Cerca

Regole del calcio

FVS, il “VAR su richiesta” debutta in Serie C

Il 22 agosto 2025 entra negli almanacchi: Ginestra al 22’, Liverani al 29’. Due chiamate in contemporanea inaugurano il Football Video Support in Italia

FVS, il “VAR su richiesta” debutta in Serie C

Fabio Liverani

Un nuovo acronimo nel calcio

Abituati ormai al VAR, al fuorigioco semiautomatico e a mille tecnologie che popolano i campi, ecco che arriva un’altra sigla destinata a far discutere: FVS, Football Video Support. Non un clone del VAR, ma un suo “fratello minore”, più snello, meno costoso e soprattutto… attivabile su richiesta.

Il debutto italiano

Il 22 agosto 2025 è una data già scritta negli almanacchi della Serie C. Nella prima giornata del girone B, il nuovo sistema ha fatto il suo esordio ufficiale con due episodi ravvicinati.

Al 22’ di Guidonia–Perugia, l’allenatore Ciro Ginestra è stato il primo in assoluto a giocarsi la carta FVS, chiedendo la revisione di un presunto tocco di mano in area di Giraudo.

Sette minuti più tardi, al 29’ di Ternana–Livorno, è toccato a Fabio Liverani, che ha consegnato il badge dopo un contrasto con protagonista Mawete. L’arbitro Gianquinto, dopo aver visionato le sei inquadrature disponibili, ha confermato la sua decisione: cartellino giallo e card ritirata.

Due episodi ravvicinati, due allenatori diversi, due stadi in contemporanea: ma il primato cronologico resta di Ginestra, mentre Liverani si porta a casa quello – altrettanto storico – della prima card ritirata.

Badge e colori

Il sistema si basa su un gesto e su un oggetto. Il gesto è il dito che ruota in aria, convenzione che segnala la volontà di chiedere la revisione. L’oggetto è un badge fisico: viola con scritta oro per la squadra di casa, oro con scritta viola per quella ospite. Ogni allenatore ne ha due a disposizione per partita. Se la revisione conferma un errore, il challenge non viene contato e resta disponibile.

Revisione automatica sui gol

Non sempre serve la carta. In occasione di ogni gol, il check è automatico: tocchi di mano, falli evidenti o fuorigioco vengono verificati d’ufficio. Se l’infrazione è oggettiva, l’overrule scatta direttamente; se c’è margine di interpretazione, l’arbitro viene richiamato al monitor.

Un “check” low cost

La filosofia del FVS è quella di rendere la tecnologia più accessibile. Bastano quattro-sei telecamere, un operatore video e un monitor a bordo campo. Non ci sono sale VAR o regie parallele: il tutto avviene a ridosso del campo, con costi ridotti e tempi più rapidi.

Serie C, ma non solo

Il nuovo sistema non si ferma all’Italia. In Spagna, la Liga F femminile e la Primera RFEF hanno già approvato l’adozione del FVS, mentre la FIFA lo ha testato ai Mondiali giovanili femminili e nel torneo Blue Stars/Youth Cup. L’idea è chiara: creare uno strumento universale, non un privilegio delle élite calcistiche.

Le differenze con il VAR

  • Proattività: non è il VAR a chiamare l’arbitro, ma l’allenatore a sollecitare la revisione.

  • Rapidità: solo episodi chiave, niente check infiniti.

  • Costi ridotti: meno telecamere, meno personale.

  • Centralità dell’arbitro: la decisione resta sempre sua, non di una cabina remota.

Dubbi e prospettive

Restano le incognite: i tecnici useranno i challenge con equilibrio o come arma tattica? Le immagini con poche telecamere basteranno davvero a fare chiarezza? E, soprattutto, quanto tempo passerà prima che anche qui si gridi al complotto?

IN SINTESI

Il Football Video Support (FVS) è un sistema di revisione “on demand”: badge colorati, due challenge per squadra, revisione automatica sui gol. Il 22 agosto 2025, alla prima giornata del girone B, Ciro Ginestra (22’) è stato il primo a richiederlo, mentre Fabio Liverani (29’) ha stabilito un altro primato: la prima card ritirata della storia.


FONTI ESSENZIALI

  • FIFA – What is Football Video Support?

  • IFAB, comunicato marzo 2023

  • Calcio e Finanza (9 agosto 2025) – Introduzione del FVS in Serie C

  • AS.com (8 agosto 2025) – La Liga F approva il VAR su richiesta

  • El País (8 agosto 2025) – La Liga F e il nuovo sistema di revisione video

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter