San Valentino
07 Febbraio 2025
Ovvero: come sopravvivere al 14 febbraio senza cliché, stress o regali comprati all’ultimo minuto
San Valentino arriva ogni anno con precisione svizzera, portando con sé cuori di cioccolato, playlist romantiche e menu a prezzo fisso. Ma la domanda è: come viverlo senza impazzire, che tu sia in coppia, single o un genitore che non sa neanche che giorno è?
Se sei in coppia, vuoi evitare la serata noiosa e il classico regalo banale. Se sei single, non vuoi che sembri una giornata da sopportare con stoicismo o, peggio, una vendetta contro chi ha una dolce metà. Se sei un genitore, probabilmente hai solo un paio d'ore di tempo libero e vuoi usarle bene.
Questa guida è per tutti.
San Valentino non deve iniziare con il panico, ma con un piccolo gesto che dia il tono giusto alla giornata.
Coppie: Un messaggio carino, un biglietto lasciato sul cuscino o una colazione con il caffè fatto bene. Niente dichiarazioni da film, basta un "Oh, guarda, ho pensato a te prima del terzo caffè" per fare colpo.
Genitori: Se riesci a infilarti un caffè caldo senza essere interrotto 36 volte, hai già vinto. Se poi ti ricordi anche di mandare un messaggio al partner, sei un eroe.
Single: Oggi è il giorno perfetto per iniziare con un piccolo lusso. Croissant extra burroso? Una playlist che ti mette di buon umore? Una pausa più lunga sotto la doccia? Conceditelo, nessun altro lo farà al posto tuo.
Coppie: Evita i ristoranti strapieni con servizio rallentato e playlist d'amore in loop. Se proprio vuoi uscire, scegli un posto diverso dal solito: una trattoria nascosta, uno street food gourmet, o anche un picnic improvvisato (sì, anche d’inverno, basta portare il thermos).
Genitori: Se il tempo scarseggia, rendi speciale anche un semplice pranzo a casa. Ordina qualcosa di buono, accendi una candela, e stop ai cartoni animati per 30 minuti.
Single: L'errore è mangiare un panino al volo senza darsi importanza. Concediti un pranzo vero. Magari prova un piatto nuovo o esci in un posto che ti fa stare bene. O al limite, il sushi da asporto vale sempre.
Coppie: San Valentino non è solo cena e regali. Fate qualcosa di inaspettato: un corso di mixology, una visita a una mostra interattiva, una fuga fuori città.
Genitori: San Valentino in famiglia? Fate una cosa divertente tutti insieme, come una serata film con popcorn extra o un dolce da preparare con i bambini. Se invece riuscite a ritagliarvi un'ora per voi, meglio ancora.
Single: Invece di schivare San Valentino, ribaltalo a tuo favore. Fai qualcosa che di solito non fai: una spa, una lezione di qualcosa di nuovo, una gita improvvisata.
Non serve una spiaggia tropicale per godersi il tramonto. Basta fermarsi un attimo.
Coppie: Un aperitivo in un posto panoramico, un bicchiere di vino sul balcone o una camminata senza fretta possono bastare.
Genitori: Se riesci a prenderti cinque minuti di pace tra un compito e un bagno, guardati il tramonto con il partner (o anche da solo). Funziona.
Single: Chiudi gli occhi un attimo e respira. Magari scrivi due righe su qualcosa che ti ha fatto stare bene oggi. No, non serve pubblicarlo sui social.
Coppie: Il vero lusso è mangiare bene senza lo stress. Cucinate insieme, sperimentate una ricetta nuova, o ordinate da quel posto che di solito vi concedete solo nelle grandi occasioni.
Genitori: Se non avete modo di uscire, trasformatelo in un vantaggio: pizza a letto dopo che i bambini dormono, un brindisi sul divano, un dolce fuori programma. Basta poco per rendere speciale una serata.
Single: Scordati i ristoranti pieni di coppiette. Organizza una cena con altri single, magari con un tema assurdo tipo "Anti-Valentino" o "Cene memorabili della storia del cinema". Se preferisci stare solo, concediti una cena che sia un regalo per te stesso/a.
Coppie: Niente pressioni. La miglior chiusura della giornata è una cosa che piace a entrambi: un film, una passeggiata, una playlist con le canzoni che vi piacciono davvero (e non quelle che Spotify suggerisce per San Valentino).
Genitori: Se siete arrivati fin qui, meritate una standing ovation. Ora concedetevi un momento per voi. Anche se significa crollare sul divano a guardare il nulla.
Single: Il bello di essere soli? Decidere esattamente come finire la serata. Può essere una serie TV, un libro, una chiacchierata con un amico o un progetto che hai in mente. La regola è una sola: chiudere la giornata con qualcosa che ti faccia stare bene.
San Valentino non deve essere una gara a chi festeggia meglio. La giornata perfetta è quella che ha senso per te.
Quindi, che tu sia in coppia, single, genitore o semplicemente spettatore della follia collettiva del 14 febbraio, goditelo a modo tuo.
E ora dimmi: come lo passerai quest'anno?