Cerca

Tornei

Presentato l'unico torneo d'Italia con tutti i derby nazionali più sentiti e la sfida tra club di Parigi

Presentata l'International Europe Garino Cup per Under 12 Femminili: 30 squadre da tutta Europa e ben 5 derby in campo

Al Castello della Rovere di Vinovo, presentato l'unico torneo d'Italia con tutti i derby nazionali più sentiti e la sfida tra club di Parigi

Al Castello della Rovere di Vinovo, presentato l'unico torneo d'Italia con tutti i derby nazionali più sentiti e la sfida tra club di Parigi

Nella splendida cornice del Castello della Rovere di Vinovo, presentata la quarta edizione dell'International Europe Garino Cup, il torneo fiore all'occhiello della società del presidente Gianni Matacchione che si svolgerà dal 18 al 21 aprile presso 'impianto del club rossoblu e che porterà a Garino ben 30 formazioni da tutta Italia e oltre confine, con tutto il meglio del calcio professionistico e dilettantistico per la categoria Under 12 Femminile, per un evento unico in Italia. Soprattutto perchè vedrà in campo tutti i derby più sentiti d'Italia, da quello di Torino a quelli di Milano, Genova e Roma e la particolarità di aggiungere anche quello parigino tra Paris Saint Germain e Paris Fc!

Ad aprire la serata il presidente del Garino Gianni Mataccchione che ha inaugurato la serata con i sentiti e doverosi ringraziamenti: «Inizio con i ringraziamenti perchè se siamo in grado di allestire e presentare una manifestazione come questa è perchè abbiamo e avremo il supporto di tanti: dalle squadre partecipanti alle istituzioni comunali, da tutti coloro che parteciperanno agli sponsor necessari per eventi di questa portata. E poi tutto lo staff, i dirigenti e i volontari, circa 60 persone, che saranno assegnati ad ogni squadra e saranno presenti nei giorni del torneo per quasi 12 ore al giorno con un dirigente e più assegnato ad ogni squadra e per questo sforzo li ringrazio e li ringraziamo di cuore».

Gianni Matacchione che ha poi proseguito dando i primi riferimenti sullo svolgimento del torneo: «Si giocherà la quarta edizione dell'International Europe Garino Cup dal 18 al 21 aprile per la categoria Under 12 Femminile, quarta edizione che in realtà sarebbe la 5ª se contassimo anche la fatidica prima edizione del 2021 in quella giornata di dicembre sotto la neve indimenticabile per chi c'era. Dall'anno seguente siamo partiti con il torneo vero e proprio spostandolo in periodi più favorevoli a livello meteo e infatti anche questa edizione si svolgerà a Pasqua. Per un albo d'oro che ha visto la Juventus trionfare nel 2022, la Pro Sesto nel 2023 e il Milan nel 2024 in una finale bellissima contro il PSG. Un torneo a cui parteciperanno complessivamente 30 squadre tra prima e seconda fase».

«Solo per dare un'idea della manifestazione alcuni numeri del 2024 con più di 500 atleti coinvolti insieme agli staff, 7 strutture albergjhiere poi diventate 8 nei giorni del torneo per l'ospitalità per oltre 400 pernottamenti e presso il nostro impianto sono stati distribuiti oltre 2000 pasti. Uno sforzo incredibile che sarà replicato e ampliato in questa edizione 2025. Che vede confermate le 30 squadre partecipanti, 15 nella prima fase di cui 14 italiane e 1 francese mentre saranno 15 le partecipanti alla seconda fase di cui 11 italiane e 4 francesi. Venerdì 18 e sabato 19 aprile la prima e la seconda giornata con la prima fase della manifestazione con le 15 squadre divise in 3 gironi da 5 ciascuno: le prime di ogni girone si qualificano alla seconda fase ma anche le squadre disputeranno comunque finali nei giorni successivi. Le tre vincenti dei gironi invece, oltre alla qualificazione, si giocheranno in un triangolare il trofeo speciale per i 10 anni del Garino. La domenica di Pasqua scatterà la seconda fase con le 20 squadre divise in 5 giorni da 4, le prime 2  dei gironi concorreranno alla vittoria e le altre faranno finali per determinare poi la classifica generale dal 1° al 30° posto con finali che si disputeranno il lunedì di Pasquetta ma la domenica alle 14.30 ci sarà l'evento più significativo dell'evento con la sfilata di tutte le squadre e molto altro». 

Le squadre della Prima fase: Acc. Torino, Freedom, Asti, Cit Turin, Mougine, Padova, Elledì, Maceratese, Lecco, Rhodense, Venaria, Pro Sesto Cbs, Aurora, Pro Vercelli che, dopo il sorteggio effettuato, sono divise così nei tre gironi. Girone A: Pro Sesto, Padova, Cit turin, Elledì, Aurora. Girone B: Rhodense, Maceratese, Asti, Acc. Torino, Freedom. Girone C: Lecco, Mougine, Pro Vercelli, Cbs, Venaria

Squadre ammesse di diritto alla seconda fase: Atalanta, Inter, Juventus, Parma, Olympique Marsiglia, Torino, Bologna, PSG, Milan, Paris Fc, Roma, Genoa, Sampdoria, Nizza, Lazio, con la curiosità di un derby italiano in più rispetto al 2024, si aggiunge quello di Roma, e ci sarà anche la novità del derby di Parigi tra PSG e Paris Fc.

I gironi della seconda fase che sono stati sorteggiati. Girone A: Psg, Inter, Lazio, 1ª girone B prima fase. Girone B: Juventus, Torino, Nizza, 2ª migliore seconda prima fase. Girone C: Sampdoria, Roma, Olympique Marsiglia, 1ª girone C prima fase. Girone D: Parma, Genoa, Bologna, 1ª girone A prima fase. Girone E: Milan, Atalanta, Paris Fc, miglior seconda prima fase.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter