Cerca

Calcio giovanile e mentalità

Calciatore nottambulo? Se stai leggendo questo articolo a notte fonda, c’è qualcosa che non va

Guida ironica per chi non sa dormire (ma dovrebbe)

Calciatore nottambulo? Se stai leggendo questo articolo, c’è qualcosa che non va

L'insonnia è nemica del calcio

Se stai leggendo questo articolo, significa che sei sveglio. E se sei sveglio a quest'ora, probabilmente qualcosa non va. Magari hai giocato una partita e l'adrenalina ti tiene ancora su di giri, o forse sei solo vittima del classico "ancora cinque minuti e poi dormo" scorrendo reel su Instagram. Comunque sia, fermati un attimo. Respira. Rilassati. Perché se vuoi diventare un campione (o almeno alzarti senza sembrare un panda in letargo), il sonno è il tuo miglior alleato.

Segnali che la tua carriera da gufo sta decollando

  • Conosci il palinsesto delle repliche TV meglio del tuo allenatore.

  • Hai più messaggi vocali notturni che goal in stagione.

  • "Ancora un episodio e vado a dormire" è la tua bugia preferita.

  • Quando la tua sveglia suona, in realtà non hai ancora chiuso occhio.

  • Ti chiedi se il bar sotto casa faccia abbonamenti mensili per la colazione all'alba.

Esercizio di rilassamento per tornare in carreggiata

Prova questo: chiudi gli occhi (non per sbirciare il telefono, sul serio). Inspira profondamente, conta fino a quattro, trattieni il respiro per altri quattro secondi, poi espira lentamente per sei secondi. Ripeti fino a quando il pensiero "cosa sto facendo della mia vita?" lascia spazio a "forse dovrei dormire davvero".

Cosa fanno i campioni per dormire bene?

Cristiano Ronaldo segue il metodo dei micro-sonni. LeBron James dorme fino a 12 ore al giorno. Roger Federer? Dieci ore fisse. Morale della favola: mentre tu scrolli TikTok fino alle 3, i migliori si stanno ricaricando come smartphone.

Cose da NON fare prima di dormire

  • Scrollare Instagram e guardare highlights fino all’alba.

  • Giocare alla Play pensando "solo una partita" (non ci crede nessuno, neanche tu).

  • Bere caffè a mezzanotte perché "tanto non mi fa effetto".

  • Pensare troppo alla partita sbagliata della scorsa settimana (se non l’hai risolta in campo, non lo farai a letto).

Ora spegni tutto, respira e dormi. Il calcio si gioca meglio di giorno, fidati. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter