Cerca

Viaggi, gite, turismo

Le Langhe: guida essenziale per un viaggio tra vino, colline e tradizioni

Esplora Alba, Barolo e le colline patrimonio UNESCO, dove i sapori incontrano la bellezza del Piemonte

Le Langhe: guida essenziale per un viaggio tra vino, colline e tradizioni

Alba, Barolo e le colline patrimonio UNESCO, dove i sapori incontrano la bellezza del Piemonte

Benvenuto nella nostra nuova rubrica: alla scoperta di Piemonte e Lombardia

Ti portiamo in viaggio tra le meraviglie di Piemonte e Lombardia, due regioni che offrono luoghi unici, esperienze indimenticabili e sapori autentici. Che tu sia un amante della natura, della cultura o della buona tavola, questa rubrica ti guiderà alla scoperta di destinazioni che meritano di essere vissute. Iniziamo il nostro viaggio dalle Langhe, tra vino e colline da sogno.


Oggi scopriamo le Langhe, tra vino e colline da sogno

Un viaggio nelle Langhe è un’esperienza che conquista i sensi. Questa settimana ti portiamo nel cuore del Piemonte, tra le colline patrimonio UNESCO, dove il tempo sembra rallentare e ogni angolo racconta una storia. Pronto a scoprire Alba, Barolo e dintorni?


Benvenuto nelle Langhe: l’eleganza del vino e delle colline

Le Langhe, con le loro dolci colline punteggiate da vigneti, sono il luogo perfetto per chi cerca raffinatezza e autenticità. È una terra che invita a godersi la bellezza e i sapori della vita.


Cosa fare ad Alba e dintorni

  1. Esplora Alba:

    • Passeggia nel centro storico e visita la Cattedrale di San Lorenzo.

    • Fermati al mercato del tartufo (in autunno) per scoprire il famoso tartufo bianco d’Alba.

  2. Tour delle cantine:

    • Immergiti nel mondo del Barolo e del Barbaresco con visite guidate a cantine storiche. Diverse aziende offrono degustazioni indimenticabili.

  3. Passeggiate nei vigneti:

    • Segui i sentieri panoramici tra La Morra e Barolo per ammirare le colline UNESCO e scoprire angoli suggestivi.


Sapori imperdibili nelle Langhe

Le Langhe sono celebri per la loro cucina autentica e i sapori intensi. Qui puoi trovare trattorie e ristoranti che celebrano la tradizione piemontese.

Piatti tipici da provare:

  • Tajarin al tartufo bianco.

  • Brasato al Barolo.

  • Ravioli del plin.


Dove soggiornare nelle Langhe

Le Langhe offrono sistemazioni per ogni esigenza, da eleganti relais a caldi agriturismi immersi nei vigneti. Cerca strutture che valorizzino il panorama unico della zona e offrono esperienze personalizzate.


Esperienze uniche da non perdere

  • Degustazione al tramonto: Vivi un aperitivo speciale con vista sulle colline.

  • Truffle Hunting: Partecipa a una ricerca del tartufo guidata da esperti locali.

  • Corsi di cucina: Scopri i segreti della pasta fresca piemontese in una cascina autentica.


Come organizzare il viaggio

  • Come arrivare:

    • In auto: Le Langhe sono facilmente raggiungibili tramite l’autostrada A6 (Torino-Savona) o l’A33 Asti-Cuneo. Sono ben collegate da diverse città italiane, tra cui Milano, Genova e Torino.

    • In treno: Alba è la principale stazione ferroviaria, collegata da treni regionali. Da Milano o altre città, è possibile raggiungere Asti o Alessandria e proseguire in treno o autobus.

    • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Torino Caselle, Milano Malpensa e Genova Cristoforo Colombo. Da lì, è possibile noleggiare un’auto o prendere un treno.

  • Prenotazioni generali:

    • Per tour enogastronomici e attività: Esplora le piattaforme locali dedicate al turismo enogastronomico per scoprire esperienze personalizzate. Scopri di più sul WiMu - Museo del Vino a Barolo, un luogo dove la storia e la cultura del vino prendono vita in un’esperienza immersiva.

    • Per eventi speciali come il tartufo: Contatta gli enti locali per partecipare a degustazioni ed eventi esclusivi durante la stagione del tartufo. Scopri di più sul MUDET - Museo del Tartufo, un punto di riferimento per conoscere la cultura e la storia di questo prezioso prodotto.

    • Per percorsi nei vigneti e trekking: Esplora i sentieri panoramici delle Langhe, dai percorsi tra i vigneti di Barolo ai sentieri naturalistici che attraversano le colline patrimonio UNESCO. Consulta mappe e itinerari disponibili presso i punti informativi turistici locali o piattaforme dedicate all’escursionismo.

    • Per alloggi e soggiorni: Scegli tra relais, agriturismi e hotel che offrono viste mozzafiato e servizi dedicati al relax.


Le Langhe non sono solo un luogo, ma un’esperienza che rimane nel cuore. Questa settimana ti abbiamo guidato tra vino, colline e sapori. Ora non resta che partire e vivere tutto questo di persona. Dove ti porteremo la prossima settimana?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter