Cerca

Gusti alimentari

L’hamburger più buono del mondo è spagnolo: quando la Rubia Gallega sfida l’American Dream

Il Singular di Hundred Burgers conquista il trono: ecco come la Spagna ha sorpassato l’America nella gara degli hamburger

L’hamburger più buono del mondo è spagnolo: quando la Rubia Gallega sfida l’American Dream

Il Singular di Hundred Burgers conquista il trono: ecco come la Spagna ha sorpassato l’America nella gara degli hamburger

Se pensavate che il miglior hamburger del mondo fosse appannaggio esclusivo degli Stati Uniti, è il momento di aggiornare i vostri gusti (e il vostro passaporto). Recentemente, il sito svedese Burgerdudes ha assegnato il titolo di miglior hamburger del pianeta al Singular, un capolavoro creato da Hundred Burgers, con sedi a Valencia e Madrid. Dopo anni di incontrastato dominio americano, un hamburger europeo è finalmente salito sul gradino più alto del podio, spodestando il celebre Emmy Double Stack Burger di New York.

Una sfida a colpi di gusto

Gli Stati Uniti, patria del fast food e delle calorie senza rimorsi, hanno dominato per anni il mondo degli hamburger. Ma la Spagna, con il suo Singular, ha deciso di alzare l’asticella (e le calorie). La chiave del successo? Ingredienti di prim’ordine e un tocco di artigianalità che trasforma un semplice panino in un’esperienza gourmet.

Il Singular non è solo un hamburger, è un’opera d’arte commestibile. La sua anima è la carne di Rubia Gallega, maturata per almeno 60 giorni, che regala una tenerezza e un sapore difficili da dimenticare. A completare l’esperienza ci pensano il cheddar fuso, una salsa barbecue "della mamma" (non si sa di quale mamma, ma ci fidiamo), il bacon croccante e una crema di camembert che dà il colpo di grazia al colesterolo ma anche alle papille gustative.

Gli hamburger in classifica

La classifica di Burgerdudes ha sollevato un polverone, soprattutto dall’altra parte dell’Atlantico. Ma i numeri parlano chiaro:

  1. Hundred Burgers (Spagna) - Hamburger Singular
  2. Pizza Loves Emily (USA) - Emmy Double Stack Burger
  3. Au Cheval (USA) - Double Cheeseburger

Gli Stati Uniti restano sul podio, ma è innegabile che la Spagna abbia lanciato un segnale forte: la gastronomia europea non è solo foie gras e baguette, ma sa sporcarsi le mani (e la faccia) con un hamburger da urlo.

Cosa rende speciale il Singular?

Dietro il Singular c’è una filosofia precisa: qualità prima di tutto. Gli ingredienti vengono prodotti direttamente da Hundred Burgers, rendendo ogni morso una celebrazione dell’artigianalità. In un’epoca di fast food preconfezionato, questo hamburger è un inno al “fatto in casa”, con l’orgoglio di chi vuole lasciare il segno.

Un morso al futuro

La vittoria del Singular rappresenta qualcosa di più di un semplice trionfo culinario: è la prova che anche in ambiti dominati dai giganti si può fare la differenza, puntando su passione e qualità.

E voi, siete pronti a salire su un aereo per Valencia o Madrid e mettere alla prova il vostro palato? Avvisateci se la salsa barbecue della mamma vi fa venire nostalgia di casa, ma una cosa è certa: l’hamburger non sarà mai più lo stesso.

E se vi trovate a passare da Valencia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter