Cerca

Lifestyle e tendenze

Il lusso on demand: la rivoluzione dell'affitto temporaneo

Dalla moda ai gadget tecnologici, il modello "usa e restituisci" cambia il nostro stile di vita riducendo sprechi e costi.

Il lusso on demand: la rivoluzione dell'affitto temporaneo

Abiti, gioielli, auto, il lusso in affitto

«Possedere o non possedere? È questa la domanda. Nel 2025, l'idea di acquistare per sempre sta cedendo il passo a un nuovo approccio: l'affitto temporaneo. Dagli abiti agli accessori di lusso, dai gadget tecnologici alle attrezzature sportive, il modello "usa e restituisci" sta trasformando il nostro modo di vivere, permettendo di risparmiare, ridurre gli sprechi e provare sempre qualcosa di nuovo. Ecco come questa rivoluzione sta cambiando il gioco.»

1. Moda a noleggio: stile senza impegno Perché acquistare un abito da sera che indosserai una sola volta quando puoi noleggiarlo a una frazione del prezzo? La moda a noleggio è esplosa grazie a piattaforme come Rent the Runway e Hurr Collective, che offrono capi di alta moda e accessori per ogni occasione. In Italia, servizi come DressYouCan e Lampoo stanno rendendo questa tendenza accessibile anche a livello locale, offrendo soluzioni eleganti e sostenibili.

2. Tecnologia on-demand: sempre all’avanguardia Il mondo della tecnologia è famoso per i suoi aggiornamenti rapidi e continui. Noleggiare gadget come smartphone, droni o console di gioco sta diventando una soluzione pratica ed economica. Servizi come Grover e Fat Llama permettono di accedere a dispositivi di ultima generazione senza impegnarsi in un acquisto costoso. Anche in Italia, alcune piattaforme locali stanno iniziando a proporre soluzioni simili, rendendo la tecnologia sempre più accessibile.

3. Mobilità sostenibile: mezzi di trasporto condivisi Il car sharing e il bike sharing sono ormai parte integrante della vita urbana. Ma ora il concetto si è esteso a moto elettriche e persino monopattini di alta gamma. Aziende come Share Now e Lime stanno rendendo più semplice, economico e sostenibile spostarsi in città, riducendo la necessità di possedere un mezzo proprio. Anche realtà italiane come Enjoy e E-mobility Sharing stanno contribuendo a rendere la mobilità sostenibile una realtà quotidiana.

4. Attrezzature sportive: il fitness a portata di mano Dal kayak alle racchette da tennis, molte attrezzature sportive costose possono essere noleggiate solo quando servono. Questo non solo riduce lo spreco, ma permette di sperimentare nuovi hobby senza impegni a lungo termine. Piattaforme internazionali come Decathlon Rent e Spinlister stanno guidando questa tendenza, mentre in Italia realtà come Sportclubby stanno iniziando a proporre soluzioni innovative per il noleggio sportivo.

5. Lusso accessibile: borse e gioielli "a tempo" Hai mai desiderato sfoggiare una borsa di lusso o un gioiello esclusivo senza spendere una fortuna? Con servizi come Bag Borrow or Steal e Cocoon Club, puoi farlo. In Italia, piattaforme come MySecretCase e LUXLOC stanno rendendo il lusso temporaneo un’opzione concreta per chi desidera distinguersi senza fare investimenti eccessivi.

«L'affitto sta diventando la nuova forma di possesso. Non solo permette di risparmiare e ridurre gli sprechi, ma offre anche la possibilità di sperimentare e innovare continuamente. Sei pronto a unirti alla rivoluzione dell'usa e restituisci? Condividi la tua esperienza o il tuo pensiero sui social!»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter