Ai piedi delle Orobie, la Valgandino riposa come sempre placida, custodendo la speranza dei suoi inquilini di un ritorno alla normalità, che mai come ora appare come un miraggio, riccacciato continuamente indietro da un nemico tanto intangibile quanto drammaticamente presente da ormai quasi un anno. E di questa normalità fa parte anche il calcio, rappresentato nella valle bergamasca anche dall'Albino Gandino, che come tutto il mondo del calcio dilettantistico guarda al futuro con un misto di preoccupazione e speranza, tentando, anche a distanza, di serrare le fila e di restare unita, per non farsi travolgere da questo tsunami fatto di dubbi e di paure. Di questo, ma non solo, abbiamo parlato con Stefano Casiraghi, al primo anno con i colori della'AlbinoGandino tecnico dell'Under 14.
Come si trova alla prima esperienza con questa società?
«Purtroppo ora la situazione ora è cambiata e fa strano, ma quando sono arrivato ho trovato una società ben strutturata e preparata, è un bell'ambiente e ben organizzata, e si respirava un bel clima sia all'interno della società che all'esterno, con i nostri tifosi ed i genitori dei più giovani. Ci siamo fatti trovare pronti all'inizio del campionato, cominciando la preparazione a fine agosto, ma poi ci hanno fermati sul più bello».
Non sarà facile mantenere unito il gruppo in questa fase delicata. Voi come state affrontando il problema?
«Ci sentiamo, gli mandiamo delle schede di allenamento da seguire e in più facciamo delle video lezioni su alcuni concetti teorici, ovviamente semplici, vista l'età. Molti di loro sono presenti e ricettivi, soprattutto perché sono amici ed è un modo per stare insieme anche a distanza. Ovviamente qualcuno si stanca, ed è comprensibile, visto che hanno anche le lezioni scolastiche da seguire a casa. Quindi ci inventiamo qualcosa per stimolare la loro curiosità».
Per esempio?
«Visto che molti di loro tifano Juventus, abbiamo pensato di studiare la tesi di Pirlo all'esame di allenatore, per prendere spunto. È stato un successo, sono stati molto ricettivi, facendo molte domande.
Parliamo di quando questa pausa finalmente finirà. Dove bisognerà concentrarsi alla ripresa?
«Penso che sarà importante soprattutto lasciarli liberi di esprimersi, perché tornino a divertirsi con la palla e con i compagni: riscoprire il piacere del gioco. Ad oggi c'è la data del 7 febbraio, indicata come papabile per la ripresa: speriamo sia quella giusta, tutti noi vogliamo finire il campionato».
Ha qualche modello a cui si ispira, per quanto riguarda il modo di allenare?
«No, non direi. Ho delle idee teoriche, ma soprattutto, per la categoria che alleno, penso sia fondamentale che io capisca loro, le loro caratteristiche, ed il modo per farli esprimere al meglio, lasciandoli anche la giusta libertà per tentare le giocate che si sentono. Per questo, non credo in un modulo fisso: per questa stagione avevo in mente 2 o 3 opzioni da variare, ma ci eravamo orientati soprattutto verso un 4-3-3».
Che rosa ha ereditato e che obbiettivi si era prefissato per questa stagione?
«È un buon gruppo, c'è una buona base su cui lavorare. Troppo presto forse per essere particolarmente ambiziosi: devono affrontare il passaggio dal calcio a 9 a quello a 11, quindi penso che ci vorrà del tempo per questo e perché loro capiscano la mia idea di calcio, dato che ci conosciamo da poco. Comunque, ci sono diversi elementi validi, sia dal punto di vista tecnico che atletico, e abili nell'universo contro uno e nel dribbling: forse anche troppo. Ma non mi piace fare distinzioni, ognuno di loro è importante per questo gruppo, e può puntare ad indossare la fascia di capitano, che spero che passi nelle mani di tutti, da qui alla fine di questa stagione».
ALBINOGANDINO UNDER 14 STAGIONE 2020/2021STAFF
STEFANO CASIRAGHI, ALLENATORE
ALESSANDRO MOTTA, VICE ALLENATORE
VERONICA ANIMELLE, DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE
TRA I PALI:
2007 - LORENZO COLOMBI
2008 - FEDERICO MOTTA
IN DIFESA:
2008 - ANDREA ANZOLA
2007 - JACOPO BERGAMELLI
2007 - NICOLA CANNATA
2007 - GABRIELE COMOTTI
2007 - FEDERICO IMBERTI
2007- TOMMASO MARTINELLI
2007 - FABIO ZENONI
ACENTROCAMPO:
2007 - GABRIELE ALLIEVI
2007 - WALTER CORTINOVIS
2007 - DANIELE EPIS
2008- ALESSIO FILISETTI
2008 - GABRIELE TONOLINI
IN ATTACCO:
2007 - LMEDHI ARAB
2008 - DANIELE SIMONCELLI
2007 - TOMMASO STRAUCH
2008 - NICOLÒ TESTA
2008 - ADAM ZARLI
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96