlet Village di Settimo presentato il 3° Torneo Città di Settimo per 2014: 24 squadre da tutto il mondo e il meglio dall'Italia, con Torino, Milan, Fiorentina e Roma
24 squadre coinvolte di 17 nazioni differenti, tutto questo è e sarà il 3° Torneo Internazionale Città di Settimo a cura della Pro Eureka che dal 20 al 22 settembre vedrà sui due impianti della società, lo storico stadio Eureka e il nuovissimo gioiello Guido Sattin. Un torneo riservato alla categoria dei classe 2014 che sarà un vero e proprio evento per tutta la città di Settimo e non solo per un’edizione davvero unica e speciale.
Unica e speciale come la conferenza stampa di presentazione dell’evento che si è tenuta mercoledì sera nella prestigiosa e particolare cornice dell’Outlet Village di Settimo Torinese, a suggellare tra l’altro, la nuova sinergia e partnership tra la Pro Eureka e l’Outlet Village che si concretizzerà a partire dai giorni in cui si disputerà il torneo con le squadre che faranno tappa all’Outlet che fungerà da punto ristoro e non soltanto. Una conferenza stampa che ha visto il padrone di casa, il presidente della Pro Eureka, Marco Pollastrini, affiancato dal presidente del comitato regionale Piemonte e Valle d’Aosta, Mauro Foschia, vice-sindaco e Assessore allo Sport del comune di Settimo, Giancarlo Brino, e il presidente del Torino Fashion Village di Settimo e altro ‘padrone di casa’, Luca Frigeri.
Un torneo che si svolgerà dal 20 al 22 settembre, con ben 24 squadre professionistiche che arriveranno da ben 17 nazioni differenti e con tutti i top club italiani e non solo presenti con la categoria dei classe 2014. Tra le squadre poi, ben due arriveranno dalla Cina, il Beijing Ubest Fc e il Football Boy 2017 China che tra l’altro verrà seguita da una troupe televisiva cinese che ha la bellezza di 7 milioni di telespettatori iscritti al loro canale Youtube!
Tra i club più blasonati a livello mondiale saranno presenti l’Ajax, l’Atletico Madrid, il Parsi Saint Germain, il Porto, lo Slavia Praga, la Stella Rossa Belgrado e la nazionale dell’Ungheria mentre tra i club italiani saranno al via Fiorentina, Torino, Milan, Roma, i padroni di casa della Pro Eureka insieme al Lascaris. Per un evento che scatterà venerdì 20 settembre alle 15 ma che vedrà nella serata di venerdì la cerimonia e la sfilata delle squadre in centro città, in una serata che vedrà poi la ‘notte bianca’ organizzata dalle attività commerciali del centro città che esibiranno i colori della Pro Eureka e che consentiranno a squadre, accompagnatori e famiglie di vivere un’esperienza unica e speciale per un torneo.
Saranno sei i gironi del torneo Nel Girone A Ajax, Fiorentina, Football Boy 2017 China e Lucefarulu Cluj. Nel girone B Atletico Madrid, Torino, Lokomotiv Zagabria e NK Brije Grosuplje. Nel girone C Paris Saint Germain, Fc Stoccolma, Riga e Pro Eureka. Nel girone D Porto, Legia Varsavia, HNK Gorica e Beijing Ubest Fc. Nel girone E Milan, Slavia Praga, Street 2 Pro di Londra e Honka. Nel girone F la Stella Rossa Belgrado, Roma, la Nazionale ungherese e il Lascaris. Finali poi nel pomeriggio di domenica 22 settembre con le premiazioni sul campo che chiuderanno la tre giorni speciale del 3° Torneo Internazionale Città di Settimo.
«Un plauso alla Pro Eureka per un torneo di così alto livello e prestigio che testimonia e rafforza il legame tra realtà, eventi sportivi e società e il territorio, esaltandone qualità e identità» ha sottolineato Mauro Foschia. «Un evento con squadre da tutto il mondo che porteranno a Settimo persone di diverse comunità rappresenta davvero una grande opportunità per tutta la città di Settimo e un omaggio nel ricordo doveroso a Dante Pollastrini che ha sempre creduto nel calcio e nello sport come veicolo prima di tutto sociale e al servizio del territorio. Per questo siamo contenti e orgogliosi di come, in collaborazione anche con l’assessorato al commercio della città, si siano uniti all’evento anche i commercianti organizzando la notte bianca nella serata di venerdì 20 settembre». ha sottolineato il vice-sindaco Giancarlo Brino.
«Dal 2017 anno n cui è nato l’Outlet il nostro obiettivo è stato quello di far emergere le eccellenze del territorio e collaborare con le attività della città. E quando la Pro Eureka ci ha illustrato e prospettato l’opportunità di collaborare siamo stati entusiasti perchè sappiamo bene l’attività che svolge il club al servizio dei ragazzi e delle famiglie di Settimo. Realtà che conosco bene perchè anche io ho un figlio che gioca alla Pro e quotidianamente tocco con mano l’impegno, la serietà e la professionalità della società. Poi da quando qualche mese fa è stato inaugurato il nuovo impianto gioiello che tra l’altro è proprio davanti all’Outlet la sinergia è diventata ancora più naturale. Sinergia che inizierà già durante il torneo, conferenza stampa a parte, con le squadre che verranno proprio qui per il punto ristoro e non solo» ha invece sottolineato Luca Frigeri, numero uno del Fashion Outlet di Settimo.
Infine parola ad un emozionato Marco Pollastrini, presidente della Pro Eureka: «Innanzitutto grazie a tutti i presenti e sono emozionato di essere in compagnia di personalità così rilevanti a questa presentazione che ci inorgoglisce e ci rende felici dello sforzo fatto per allestire una manifestazione di questa portata. Che è innanzitutto una promessa mantenuta, perchè proprio lo scorso anno, alla fine dell’edizione passata, c’eravamo presi l’impegno di disputare la prossima, ovvero questa edizione, nel nuovo impianto. E così è stato e sarà. Tutto questo però è stato ed è possibile solo grazie all’impegno delle persone speciali che sono alla Pro Eureka, da Massimo Capussotto che ringrazio per essere riuscito a organizzare un torneo di così alto livello insieme a un team di collaboratori davvero unico e speciale, ma sottolinea come tutto ciò sia possibile solo grazie alla sinergia e alla collaborazione e al supporto dell’amministrazione pubblica. Che innanzitutto ci ha concesso l’area del nuovo impianto per 15 anni consentendoci di affrontare i tanti e non semplici lavori con un’ottica a medio lungo termine e che soprattutto rende e renderà davvero speciale questa edizione del torneo che per noi rappresenta un momento particolare. Purtroppo tutti i ‘padri’ stanno piano piano volando in cielo ma il nostro impegno e il nostro impegno deve essere quello di portare avanti i valori che loro ci hanno insegnato e indicato».