Cerca

Storie di calcio

I grandi tradimenti nel calcio: da Baggio alla Juve a Figo al Real

I cinque passaggi di maglia che hanno fatto infuriare i tifosi e scritto la storia del tradimento calcistico

I grandi tradimenti nel calcio: da Baggio alla Juve a Figo al Real

Luis Figo e Roberto Baggio

Nel calcio si segna, si vince, si perde. Ma soprattutto, si ama. Ed è proprio per questo che certi trasferimenti fanno più male di una retrocessione. Quando un idolo passa “dall’altra parte”, il dolore non si cancella. Si trasforma in rancore. E in alcuni casi... anche in teste di maiale lanciate in campo.

Ecco cinque casi diventati leggendari.


Baggio dalla Fiorentina alla Juventus (1990)

25 miliardi di lire. Tanto bastò alla Juve per portare a Torino il talento con la coda. Firenze insorse: proteste, assalti alla sede, arresti.
«Non fui io a voler andar via. Mi vendettero», disse Baggio.
Troppo tardi. L’amore si era già rotto.


Figo dal Barcellona al Real Madrid (2000)

Il tradimento perfetto. Il simbolo del Barça che sceglie il nemico numero uno.
Al Camp Nou lo accolsero con banconote false e una testa di maiale.
Il calcio, da quel giorno, cambiò per sempre.


⚫️ Vieri all’Inter dopo la Juve (via Atlético e Lazio)

Il bomber nomade approdò all’Inter per 90 miliardi. I bianconeri lo cancellarono, i nerazzurri lo venerarono.
Ma per molti, fu sempre e solo “un mercenario di lusso”.


⚪️ Higuaín dal Napoli alla Juventus (2016)

Recordman, idolo, bandiera. Poi la clausola da 90 milioni pagata in contanti.
A Napoli fu bruciato in effigie. I bambini strapparono i poster.
Il “Pipita” divenne il “traditore”.


⚫️ Bonucci al Milan e poi di nuovo alla Juve (2017–2018)

Da leader bianconero a capitano rossonero. E poi il ritorno.
Un passaggio doppio che non convinse nessuno.
Applausi? Pochi. Dubbi? Tanti.


Quando la maglia non basta

Nel calcio moderno, il tifo è ancora sangue, pelle, cuore. E certi addii diventano ferite aperte.
Perché si può perdonare un gol sbagliato, ma non un salto nel vuoto... verso la squadra rivale.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter