Cerca

Calcio giovanile

Serena Williams: la sua lettera alle giovani sportive

La leggenda del tennis ispira le ragazze a rompere le barriere, sfidare i pregiudizi e inseguire i propri sogni senza limiti

Serena Williams: la sua lettera alle giovani sportive

La leggenda del tennis Serena Williams

Il calcio è uno sport che, come molti altri, ha visto le donne affrontare ostacoli per affermarsi. Eppure, non importa quale disciplina si pratichi: l'importanza di credere in se stesse, di sognare in grande e di sfidare i limiti imposti dalla società resta un messaggio universale. È con questo spirito che vi presentiamo una lettera aperta di Serena Williams, una delle atlete più iconiche della storia, che non parla solo a chi gioca a tennis, ma a tutte le ragazze e donne che sognano di fare la differenza, nel calcio come nella vita. Il suo messaggio è un richiamo alla resilienza e alla determinazione, rivolto in particolare alle giovani calciatrici, per ispirarle a rompere ogni barriera e a non fermarsi mai davanti alle difficoltà.

Lettera di Serena Williams

A tutte le donne straordinarie che lottano per l’eccellenza,

Quando ero bambina, avevo un sogno. Sono sicura che anche voi ne avevate uno. Il mio sogno non era quello di una bambina qualunque: il mio sogno era diventare la miglior tennista al mondo. Non la miglior “tennista donna” al mondo.

Ho avuto la fortuna di avere una famiglia che ha sostenuto il mio sogno e mi ha incoraggiata a seguirlo. Ho imparato a non avere paura. Ho imparato quanto sia importante lottare per un sogno e, soprattutto, sognare in grande. La mia battaglia è iniziata quando avevo tre anni e non mi sono mai fermata.

Ma, come sappiamo, troppo spesso le donne non ricevono abbastanza supporto o vengono scoraggiate dal percorrere la propria strada. Spero che insieme possiamo cambiare questa realtà. Per me, si è trattato di resilienza. Quello che altri segnavano come difetti o svantaggi – la mia razza, il mio genere – io l’ho trasformato in carburante per il mio successo. Non ho mai permesso a nulla o a nessuno di definire me o il mio potenziale. Ho sempre preso il controllo del mio futuro.

Ecco perché, quando si parla di parità salariale, mi sento frustrata. So bene che io, come voi, ho fatto lo stesso lavoro e compiuto gli stessi sacrifici dei miei colleghi uomini. Non vorrei mai che mia figlia fosse pagata meno di mio figlio per lo stesso lavoro. E nemmeno voi lo vorreste.

Come sappiamo, le donne devono superare molte barriere per raggiungere il successo. Una di queste barriere è il costante promemoria del fatto che non siamo uomini, come se fosse un difetto. La gente mi definisce una delle "più grandi atlete donne del mondo". Dicono forse che LeBron è uno dei migliori atleti uomini al mondo? Lo dicono di Tiger? Di Federer? Perché no? Certamente non sono donne. Non dovremmo mai lasciare che questo passi inosservato. Dobbiamo sempre essere giudicate per i nostri risultati, non per il nostro genere.

Per tutto ciò che ho realizzato nella mia vita, sono profondamente grata di aver vissuto i successi e le difficoltà che accompagnano il successo. Spero che la mia storia, così come la vostra, possa ispirare tutte le giovani donne là fuori a puntare alla grandezza e a seguire i propri sogni con resilienza incrollabile. Dobbiamo continuare a sognare in grande e, così facendo, diamo forza alla prossima generazione di donne affinché sia altrettanto audace nei propri obiettivi.

Serena Williams

Le parole di Serena Williams non sono solo un manifesto per le tenniste, ma per tutte le ragazze che sognano di eccellere nello sport, incluso il calcio. Le giovani calciatrici che affrontano ogni giorno il peso dei pregiudizi possono trovare in questa lettera un richiamo potente a non mollare, a usare ogni difficoltà come forza per spingersi più avanti. Il messaggio è chiaro: non permettete a nessuno di definire i vostri sogni. Il calcio femminile è in crescita, e ciascuna di voi può essere protagonista di questo cambiamento. Continuate a sognare in grande, perché è così che si fa la differenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter