Cerca

Ribelli con stile

Louis Vuitton rivoluziona il calcio con le Footprint Soccer

Pharrell Williams firma le scarpe che uniscono moda e sport, disponibili dal 2 gennaio in cinque colori iconici.

Louis Vuitton rivoluziona il calcio con le Footprint Soccer

pharrell williams Direttore Creativo Louis Vuitton spring 2025

Che succede quando il lusso scende in campo? La risposta arriva direttamente dai campi da calcio—o meglio, dalle passerelle—con le nuove LV Footprint Soccer, scarpe che combinano estetica retrò, funzionalità urbana e un tocco di glamour firmato Pharrell Williams, attuale direttore creativo di Louis Vuitton.

Presentate in anteprima lo scorso giugno durante la sfilata Spring 2025 della maison francese, queste scarpe sono già pronte a diventare l'accessorio più desiderato del 2025. E se pensavate che il calcio fosse solo uno sport, è il momento di ricredervi: con le Footprint Soccer, anche un tackle può diventare haute couture.


Pharrell Williams: unità mondiale e tacchetti fashion

Da quando è al timone creativo di Louis Vuitton, Pharrell Williams ha portato avanti un messaggio chiaro: celebrare l’unità del mondo. La collezione Primavera 2025, presentata presso la sede dell’UNESCO a Parigi, ne è stata un esempio lampante. Il prato a scacchiera della sfilata non era solo una trovata scenografica, ma un simbolo di quel linguaggio universale che solo lo sport e la moda riescono a parlare.

Tra gli highlight della sfilata? Giacche con stampe ispirate ai palloni da calcio, polo che ricordano le divise delle squadre e, ovviamente, le Footprint Soccer. Calcio e streetwear si sono fusi in un abbraccio che solo Louis Vuitton poteva orchestrare.


Design: un tuffo nel passato con un occhio al futuro

A prima vista, le LV Footprint Soccer sembrano uscite direttamente dagli anni ’90: linee pulite, cuciture nette e una linguetta XXL che copre i lacci, per un look retrò che farebbe impazzire ogni nostalgico delle Nike Total 90. Ma non fatevi ingannare: queste scarpe sono pensate anche per il futuro, grazie a una suola in gomma senza tacchetti metallici, perfetta per i rigori del cemento urbano (niente scivolate, promesso).

E poi ci sono i dettagli di alta moda: le iniziali L e V imbottite sui lati, il celebre monogramma a fiore sul tallone e la scritta 1854, anno di nascita del marchio. Il tutto racchiuso in una silhouette che sembra dire: “Sì, gioco a calcio. Ma con stile.”


Colori e disponibilità: una squadra di cinque stelle

Le scarpe debuttano ufficialmente in cinque colori monocromatici: nero, bianco, rosso, verde scuro e blu elettrico. Se il modello nero visto sulla passerella vi aveva già conquistato, preparatevi a fare spazio nell’armadio (e nel portafoglio).

Segnatevi le date: i preordini partono il 26 dicembre, perfetti per un regalo di Natale dell’ultimo minuto, mentre il 2 gennaio sarà possibile acquistarle direttamente nei negozi. Un timing strategico per aggiungere un tocco di lusso al vostro look dell’Epifania.


Il blokecore non è mai stato così chic

Il blokecore, tendenza che ha dominato il 2024, sembra destinato a continuare a dettare legge anche nel 2025. E le Footprint Soccer sono l’incarnazione perfetta di questa corrente: un mix tra estetica sportiva e streetwear di lusso. Che siate veri calciatori o semplici appassionati di moda, queste scarpe promettono di fare breccia sia sui campi che nelle strade delle città.


Le LV Footprint Soccer non sono solo un paio di scarpe. Sono un manifesto di come la moda può reinterpretare e nobilitare un simbolo universale come il calcio. Quindi, che siate pronti a segnare un gol o semplicemente a far girare la testa, preparatevi: dal 2 gennaio, il lusso diventa accessibile... almeno a chi può permetterselo.



Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter