Con i gol di
Antonio Breda e
Alessandro Cavagna, la squadra di
Camillo Brignoli vince lo spareggio del Girone A e si qualifica alle fasi finali provinciali. A Sorisole i 2004 di
Roberto Pagnoncelli avevano conquistato il titolo bergamasco nella scorsa stagione, da Sorisole i 2005 di
Camillo Brignoli cominciano la caccia a uno storico bis. Il
Villa d'Almè vince lo spareggio contro lo
Scanzorosciate ed è la quarta qualificata alle fasi finali insieme a
Lallio,
Aurora Seriate e
Cisanese. Una vittoria che non fa una grinza, e che arriva dopo un primo tempo tirato ma condotto bene dai ragazzi di Brignoli e da una ripresa devastante, nella quale i gol potevano anche essere di più. Lo Scanzo di
Tino Russo al gol del 2-0 si arrende, ma torna a casa con la consapevolezza di essersela giocata ad armi pari per 35 minuti contro una big della categoria, di essere nettamente migliorato rispetto all'8-1 subito durante la regular season ma soprattutto sapendo di aver disputato una stagione di altissimo livello in due gironi, sia quello invernale che quello primaverile, molto difficili viste le squadra in ballo (
Virtus Bergamo nell'andata,
Brusaporto e
Villa d'Almè appunto nel ritorno). Il
Villa d'Almè approda le finali, e lo fa candidandosi prepotentemente a un ruolo di protagonista. Del resto quanto fatto vedere dai ragazzi di Brignoli lascia spazio a pochi dubbi: il 3-4-3 dei giallorossi - in bianco e azzurro nell'occasione - funziona a meraviglia, e ha in tre punti cardine il suo segreto.
Breda fa tutto: segna, fa assist, apre spazi.
Cavagna è inesauribile: copre tutta la fascia, attacca e difende arrivando anche lucido alle conclusioni. La chiave di tutto però è
Moretto: centrocampista totale, domina contro
Woldu e
Bini, due top della categoria, e va vicino al gol almeno quattro volte nella ripresa. Se aggiusta la mira, non ce n'è più per nessuno. E non è un caso che i protagonisti delle occasioni migliori del primo tempo siano proprio dei
Tre Tenori.
Moretto spara alto col mancino al 2',
Cavagna ispira l'occasione di
Torri e
Corti che vengono però contratti bene dalla difesa avversaria al 13',
Breda sblocca il risultato al 20': cross dalla destra di
Porta, il numero dieci sfrutta la dormita della difesa avversaria e piazza la zampata dell'1-0. Lo
Scanzorosciate dal canto suo tiene benissimo il campo nel primo quarto d'ora:
Idele e
Cortinovis al centro della difesa tutto sommato non soffrono,
Gandolfi riparte bene sulla sinistra,
Arosio a destra difende e riesce anche ad appoggiare la manovra in catena con l'ottimo
Carrara, e
Woldu-Bini in mezzo fanno il loro limitando Moretto. Al 15' però arriva la prima tegola, con l'infortunio del portiere
Daminelli che per un problema muscolare è costretto a lasciare il posto a
Lizzola. Dopo il gol dell'1-0 la squadra di Russo abbozza a una reazione, ma
Pezzotta - stagione spettacolare la sua - stavolta non trova le zolle giuste per fare male agli avversari che così portano il match all'intervallo in vantaggio di un gol. Il
Villa d'Almè che torna in campo nella ripresa è una macchina inarrestabile.
Defendi (entrato al posto
Brandolini),
Spada e
Facchinetti non fanno passare più nemmeno uno spillo,
Minelli in mancina toglie l'ossigeno al più pericoloso dello Scanzo, Carrara, e così il portiere
Capogrosso può dormire sonni tranquilli. Così, non passano nemmeno due minuti che arriva il 2-0: cross da sinistra a tagliare il campo di
Breda, sul secondo palo sbuca
Cavagna in proiezione, piattone volante di destro e palla in rete. A questo punto a salire in cattedra è
Moretto: il centrocampista diventa assoluto padrone del campo, e con le sue sgroppate mette in seria difficoltà tutto lo Scanzo in almeno quattro occasioni, su due delle quali è fantastico
Lizzola a opporsi smanacciandone le conclusioni da fuori ed evitando il terzo gol ai suoi. La partita si trascina così, tra una sostituzione e l'altra, fino al triplice fischio di
Viola Bresciani. Ottima la direzione del fischietto rosa della sezione di Bergamo: partita non complicata e agevolata dal comportamento impeccabile di giocatori, tecnici e dirigenti, ma condotta in maniera esemplare. Un solo episodio da Var, il contatto tra Idele e Moretto (28' st) con quest'ultimo che chiede il rigore. Ma siamo davvero ai dettagli. Al termine del match si scatena la festa del
Villa d'Almè. Il primo obiettivo è stato raggiunto. Adesso si rincorre la storia: a Sorisole, da Sorisole…
SCANZOROSCIATE-VILLA D'ALME' 0-2 RETI: 20' Breda (V), 2' st Cavagna (V). SCANZOROSCIATE (4-4-2): Daminelli (15' Lizzola), Arosio (26' st Scarpellini), Bizioli (12' st Papini), Bini (30' st Morotti), Idele, Cortinovis, Gandolfi (32' st Ferrari), Woldu (10' st Vacis), Zenoni (22' st Ravizza), Pezzotta, Carrara. A disp. Nava, Patti. All. Russo. V.D'ALMÈ V.B. (3-4-3): Capogrosso, Facchinetti, Minelli (30' st Masper), Moretto, Spada, Brandolini (1' st Defendi), Corti (1' st Previtali), Porta (20' st Belotti), Torri (36' st Persiani), Breda (32' st Giupponi), Cavagna (13' st Masnada). A disp. Bonacina, Di Salvio. All. Brignoli. ARBITRO: Bresciani di Bergamo. AMMONITO: Carrara (S).
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo
store digitale. Abbiamo attivato la sezione
PREMIUM
, un servizio riservato agli abbonati.