Tornei
21 Giugno 2025
I campioni della prima edizione di Villapizzone Senza Frontiere del Centro Equa
Si conclude dopo quattro sabati consecutivi di calcio giocato il "Villapizzone Senza Frontiere", in una grande festa tra premiazioni, sorrisi e rinfresco finale. Sabato 21 giugno, dalle 10 del mattino fino all'ora di pranzo, si sono giocate le fasi finali per il posizionamento in classifica delle otto squadre partecipanti. Tanti gli ospiti di rilievo che hanno presenziato all'evento, sia dal Municipio 8 che dal Comune di Milano, uniti alla presenza fondamentale delle associazioni che collaborano nel progetto FrAgile! e alla società del Villapizzone, che ha ospitato l'intero evento incaricandosi di tutta la logistica della competizione. Unicità del torneo la partecipazione di otto squadre composte da comunità di accoglienza di Minori Stranieri non Accompagnati, non calciatori, ma ragazzi che amano giocare a calcio.
L'ultima gara a giocarsi nella mattinata è stata la finalissima per il primo posto, tra la formazione di Farsi Prossimo in divisa amaranto e quella della Cooperativa Sociale Equa, in arancio. Tanti i ragazzi in campo, provenienti da decine di paesi diversi, che hanno stupito non solo per le grandi individualità ma anche e soprattutto per l'organizzazione di gioco e la coesione, maturata nel corso dell'ultimo mese, tra giocatori che per la maggior parte non sono neppure tesserati in nessuna società di calcio. La gara si gioca a ritmi altissimi, nonostante il caldo, in un 7v7 che non dà spazio a pause. Il primo tempo vede protagonisti soprattutto i portieri, chiamati spesso in causa e sempre pronti con parate sceniche. La gara si sblocca nella ripresa, con Farsi Prossimo che passa in vantaggio per uno a zero e controlla il risultato per gran parte della seconda frazione. La gara sembra essere decisa quando, nei minuti finali, direttamente da piazzato, arriva il pareggio degli "arancio". La finale sarà dunque decisa ai calci di rigore. E, ancora una volta, i protagonisti sono stati i portieri. A spuntarla sarà alla fine la formazione del gruppo di Equa, in un'esplosione di applausi e festeggiamenti, all'insegna del fair play, tra le varie comunità.
I RISULTATI DEL WEEKEND
Controvento-Arbusto 4-2
Vigili del Cuoco-Centro Diurno Bicocca 6-3
Talita-San Francesco 5-4
Farsi Prossimo-Equa 1-1 (3-4 rig)
«Il più grande torneo mai organizzato tra comunità di MSNA». Con queste parole si apre la premiazione delle otto squadre partecipanti, per un evento costruito in pochi mesi, che ha coinvolto tanti enti, partito dall'idea di Giancarlo Marini. «Orgoglioso di quanto fatto» racconta l'allenatore del Villapizzone «hanno partecipato in tanti. Noi abbiamo messo a disposizione le strutture e dato la possibilità a tanti ragazzi di competere tra di loro nel migliore dei modi. Loro hanno risposto presenti, venendo al campo ogni sabato per un mese, alzandosi presto la mattina e mettendosi in gioco, dimostrando di tenerci».
L'ottava classificata, l'Arbusto, è stato premiata dalle Giovanissime del Villapizzone, che hanno consegnato anche il premio di giocatore più giovane della competizione a un ragazzo di soli 13 anni del Controvento, settimo in classifica, premiato invece dai tecnici della società ospitante. Al Centro Bicocca, sesto classificato, ha voluto consegnare la coppa Riccardo De Cesare, Direttore Sportivo dei gialloviola, mentre ai loro avversari, i Vigili del Cuoco, quinti, è stato Federico, coordinatore del progetto FrAgile, a donare il trofeo. Enrico Tamborini, Consigliere Direttivo del Villapizzone, ha premiato i quarti classificati del San Francesco. Il Municipio 8, nelle figure di Giacomo Marini e Fabio Galesi, hanno consegnato la coppa rispettivamente alla terza classificata del Talita e alla seconda, il Farsi Prossimo. I campioni della prima edizione del torneo, invece, sono stati premiati dal Comune di Milano, nella figura del Consigliere Comunale Alessandro Giungi.