Non tutti gli allenatori hanno deciso di intraprendere questa avventura per scelta, alcuni si sono ritrovati a farlo quasi per caso e con il tempo hanno capito di voler dedicare il loro tempo libero ma soprattutto le loro energie a dei ragazzi che serbano il sogno di scendere un giorno in un campo importante. Tra questi troviamo Francesco Tarana, allenatore degli Under 14 del Gussago. Infatti la sua carriera in panchina inizia quando un suo amico gli chiede di fargli da secondo e Tarana un po' stupito ma spinto dalla sua passione accetta. I risvolti di questa scelta saranno solo che positivi: in tre anni questo allenatore capisce di voler stare in panchina il più tempo possibile quindi inizia il corso per prendere il patentino e decide di continuare questa avventura da solo. E da quel giorno di tempo ne è passato e tra una prima squadra e l'altra oggi si ritrova ad allenare gli Under 14 del Gussago. Questa volta però, a differenza della prima, sceglie proprio questa squadra perché, a parer suo, è un gruppo eccezionale: «Sono dei ragazzi che hanno tanta voglia di lavorare e di crescere». Qualità di squadra ma anche individuali, come ad esempio quelle di Mattia Reboldi, una vera e propria promessa: «Mattia, oltre ad essere un leader, rappresenta per tutti i suoi compagni un punto di riferimento sotto l'aspetto dell'impegno, della voglia di fare e dell'educazione». Si tratta quindi di un buon gruppo a cui questo allenatore tiene particolarmente tant'è che questo stop lo rende impaziente di ricominciare: «Viste le nuove normative insieme alla società stiamo valutando il da farsi perché già settimana prossima vogliamo ricominciare a fare qualcosa. Ho voglia di ritornare in campo». Quindi tra pochissimo dopo più di due mesi di stop Tarana potrà riprendere da dove aveva iniziato: «Trattandosi del primo anno di calcio a 11 ho introdotto il sistema di gioco 4-3-3 perché per i ragazzi è il più formativo. In più è un modulo con tante linee di gioco il che garantisce un migliore occupazione dello spazio». A livello di valori invece questo allenatore tiene molto a due aspetti: «Per me è in primis fondamentale il rispetto dei ruoli e dell'avversario. In più sia in quei due mesi in cui ho potuto seguire i ragazzi da vicino sia in varie amichevoli ho cercato di spiegare ai miei che è importante andare al di là della sconfitta valutandone quindi il motivo e cercando di colmare le lacune». Il progetto della società per quanto riguarda il settore giovanile viene seguito molto fedelmente da Tarana: «Il Gussago vuole far crescere ogni sua squadra. È questo l'obiettivo che bisogna raggiungere affinché una volta finiti questi anni i ragazzi siano preparati ad entrare in categorie più alte». Il percorso è ancora in salita ma se i classe 2007 giocheranno sempre con la stessa passione che hanno messo nell'amichevole contro l'Uso United il successo sarà assicurato.
GUSSAGO UNDER 14 - LA ROSA
PORTIERI
Mattia Armando BARZANI
Nicholas BELTRAMI
Riccardo TOGNI
DIFENSORI
Alessandro COPPI
Filippo LATTUADA
Alessandro MENASSI
Davide PE'
Mattia REBOLDI
Diego ROZZI
Angelo ZIMELLI
CENTROCAMPISTI
Mattia BERTELLI
Angelo BETTONI
Emanuele BRACCHI
Giuseppe MONTELEONE
Gabriele PIZZAMIGLIO
ATTACCANTI
Luca CANCIANI
Davide CODENOTTI
Luca MANFREDI
Riccardo PELI
Pietro ROBUSTELLI
Edoardo ZUBINI
ALLENATORI
Francesco TARANA
Luca GHIRARDELLI
PREPARATORE DEI PORTIERI
Cristian ROZZI
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96