Cerca

Tornei

Torneo della Befana, un successo per 2000 ragazzini sui campi di Parma e provincia. La Juve vince nei 2013!

Dopo 301 partite giocate in tre giorni, si è conclusa anche l’edizione 2025 del Torneo della Befana: la Peluso di Avellino trionfa nei 2012

Torneo della Befana, un successo per 2000 ragazzini sui campi di Parma e provincia. La Juve vince nei 2013!

Torneo della Befana, un successo per 2000 ragazzini sui campi di Parma e provincia. La Juve vince nei 2013!

Quante emozioni nei tre giorni di calcio giovanile in occasione della 18ª edizione del Torneo della Befana, la manifestazione organizzata da Adriasport, che ha visto protagoniste 123 squadre ai nastri di partenza che sono scese in campo su tutto il territorio parmigiano.

L’Inter di Milano


Dopo 301 partite giocate in tre giorni, si è conclusa anche l’edizione 2025 del Torneo della Befana, la kermesse giovanile che ha visto in campo 2000 atleti divisi appunto in 123 formazioni che, da venerdì a domenica, hanno calcato 13 campi sintetici di Parma e provincia. Domenica pomeriggio, dopo le finali, allo stadio Lanfranchi - Cittadella del Rugby a Parma, hanno avuto luogo le premiazioni degli atleti che hanno disputato le gare conclusive in via San Leonardo, così come sono stati premiati vincitori e vinti sui campi di Noceto, Il Cervo, Coloro e via dicendo.

I giapponesi dell'Aventura Kawaguky di Tokyo


Al Lanfranchi, Giorgia Mariotti, responsabile dei tornei di Adriasport, ha dato la parola a Davide Goldoni, responsabile di Credite Agricole, sezione di Parma ed Emilia Est, main sponsor dell’iniziativa assieme ad Iren e a MB Zanzariere di Rivarolo di Torrile, che ha sottolineato: “È stato splendo vedere un movimento così importante di giovani sui campi della nostra provincia in questi tre giorni durante i quali hanno vinto lo sport e il fair play. Personalmente sono contento perché Juventus e Parma, le squadre che tifo, sono arrivate in finale. Battute a parte, ho visto ragazzi che hanno dato il massimo, dimostrando la loro passione per questo sport”.

Un flash di Torino-Modena


A premiare le prime quattro classificate di ogni categoria c’era anche Davide Antonelli, delegato allo sport del Comune che ha aggiunto: “Ringrazio Adriasport per aver scelto Parma per il secondo anno consecutivo – spiega Antonelli – Non mi resta che darci appuntamento all’anno prossimo, per rivedere sui nostri campi una manifestazione di calcio giovanile così riuscita e di così alto livello”. Nei tornei Esordienti, quelli di punta, annate 2012 e 2013, dove si sono cimentate le squadre professionistiche di Parma, Inter, Atalanta, Torino, Juventus e Sassuolo, per citarne alcune, hanno partecipato la bellezza di 64 formazioni che hanno dato vita ad uno spettacolo splendido, ma anche le altre categorie dai bimbi del 2016 ai ragazzi del 2008, hanno regalato forti emozioni.

Un giocatore nipponico con il suo nome scritto in giapponese


“Il torneo è andato molto bene – spiega Giorgia Mariotti, responsabile tornei di Adriasport – Siamo felicissimi di aver portato ancora nella città ducale oltre 2000 giovani atleti e per questo vorrei ringraziare di nuovo tutti i nostri collaboratori, i partner, il Comune di Parma che ci ha ospitato, la Regione Emilia Romagna, Credite Agricole e le società di Parma e provincia che hanno messo a disposizione i loro impianti. Quest’anno abbiamo inoltre avuto il piacere di avere tre formazioni direttamente da Tokyo che, dopo il torneo, si fermeranno poi a Parma in questi giorni per godere degli aspetti culturali e storici della città, oltre alla conferma di due squadre della Romania che è sempre un piacere ospitare. Ora stiamo programmando i tornei di primavera, col Torneo del mare Adriatico, per arrivare fin a metà giugno con altre manifestazioni per tutte le annate, dagli Allievi under 17 fino ai Primi Calci 2016-2017, con competizioni internazionali con tantissime squadre provenienti da tutta Italia e anche da vari paesi d’Europa per divertirsi e stare insieme”.

Leonello, speaker di Radiobruno e Giorgia Mariotti di Adriasport in occasione della cerimonia di presentazione al Lanfranchi di Parma
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter