Tornei
29 Ottobre 2024
3ª Turin Winter Cup: La Champions League natalizia allargata anche alle due categorie Esordienti
All’Hotel Gallia di Pianezza si è tenuto il sorteggio valido per la terza edizione della Turin Winter Cup, diretto dall’organizzatore e responsabile dell’attività di base del Lascaris, Christian Bellanova vero cuore e anima della prestigiosa manifestazione che vedrà il suo terzo capitolo di una storia giovane ma già davvero importante nel panorama del calcio torinese e non solo. A presenziare l’evento, tutti i dirigenti e delegati dei vari club. Nelle precedenti due edizioni ricordiamo i vincitori in ordine cronologico: Chieri nel 2023 nella prima edizione del torneo e poi il Lascaris nel 2024.
«Speriamo di replicare la scorsa stagione, quindi di vincere. Sarebbe bello ripetersi dopo la conquista del Super Oscar, perchè se riuscissimo ancora a vincere come società una manifestazione così importante che porta in campo diverse categorie dalla scuola calcio al settore giovanile, sarebbe la cosa più importante. Abbiamo sicuramente dei buoni gruppi che possono dire la loro e sarebbe bello portare più gruppi possibili a Vinovo». Sì, perchè manca solo l’ufficialità sulla base del calendario del campionato Primavera ma se non ci saranno imprevisti le finali si disputeranno ancora allo Juventus Center di Vinovo.
«Le finali dovrebbero giocarsi allo Juventus training Center di Vinovo - sottolinea Christian Bellanova -, abbiamo la disponibilità da parte della società bianconera, che ringraziamo, l’unica incognita è il calendario della Primavera, per cui dobbiamo aspettare per l’ufficialitàTante novità in questa terza edizione della Turin Winter Cup, su tutte l’introduzione dell’Under 12 e dell’Under 13, le due categorie della scuola calcio in cui sono permessi gli scontri diretti. Non abbiamo allargato a 20 squadre per un discorso di tempistiche, soprattutto perché si gioca nel periodo invernale».
In campo dal 27 dicembre al 6 gennaio, con ben sei categorie e la novità degli Esordienti sulle due annate che si aggiungono alle ormai storiche e consolidate categorie del settore giovanile di 16 società. Riparte dunque la corsa al titolo conquistato dal Chieri nella prima edizione e dal Lascaris nella scorsa stagione. Come sottolineato la partecipazione delle due categorie Esordienti, in una formula confermata con 16 società al via: Lascaris, Chisola, Volpiano Pianese, Pro Eureka, Cbs, Chieri, Spazio Talent Soccer, Borgaro Nobis, Pianezza, Mirafiori, Nichelino Hesperia, Rosta, Bsr Grugliasco, Rivarolese, Pinerolo e Sisport.
Premiazioni delle singole categorie ma poi, in stile SuperOscar, ci sarà una vincente per la somma dei piazzamenti nelle varie categorie. Nell’albo d’oro il Chieri vittorioso nella prima edizione mentre è il Lascaris a detenere il titolo vinto nel 2023. Fase a gironi dal 27 dicembre al 3 gennaio, quarti di finale 4 gennaio, semifinali 5 gennaio, finali 6 gennaio in una location ancora da definire.
LE DATE
UNDER 17
Campo base Chisola
(Via del Castello 3, Vinovo)
UNDER 16
Campo base Volpiano Pianese
(Via Trento 104, Volpiano)
UNDER 15
Campo base Lascaris
(Via Claviere 12, Pianezza)
UNDER 14
Campo base Borgaro Nobis
(Via Santa Cristina 16, Borgaro)
UNDER 13
Campo base Spazio Talent Soccer
(Corso Appio Claudio 106, Torino)
UNDER 12
Campo base Bsr Grugliasco
(Via Leonardo da Vinci 24, Grugliasco)